Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] infermatosi 1 infermi 1 infermissimo 1 infermità 111 infermo 7 infermò 1 infestando 3 | Frequenza [« »] 112 persone 112 ragione 111 giorno 111 infermità 111 notizia 110 campagna 110 diligenza | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze infermità |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 3, 3| comporti la natura della infermità e la complessione dello 2 1, 9, 3| sanguinosi modi di guerreggiare, infermità insino a quel dì non conosciute; 3 1, 12, 1| che 'l re impedito dalla infermità si stava in Asti, nacque 4 1, 13, 1| oppresso di gravissima infermità, Giovan Galeazzo duca di 5 1, 13, 3| che e' fusse morto non per infermità naturale né per incontinenza, 6 2, 1, 2| sottoposti a gravissime infermità. Per queste cagioni cadere 7 2, 2, 4| ha detto Pagolantonio, la infermità d'Italia, e particolarmente 8 2, 12, 2| già per la fame, e per le infermità causate da quella, vi erano 9 2, 13, 1| allora ebbe principio quella infermità che, chiamata da' franzesi 10 2, 13, 1| per tutta Italia: la quale infermità o del tutto nuova o incognita 11 2, 13, 1| medici, inesperti di tale infermità, rimedi appropriati ma spesso 12 2, 13, 1| si manifestò poi che tale infermità era stata traportata di 13 3, 3, 1| ammalato Obignì di lunga infermità, la quale gli interroppe 14 3, 4, 4| disperazioni; perché nelle infermità lente non si accelerano 15 3, 5, 3| con tutto che la sua lunga infermità, per la quale s'era fermato 16 3, 7, 3| Consalvo, per l'occasione della infermità lunga di Obignì per la quale 17 4, 10, 2| nello esercito infinite infermità; per le quali, quando Pagolo 18 4, 10, 2| oppresso come gli altri da infermità, si ingegnassino di ristorare 19 4, 10, 2| così ammalato come era di infermità contratta intorno a Pisa, 20 6, 4, 1| oppresso da lunga e grave infermità. Credettesi costantemente 21 6, 4, 2| per la sua pericolosissima infermità: per il che si querelava 22 6, 4, 2| impedito da sì pericolosa infermità. Però, bisognandogli accomodare 23 6, 5, 1| oppresso ancora da grave infermità, temendo della venuta loro, 24 6, 7 | La lotta al Garigliano. Infermità nell'esercito francese e 25 6, 7, 3| quali cagioni già molte infermità sopravenivano nell'esercito: 26 6, 7, 4| ampliandovisi ogni dì più le infermità, per le quali erano morti 27 6, 7, 5| consumati da' freddi e dalle infermità; e quegli di loro che giunsono 28 6, 7, 5| alla gente plebea) o le infermità contratte per le incomodità 29 6, 7, 5| era stato cagione di tante infermità e della partita di molta 30 6, 10, 2| si ammalò di pericolosa infermità; per la quale non potendo 31 6, 10, 4| grave la medicina che la infermità che si cercava di curare: 32 6, 14, 1| Francia, essendosi per grave infermità sopravenutagli ridotto tanto 33 7, 1, 2| poco dalle reliquie della infermità morisse, a liberare Genova 34 7, 2, 2| sollevato già molto della sua infermità, vari anzi contrari pensieri: 35 7, 2, 2| essere oppresso da gravissima infermità si era approssimato a' confini 36 7, 2, 2| questa successione, intesa la infermità di Uladislao, si approssimò 37 8, 1, 1| Non erano tali le infermità d'Italia, né sì poco indebolite 38 8, 16, 2| oppresso da lunga e grave infermità, non vacava più a' negozi 39 8, 16, 3| del cardinale di Roano, la infermità del quale era sì grave che 40 9, 10, 1| nel tempo medesimo grave infermità, la quale, reggendosi contro 41 9, 11, 3| non potendo neanche la infermità che conquassava il corpo 42 9, 12, 1| fusse molto aggravata la sua infermità, cominciò di nuovo a soldare 43 9, 12, 1| al pontefice essere, per infermità sopravenutagli, impedito 44 9, 14, 1| Polesine di Ferrara, onde la infermità di quella città, privata 45 9, 14, 5| Sopravenne pochi dì poi infermità grave a Ciamonte, il quale 46 10, 4, 1| agosto, fu il quarto dì della infermità oppressato talmente da uno 47 10, 4, 2| nel maggiore ardore della infermità pomi crudi e cose contrarie 48 10, 5, 2| discordie e le divisioni, antica infermità di quella città, causate 49 11, 2, 3| potesse giovare alla loro infermità. Era forse questo considerato 50 11, 8, 1| tanto gravi sopravenne la infermità del pontefice, pieno (perché 51 11, 8, 1| smisurato), l'oppresse, dopo infermità di molti giorni, la morte. 