Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] moltiplicorono 1 moltissime 5 moltissimi 20 moltitudine 107 molto 1403 molucche 1 momenti 1 | Frequenza [« »] 107 deliberò 107 don 107 io 107 moltitudine 107 perugia 106 patria 106 ritirarsi | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze moltitudine |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 2, 3| collegati, non poteva in tanta moltitudine apparire agli occhi degli 2 1, 14, 3| bastava a nutrire tanta moltitudine; né potendo venirvi vettovaglie 3 2, 2, 2| consultare né deliberare con la moltitudine. Né è necessario alla conservazione 4 2, 2, 2| dalla licenza sfrenata della moltitudine; e dove le città furono 5 2, 2, 4| lo conferma, che in tanta moltitudine non si truova tale prudenza 6 2, 2, 4| discernere noi crediamo che una moltitudine inesperta imperita composta 7 2, 2, 4| quando sarà in facoltà della moltitudine, i luoghi della virtù e 8 2, 2, 4| con le deliberazioni della moltitudine? Ma io non veggo per quale 9 2, 9, 2| ma essendo oppressati da moltitudine tanto maggiore cominciavano 10 2, 9, 2| confusione e tumulto e nella moltitudine sì stretta di ferocissimi 11 2, 10, 2| ciascuno; ricevendolo la moltitudine con grandissime grida, né 12 2, 11, 3| quali nella città era grande moltitudine. ~ 13 2, 12, 5| il quale, per la natura e moltitudine sì grande de' svizzeri, 14 3, 13, 2| imperizia e dalla licenza della moltitudine. Però, essendo in minore 15 3, 13, 5| età e della nobiltà e la moltitudine de' parenti non mitigassino 16 3, 15, 2| del supplicio non minore moltitudine d'uomini che il dì destinato 17 4, 4, 1| radici del monte, fatta con moltitudine grande di guastatori una 18 4, 12, 2| perché se bene, per la moltitudine innumerabile e per le diverse 19 4, 12, 5| per l'autorità dell'uomo e moltitudine de' parenti o perché in 20 4, 12, 5| luogo la leggerezza della moltitudine che la maturità senatoria, 21 4, 13, 3| di tutti i dazi, come la moltitudine si era imprudentemente persuasa. 22 4, 14, 4| mezzodì, concorrendo infinita moltitudine a vedere uno principe, poco 23 5, 9, 5| manifesto già insino alla moltitudine; perché per la spessa mutazione 24 5, 9, 5| aborriva la tirannide e alla moltitudine era sospettissima l'autorità 25 5, 9, 5| mezzo tra se medesimo e la moltitudine, per il quale, temperandosi 26 6, 7, 4| insieme rimanendovi i feriti e moltitudine grande di ammalati. Ma Consalvo, 27 6, 10, 1| regno di Francia, per la moltitudine de' morti e specialmente 28 6, 13, 3| l ponte e il monte, la moltitudine degli inimici interrotta 29 7, 5, 1| quali princìpi diventando la moltitudine continuamente più insolente, 30 7, 5, 1| dominio di Genova, poiché la moltitudine era trascorsa in tale temerità 31 7, 5, 2| sospetta la licenza della moltitudine o per la inclinazione che 32 7, 6, 1| di migliori consigli, la moltitudine, che insino a quel dì, avendo 33 7, 6, 1| Gianluigi, che con un'altra moltitudine di gente era disceso a Recco, 34 7, 6, 2| vana della vile e imperita moltitudine. Però, non corrispondendo 35 7, 6, 3| quali i genovesi, per la moltitudine e per il vantaggio del sito, 36 7, 8, 3| passare per mezzo di infinita moltitudine d'uomini e di donne concorsa 37 8, 5, 1| patria, piena di innumerabile moltitudine, non si suscitasse, parte 38 8, 6, 1| concitato da' popolari o dalla moltitudine innumerabile che vi abita 39 8, 7, 3| e grida immoderate della moltitudine portò in su la piazza principale 40 8, 8, 1| ingegnandosi di dare alla moltitudine ora una speranza ora un' 41 8, 10, 1| sostentargli molti mesi, moltitudine innumerabile di contadini 42 8, 10, 3| altri gentiluomini e da moltitudine innumerabile, e celebrando 43 8, 11, 2| assiduamente ve ne entrassino) e moltitudine quasi innumerabile di contadini, 44 8, 11, 2| quale si era esercitata moltitudine infinita d'uomini, non assicurando 45 8, 14, 2| Chiesa; non avendo, tra tanta moltitudine, né quello né altro colpo 46 8, 16, 1| nel ritorno ruppono una moltitudine grande di villani. ~ 47 9, 7, 1| consentimento grande della moltitudine, in una dieta tenuta a Lucerna 48 9, 7, 1| erano concitati, massime la moltitudine, contro al nome del re di 49 10, 4, 3| inclinazione più comune della moltitudine si dichiarerebbono contro 50 10, 7, 1| non che altro a pascere la moltitudine che conveniva al concilio, 51 10, 7, 2| riverenza o divozione della moltitudine, perché a fiorentini era 52 10, 7, 3| gli offici