Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
modonese 10
modonesi 5
moggio 1
moglie 104
moia 2
mola 4
molard 5
Frequenza    [«  »]
105 francesi
105 inimico
104 dimostrando
104 moglie
104 mosso
104 partì
104 passò
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

moglie
    Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2| significò alla reina sua moglie con lacrime, dalle quali 2 1, 2, 3| suo (erano la madre e la moglie di Piero nate della famiglia 3 1, 3, 1| fratello di Maddalena sua moglie, a abitare in Firenze, non 4 1, 3, 2| questo Lodovico che Isabella moglie di Giovan Galeazzo, giovane 5 1, 3, 2| instanza di ottenere per moglie di uno di loro una delle 6 1, 5, 1| cugino e fratello della moglie, sì per il vincolo doppio 7 1, 5, 2| Carlo repudiatala, tolse per moglie Anna, alla quale, per la 8 1, 5, 4| appartenente a Bianca Maria sua moglie, figliuola naturale di Filippo; 9 1, 6, 1| desiderò di ottenerla per moglie dal padre; e a questo effetto 10 1, 6, 1| questa speranza, presa altra moglie e avutine figliuoli, voltò 11 1, 11, 1| Lodovico Sforza e Beatrice sua moglie, con grandissima pompa e 12 1, 13, 1| presenza di Isabella sua moglie; la quale, ansia non solo 13 1, 19, 4| Federigo e la reina vecchia, moglie già dell'avolo, con Giovanna 14 2, 10, 5| re di Spagna, tolse per moglie, con la dispensa del pontefice, 15 2, 11, 3| e con lui Beatrice sua moglie che gli era assiduamente 16 3, 7, 6| Vesevo, dove era la reina sua moglie, o per le fatiche passate 17 3, 11, 4| nella persona della sua moglie, nondimeno, come nell'antiche 18 4, 1, 1| dovere succedere Bianca sua moglie, figliuola unica ma naturale 19 4, 1, 3| di ripudiare Giovanna sua moglie, sterile e mostruosa e che 20 4, 1, 3| desiderio di pigliare per moglie Anna restata vedova per 21 4, 2, 4| Federigo concedesse per moglie la figliuola, e in dote 22 4, 5, 1| apostolica il divorzio con la moglie, e il re da altra parte 23 4, 5, 1| contradiceva da principio la moglie del re; ma finalmente, avendo 24 4, 5, 1| matrimonio con la nuova moglie: il che fu causa che il 25 4, 9, 4| e a Isabella di Aragona, moglie già del duca Giovan Galeazzo, 26 5, 3, 1| Claudia sua figliuola per moglie a Carlo figliuolo dell'arciduca, 27 5, 3, 1| Ferdinando di Napoli dette per moglie Giovanna sua sorella e consentì 28 5, 3, 1| Napoli, per dote della sua moglie figliuola di Giovanni re 29 5, 6, 4| persona sua e di Giovanna sua moglie figliuola primogenita di 30 5, 6, 4| successione, fatto con la moglie il cammino per terra, si 31 5, 11, 3| senato, aveva fatto rapire la moglie di Giovambattista Caracciolo 32 5, 15, 4| lasciato partire con la moglie e co' figliuoli, andò a 33 6, 12, 1| quel re, che era già stata moglie di Ferdinando giovane d' 34 6, 12, 4| Beltramigia], partorita dalla sua moglie e nutrita molti anni da 35 6, 12, 4| di Ferdinando e di lei, moglie dell'arciduca: perché la 36 6, 16, 1| trecentomila ducati la nuova moglie. Col quale matrimonio essendo 37 6, 16, 1| Fois, fratello della nuova moglie, al conquisto del regno 38 6, 16, 1| costrignesse il re di Francia la moglie vedova del re Federigo a 39 6, 16, 1| Spagna; e Isabella, stata moglie di Federigo, licenziata 40 7, 2, 1| navi. Però imbarcato con la moglie e con Ferdinando suo secondogenito, 41 7, 2, 1| lasciatagli per testamento dalla moglie e a tutto quello che perciò 42 7, 2, 2| convenne seco di non pigliare moglie, acciò che dopo la vita 43 7, 3, 5| dalla contradizione della moglie, ebbe avviso che il re di 44 7, 3, 6| figliuoli e a Ginevra Sforza sua moglie partirsi sicuramente da 45 7, 4, 1| Francia, insieme con la moglie, in tutti i porti di Provenza, 46 7, 4, 3| Giovanni fratello della sua moglie. Dove, acciò che di lui 47 7, 11, 1| essere debitore a Bianca sua moglie della dote di Anna sua sorella, 48 8, 1, 4| differenza tra Bianca Maria moglie del re de' romani e il duca 49 8, 1, 4| di Anna sorella di lei e moglie già del duca predetto: investisse 50 8, 10, 2| la vita propria e della moglie e figliuoli nostri, alla 51 9, 17, 2| l'onore e la