52 11, 8, 1| concistorio, al quale per la infermità non poteva intervenire personalmente, 53 11, 8, 1| animo che aveva innanzi alla infermità, ricevuti divotamente i 54 12, 17, 1| sicuro, dava impedimento la infermità dell'Alviano; il quale, 55 12, 18, 1| esercito, quando poi per la infermità sua vi fu proposto Lorenzo, 56 12, 20, 7| che il legato, simulando infermità, si fermasse a Rubiera, 57 12, 21, 1| onorato. Ma morto dopo lunga infermità Giuliano de' Medici in Firenze 58 13, 1, 1| Medici fu trasferita, per la infermità di Giuliano suo zio, l'autorità 59 13, 7, 4| avea, per occasione della infermità [di Giulio], cercato di 60 13, 9, 3| quale, avendo per lunga infermità sospesi gli apparati della 61 13, 12, 5| de' Medici, oppressato da infermità quasi continua da poi che, 62 13, 14, 1| Alfonso, oppresso da lunga infermità, ridotto in termine che 63 13, 15, 3| convenienti a sanare tanta infermità. Perché citò a Roma Martino 64 14, 10, 1| momento il principio della sua infermità, morì fra pochissimi dì: 65 14, 14, 5| il doge, il quale per la infermità non si poteva muovere, fatto 66 14, 15, 2| falconetti, scusandosi che per la infermità non poteva andare personalmente; 67 1, 1, 8| che di pane, e pieno di infermità, convenne di arrendersi, 68 1, 3, 5| per la leggierezza della infermità sperava dovere essere fra 69 1, 3, 6| già implicato in lunga infermità, che il re di Francia, essendosi 70 1, 4, 1| nelle quali, innanzi alla infermità sua, erano cominciate a 71 1, 5, 2| oppresso il corpo da grave infermità né meno affaticato l'animo, 72 1, 11, 2| dell'animo si aggiugnesse la infermità del corpo, perché il dolore 73 2, 2, 5| altri membri accrescono la infermità del capo o del cuore, posposto 74 2, 8 | ducato a Francesco Sforza. Infermità del duca; raccolta di nuove 75 2, 8, 4| quale era già cominciata infermità di non piccolo momento, 76 2, 8, 5| essere talmente aggravata la infermità del duca di Milano che si 77 2, 9 | IX. Infermità del re di Francia; visita 78 2, 9, 1| Cesare, si ridusse, per infermità sopravenutagli nella rocca 79 2, 9, 1| superiore alla natura della infermità, cominciò dopo questa visitazione 80 2, 10, 1| alleggierito in modo della infermità che si teneva per certo 81 2, 10, 1| oppresso da non piccola infermità, e avendo una parte dello 82 2, 10, 2| questo mezzo che, nella infermità sua, il padrone aveva fatto 83 2, 10, 3| lo aggravare tutto dì la infermità del marchese di Pescara 84 2, 13, 1| proposto, nel tempo che per la infermità fu quasi disperata la vita 85 2, 14, 5| dispiaceri da' quali la infermità sua ebbe cagione; e massime 86 2, 16, 1| avendogliene nel tempo della infermità di Francesco Sforza proposto; 87 3, 11, 4| erano sopravenute tante infermità che, bastando con difficoltà 88 3, 13, 2| cercasse di sanare sì grave infermità. E però, toccando questa 89 5, 1, 1| empiersi già l'esercito di infermità, le quali però non procedevano 90 5, 1, 2| esercito; augumentavanvisi le infermità; e gli inimici, essendo 91 5, 1, 2| consigliavano che, essendo per le infermità diminuita la fanteria dell' 92 5, 1, 4| mancamento di guastatori e per le infermità de' soldati, lavorare con 93 5, 1, 6| esercito crescevano ogni dì l'infermità, delle quali morivano molti. 94 5, 1, 7| perché per la carestia e infermità ne partivano molti del campo; 95 5, 3, 3| augumentavano continuamente le infermità; le quali erano cagione 96 5, 4, 1| sollecito a procurare i rimedi a infermità tanto importante, ancora 97 5, 4, 3| moltiplicavano grandemente le solite infermità. Valdemonte era vicino alla 98 5, 4, 3| ammalato Lautrech: per la infermità del quale disordinandosi 99 5, 4, 3| essere pagati parte per le infermità erano inutili; la gente 100 5, 4, 4| sommamente all'esercito la infermità di Lautrech, il quale benché 101 5, 4, 4| diminuito molto per le infermità, cominciavano a mancare 102 5, 4, 5| declinata la peste e l'altre infermità, per le quali erano ridotti 103 5, 4, 5| avessino rinnovato la sua infermità. ~ 104 5, 4, 7| principalmente: l'una, per le infermità causate in grande parte 105 5, 4, 7| vedendo il campo pieno di infermità lo consigliavano a ritirarlo 106 5, 7, 3| pericolosissima benché breve infermità, non desisteva di trattare 107 5, 8, 3| per essere sopravenuta la infermità del pontefice, guarendo 108 5, 8, 3| il secondo dì della sua infermità: esempio, a' tempi nostri, 109 6, 7, 4| La quale infermità pendente, il duca di Vertimbergh, 110 6, 7, 5| potendo più resistere alla infermità, si partì il vigesimo quinto 111 6, 7, 5| oppresso allora da pericolosa infermità, e in tempo che morendo