divini; e la moltitudine, quando apparivano in publico, 53 10, 9, 4| benché per temerità della moltitudine [poco mancò], che il dì 54 10, 10, 2| e di virtù, perché della moltitudine del popolo inesperta alla 55 10, 12, 2| principio, secondo l'uso della moltitudine, dimostrassino audacia, 56 10, 13, 5| potendo resistere a tanta moltitudine, ma una parte de' fanti 57 10, 13, 5| addosso Fois con grande moltitudine di cavalli; per il che gli 58 10, 14, 4| collegio de' cardinali e da moltitudine grande di vescovi; ove celebrata, 59 10, 16, 1| esclamava nelle diete la moltitudine, accesa di odio maraviglioso 60 10, 16, 3| tanto ardente l'odio della moltitudine contro al re di Francia 61 11, 5, 2| cardinali, accompagnato da moltitudine innumerabile, si presentò 62 11, 12, 1| svizzeri; il quale, chiamata la moltitudine in sulla piazza di Novara, 63 11, 12, 3| gridò ferocemente tutta la moltitudine, approvando ciascuno col 64 11, 12, 5| pericolo e difficoltà, e con moltitudine grandissima di guastatori, 65 11, 13, 1| alloggiati; concorrendo moltitudine grandissima a vedergli, 66 11, 14, 3| e per questo, e per la moltitudine de' difensori e per l'altre 67 11, 15, 1| seguitati continuamente da moltitudine grande di cavalli leggieri, 68 11, 15, 1| camminare, maggiore per la moltitudine de' carri e de' carriaggi 69 12, 1, 1| spagnuolo impetuosamente dalla moltitudine ammazzato. Aggiugnevasi 70 12, 1, 2| quarantamila fanti: con la quale moltitudine postosi intorno luogo piccolo, 71 12, 4, 2| condizioni, nondimeno la moltitudine, inimicissima del nome franzese, 72 12, 6, 1| instanza; dal quale era la moltitudine tanto aliena che, avendo, 73 12, 10, 4| per l'invidia che aveva la moltitudine a molti privati, i quali 74 12, 12, 3| questa cura, seguitato da moltitudine grandissima di guastatori, 75 13, 5, 1| volte, per il furore della moltitudine concitata, in pericolo non 76 14, 3, 3| nascere sollevazione, per la moltitudine grande de' fuorusciti d' 77 14, 7, 1| della notte seguente, per la moltitudine inestimabile della turba 78 14, 10, 4| può per la natura della moltitudine fare saldo fondamento, e 79 14, 10, 4| spavento che non solo nella moltitudine per tutte le contrade, ma 80 14, 13, 5| vittoria; perché, per la moltitudine de' suoi cavalli e con tanti 81 14, 14, 3| Francesco Sforza che con la moltitudine armata del popolo venisse 82 1, 1, 5| di essere capitano della moltitudine concitata, non si era voluto 83 1, 3, 6| assaltarlo: perché, oltre alla moltitudine abbondantissima d'armi ( 84 1, 5, 2| tanto popolosa città, la moltitudine di coloro che se n'aveano 85 1, 5, 5| quattromila italiani, oltre alla moltitudine del popolo ardentissima 86 1, 6, 4| molto questo effetto la moltitudine delle artiglierie, nocive 87 1, 10, 1| fermatosi in mezzo della moltitudine, parlò così: - Noi possiamo 88 1, 10, 3| quale opera, tentata con moltitudine quasi innumerabile d'uomini 89 1, 13, 3| quale non confidava né nella moltitudine né in altra fazione, deliberò 90 2, 2, 5| passioni e i giudizi. La moltitudine massime, alla quale sogliono 91 2, 14, 5| temperie dell'aria per la moltitudine e ingegni degli uomini, 92 3, 1, 4| ne' quali facilmente la moltitudine tumultuosa, e che non ha 93 3, 4, 5| partissino di Milano, e che la moltitudine deponesse l'armi sottomettendosi 94 3, 8, 4| nella sollevazione della moltitudine, chi altri che noi si interpose 95 3, 8, 4| partissino della città? alla moltitudine, che si sottomettesse alla 96 3, 13, 2| nella quale i turchi per la moltitudine innumerabile de' cavalli 97 4, 7, 2| gioventù e piena la piazza di moltitudine armata, costrinseno il sommo 98 4, 7, 2| abbandonata subito dalla moltitudine, pervenne in potestà loro: 99 4, 7, 2| famiglia de' Medici; e la moltitudine poi lo calunniò che, dimostrando, 100 4, 8, 4| turba collettizia, e alla moltitudine popolare: perché era alla 101 5, 1, 1| considerando che in tanta moltitudine e virtù di difensori, e 102 5, 9 | diffondono sospetti fra la moltitudine; sostituzione del gonfaloniere. ~ ~ 103 5, 9, 1| vano e la ignoranza della moltitudine. Aveva Niccolò avuto in 104 5, 9, 1| ad altro che a tenere la moltitudine piena di sospetto del pontefice 105 5, 11, 1| Barzalona piena di innumerabile moltitudine, e promettendo l'osservanza 106 6, 3, 1| prìncipi, e derivate, per la moltitudine e ambizione de' settatori, 107 6, 3, 1| ridurre una parte della moltitudine nella migliore sentenza.