salute delle moglie e de' figliuoli, prima perdere 52 12, 3, 2| come dopo la morte della moglie era stato sempre suo desiderio, 53 12, 6, 3| concesse la sorella sua per moglie al re di Francia, con condizione 54 12, 7, 1| speranza di dare la sorella per moglie al re di Francia e venuto 55 12, 9, 2| eccellente e alla età della nuova moglie, giovane di diciotto anni, 56 12, 9, 2| undecimo di pigliare per moglie la figliuola, sterile e 57 12, 10, 2| Francia che Renea divenisse moglie dello arciduca, alla quale, 58 12, 10, 2| essendo la sorella maggiore moglie del re, era parata l'azione 59 12, 11, 2| nuovamente aveva presa per moglie [Filiberta] sorella di Carlo 60 12, 13, 2| consentimento di essere sua moglie. ~ 61 12, 14, 3| condotta di cinquanta lancie e moglie del sangue reale; restituisse 62 12, 19, 1| partirsi, dopo la morte della moglie, di Castiglia fu più tosto 63 12, 19, 3| re morto e Isabella sua moglie, era stato nelle congregazioni 64 12, 21, 2| dove prima avea mandato la moglie e il figliuolo; o non si 65 12, 21, 2| impaziente di stare assente dalla moglie. Così il ducato di Urbino, 66 13, 2, 2| alla duchessa giovane sua moglie, fusse cagione che elle 67 13, 10, 1| Perché il re dette per moglie a Lorenzo suo nipote la 68 13, 10, 1| andare a sposare la nuova moglie, accelerando l'andata, si 69 13, 10, 5| Vigevano con onesta custodia la moglie e il nipote nato del conte 70 13, 12, 5| innanzi alla morte sua la moglie, avendo partorito, gli aveva 71 14, 10, 5| Non avere egli in Parma moglie figliuoli o facoltà alcuna, 72 14, 10, 5| vostra e l'onore delle vostre moglie e figliuoli, che siate stati 73 1, 1, 5| dandogli non molto poi per moglie Germana stata moglie del 74 1, 1, 5| per moglie Germana stata moglie del re cattolico, ricca 75 1, 9, 1| trovato il re insieme con la moglie e con Caterina sua figliuola, 76 1, 11, 2| alla reina bianca, stata moglie del re Luigi; delle quali 77 1, 14, 7| di ammazzarlo, indusse la moglie a dargli la rocca; il che 78 2, 5, 5| offerirsi a pigliare per moglie la sorella di Cesare che 79 2, 7, 3| deliberato di pigliare per moglie la infante di Portogallo, 80 2, 9, 3| giuramento di non ricevere per moglie altri che la figliuola, 81 2, 14, 1| quale si trattava dargli per moglie la medesima promessa a Borbone; 82 2, 15, 2| Elionora sua sorella per moglie al re cristianissimo, della 83 2, 16, 1| datagli la sorella sua per moglie, e che aveva eletto lui 84 3, 3, 3| ricevere ad arbitrio del re moglie nobile di sangue franzese, 85 3, 13, 4| fatta a Roma, a vedere la moglie; e avendo consentito alle 86 3, 15, 3| primogenito pigliasse per moglie Caterina figliuola di Lorenzo 87 3, 15, 3| una figliuola del duca per moglie a Ippolito de' Medici, figliuolo 88 3, 16, 3| presenti, a Mantova con la moglie; e a' sette, i tedeschi 89 4, 4, 1| gotta, aveva fatto venire la moglie. Il quale procedere, sospetto 90 4, 12, 2| Inghilterra si desse per moglie al duca d'Orliens, perché 91 4, 12, 2| succedendo la pace, si desse per moglie al re; i quali articoli 92 4, 12, 3| messa diligente guardia alla moglie e al figliuolo, che erano 93 4, 12, 5| da Varano e Beatrice sua moglie; i quali non potendo difendersi 94 4, 13, 2| Bosco erano rinchiusi la moglie e i figliuoli. Finalmente, 95 4, 13, 2| restituì liberalmente la moglie e i figliuoli. ~ 96 4, 14, 3| faceva in Vinegia della moglie e del figliuolo, partitosi 97 4, 16, 5| cristiana religione. Aveva per moglie il re d'Inghilterra Caterina 98 4, 16, 5| che, ripudiata la prima moglie che giustamente non era 99 4, 16, 5| che giustamente non era moglie, contraesse un altro matrimonio: 100 4, 16, 5| inchinò l'animo a pigliare per moglie; non essendo né a Eboracense 101 5, 4, 6| nello andare, per riavere la moglie e i figliuoli che erano 102 5, 11, 1| promettendo di dare per moglie Margherita figliuola naturale 103 6, 6, 1| figliuoli, essendovi restata la moglie. Però l'uno e l'altro di 104 6, 7, 2| figliuola ricevuta della prima moglie, dichiarata principessa


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech