Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aspettandovisi 1
aspettano 4
aspettante 1
aspettare 112
aspettargli 4
aspettarle 1
aspettarlo 5
Frequenza    [«  »]
113 sentenza
113 strada
113 temendo
112 aspettare
112 facendo
112 lasciato
112 mondo
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

aspettare
    Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 1| condizioni di quel regno, potere aspettare altri aiuti a' suoi pericoli 2 1, 6, 6| deliberavano, standosi neutrali, aspettare oziosamente l'esito di queste 3 1, 16, 1| Firenze a sette miglia, per aspettare, innanzi che entrasse in 4 2, 2, 4| imperito non si possono aspettare sentenze rette così da uno 5 2, 2, 4| di ignoranza non si può aspettare, se non per caso, elezione 6 2, 8, 3| proposito, deliberò di non aspettare quivi l'effetto di questo 7 2, 12, 5| conosce che abilità abbiamo di aspettare: senza che, la cavalleria 8 2, 12, 5| tanto che potrà facilmente aspettare le potenti provisioni che, 9 2, 12, 6| soprasedere in Italia pochi per aspettare che i genovesi gli dessino 10 3, 4, 3| niuno in Italia potere più aspettare l'opportunità de' tempi 11 3, 7, 1| cose del reame di Napoli aspettare la tardità di questi rimedi, 12 3, 7, 2| Atella, con intenzione di aspettare se da parte alcuna venisse 13 3, 13, 3| resto de' cittadini stava ad aspettare quietamente l'esito della 14 4, 3, 1| Calcinaia, soprastando ad aspettare provisione di più fanti, 15 4, 6, 4| sì grave, né è vergogna aspettare a vendicarsi gli accidenti 16 4, 6, 4| accidenti e l'occasioni che può aspettare una republica; anzi è molto 17 4, 9, 1| ritirò di da Po, senza aspettare assalto alcuno, Antonmaria 18 4, 9, 5| tra tutti i suoi, senza aspettare né uno colpo di artiglieria 19 4, 14, 1| gli fece stare pazienti ad aspettare che da Milano venissino 20 5, 7, 1| di concordia, convennono aspettare la determinazione de' loro 21 5, 9, 3| il che egli non volendo aspettare, perché né arebbe potuto 22 5, 15, 2| terra grossa e abbondante, aspettare che di Francia venisse o 23 5, 15, 2| quali pareva pericoloso l'aspettare che l'esercito vincitore 24 6, 7, 4| tollerare il tedio dello aspettare gli aiuti incerti, voltorono 25 6, 10, 3| l'usanza loro, sospesi ad aspettare l'esito delle cose; e a' 26 7, 1, 2| pontificato, impaziente d'aspettare la morte sua cercasse di 27 7, 6, 3| fatta potessino sicuramente aspettare l'artiglierie, dubitando 28 7, 8, 2| diceva esservi stato per aspettare la passata sua. ~ 29 7, 9, 1| non era stato conveniente aspettare d'essere richiesto o pregato 30 7, 10, 1| l'esito della guerra, e aspettare la vittoria di coloro de' 31 7, 10, 2| contro al re di Francia che aspettare che l'uno e l'altro si unisse 32 7, 10, 2| muovere la guerra ad altri ad aspettare che la sia mossa a noi, 33 7, 10, 2| dividere lo stato d'altri o aspettare che sia diviso il nostro, 34 7, 12, 5| che altro non volessino aspettare la risposta del re, e protestando 35 8, 3, 3| paese degli inimici che aspettare fusse trasferita nello stato 36 8, 4, 1| ritornò subito a Milano per aspettare la venuta del re che già 37 8, 7, 4| fusse molto pregato ad aspettare, promettendogli che senza 38 8, 9, 3| di Mantova; il quale, per aspettare le preparazioni che si facevano, 39 8, 10, 2| opera o sforzo alcuno, né aspettare di rimanere in preda di 40 8, 10, 2| questa città, io primo, senza aspettare la vostra deliberazione, 41 8, 13, 3| tormentarla, con intenzione di aspettare quivi l'esercito; al quale 42 9, 7, 1| si fermorno a Varese, per aspettare, secondo publicavano, il 43 9, 11, 2| inclinata più presto ad aspettare l'esito delle cose che a 44 9, 11, 5| tentare da se medesimo o di aspettare le genti del duca di Ferrara 45 9, 17, 5| territorio bolognese, per aspettare, innanzi passasse più oltre, 46 10, 1, 3| Cesare, ove prima (benché per aspettare i progressi suoi fusse venuto 47 10, 6, 3| generazione umana. Né si ha aspettare che noi siamo ridotti a 48 10, 7, 1| Borgo a San Donnino, o per aspettare i prelati che venivano di 49 10, 7, 3| potere dalla venuta loro aspettare altro che sangue che fame 50 10, 8, 6| consiglio lo stare oziosi ad aspettare l'evento della guerra, la 51 10, 13, 5| importunava il viceré, che senza aspettare di essere consumati da' 52 10, 13, 5| sua gente d'arme, senza aspettare o licenza o comandamento 53 11, 2, 5| significare alla republica e aspettare le risposte; né per lui 54 11, 5, 6| Milano; la venuta del quale aspettare si disponevano difficilmente 55 11, 15, 2| temerità degli inimici ad aspettare che si maturasse sì bella 56 11, 16, 1| territorio di Cesare ora dicendo aspettare avviso da Gurgense. Né ebbe 57 12, 2, 1| subitamente con loro, senza aspettare commissione alcuna dal re, 58 12, 7, 2| potendo quella fortezza aspettare il soccorso, furono costretti 59 12, 8, 3| Verona, deliberato non l'aspettare, mandò le genti d'arme per 60 12, 12, 3| medesimo la necessità di aspettare i provedimenti delle vettovaglie. ~ 61 12, 13, 3| soldati senza danari e per aspettare nuove genti promesse da 62 12, 14, 1| poi più a Vercelli per aspettare l'esito delle cose che si 63 12, 14, 2| desiderassino la vittoria del re, di aspettare l'esito delle cose, mandorono 64 12, 15, 4| credete che ora ardischino di aspettare quarantamila svizzeri, esercito 65 12, 15, 4| venire a unirsi, volessimo aspettare di comunicare tanta laude 66 12, 17, 1| alquanto nel modenese, per aspettare se il papa ratificava lo 67 12, 17, 1| differiscono a partirsi, o per aspettare quello che succedeva del 68 12, 17, 3| allargarsi con lo esercito per aspettare la venuta de' franzesi, 69 12, 20, 5| pagamenti, perché diceva aspettare nuovi danari dal re di Inghilterra, 70 12, 20, 5| subito, gli confortò ad aspettare il suo ritorno: i quali, 71 12, 20, 8| passi, essi non volendo aspettare la battaglia che, essendo 72 14, 1, 1| presto a temporeggiare e ad aspettare l'opportunità e le occasioni. 73 14, 4, 2| tedeschi, impazienti di aspettare il tempo che aveano significato, 74 14, 5, 2| la tardità, proceduta per aspettare maggiore numero di svizzeri, 75 14, 6, 4| comandati di Toscana, senza aspettare di essere assaltati, chiamorno 76 14, 7, 4| adunque Prospero e gli altri aspettare in quel luogo la venuta 77 14, 7, 4| Cesare. Alla deliberazione di aspettare i svizzeri a Rebecca si 78 14, 9, 2| stato fermo tre per aspettare l'artiglierie, che per la 79 14, 10, 5| ministri del pontefice morto aspettare dal futuro pontefice grado 80 14, 11, 2| disse essere necessario aspettare l'evento. Anzi, essendo 81 14, 14, 2| aspettato tanti invano, non aspettare più termine alcuno, né fidarsi 82 14, 14, 3| e perciò deliberato di aspettare (così diceva) gli inimici 83 14, 14, 4| pericolo, poteva oziosamente aspettare quel che partoriva la sua 84 1, 6, 3| Tesino, con intenzione di aspettare in quello alloggiamento 85 1, 9, 3| suo reame era necessitato aspettare, innanzi uscisse in campagna, 86 2, 1, 3| occasione, ma che ancora, senza aspettare opportunità maggiore, non 87 2, 7, 1| Giovanni Laterano, senza aspettare che prima fusse venuta la 88 2, 8, 1| di Cesare, si cominciò ad aspettare da quella corte le leggi 89 2, 8, 1| benché, essendo necessitato aspettare il ritorno delle galee che 90 2, 10, 3| nelle occasioni che possono aspettare le republiche, le quali 91 2, 12, 1| declinazione, che e' potetteno aspettare il ritorno della prospera 92 2, 15, 1| volta di Barzalona, per aspettare le provisioni necessarie 93 3, 3, 1| Cesare, e però deliberato di aspettare la risposta sopra questo 94 3, 4, 4| accostarsi poi a Adda e aspettare in su le rive di quel fiume 95 3, 5, 2| inclinava il duca d'Urbino ad aspettare la venuta de' svizzeri, 96 3, 8, 3| comprendevano non potere aspettare da lui rimedio alcuno, o 97 3, 11, 2| facevano che si potesse aspettare ogni dilazione. Perché Malatesta, 98 3, 11, 5| nel porto di Livorno per aspettare l'armata franzese, la quale 99 3, 15, 3| soprastare uno o due più, per aspettare che in campo fussino i buoi 100 3, 16, 1| Mantova, dicendo volere aspettare quivi la commissione del 101 3, 16, 4| aveva differito, ora dicendo aspettare avviso della volontà de' 102 3, 16, 4| per passare la Trebbia e aspettare quivi Borbone, essendo alloggiamento 103 4, 2, 2| La risposta de' quali per aspettare fece tregua, l'ultimo 104 4, 10, 1| andassino a Napoli o a Gaeta per aspettare quello che di loro determinasse 105 4, 14, 1| Giovanni, con intenzione di aspettare i fanti tedeschi, de' quali 106 4, 14, 1| ne fusse stato cagione l'aspettare danari di Francia: ma la 107 4, 15, 4| potevano né trasgredire né aspettare. Sopra la quale disputa 108 4, 18, 5| procedendo lentamente per aspettare le vettovaglie impedite 109 5, 10, 1| provisione (pure San Polo diceva aspettare dumila alamanni): donde, 110 5, 12, 1| dumila fanti spagnuoli per aspettare la venuta di Cesare. ~ 111 5, 15, 5| camminando lentamente, per aspettare l'artiglierie di Siena che 112 6, 4, 3| opprimerlo con insidie o ad aspettare occasione di potere, con


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech