Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortunate 2
fortunato 3
fortunoso 1
forza 95
forzati 1
forzato 2
forze 393
Frequenza    [«  »]
95 acciò
95 arebbono
95 forma
95 forza
95 pratica
95 triulzio
95 valore
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

forza
                                                      grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                        grigio = Testo di commento
1 1, 4, 3| di Inghilterra non avesse forza maggiore l'odio naturale 2 1, 14, 2| raccomandato, lo presono per forza e saccheggiorno, ammazzando 3 1, 14, 5| dall'acque, preseno per forza il castello di Mordano, 4 1, 18, 2| difficoltà, l'espugnorono per forza il medesimo: dove, per 5 1, 18, 2| saccheggiare le terre prese per forza e fare prigioni gli abitatori 6 2, 1, 1| recuperorno, parte per forza parte per accordo, tutto 7 2, 5, 6| terra, entratavi dentro per forza, la messe a sacco con uccisione 8 2, 9, 2| virtù degli uomini né la forza dell'armi. Perché avendo 9 2, 10, 3| finalmente la città per forza, e la rocca gli fu data 10 2, 10, 4| disperati di ottenerlo per forza, si voltorono a ottenerlo 11 2, 11, 1| sulla giunta sua preso per forza alcune terre circostanti, 12 3, 5, 5| quale luogo presono per forza la Coglionessa o vero Grigonisa, 13 3, 5, 5| cammino prese, parte per forza parte per accordo, molte 14 3, 7, 5| Colonna: egli, presa per forza la rocca di Sanseverino, 15 3, 8, 3| tentassino di ridurgli con la forza a quello da che con la volontà 16 3, 13, 5| impetuosamente, e quasi per forza e con minaccie, costretti 17 3, 15, 2| delicata, avesse potuto più la forza de' tormenti che la verità: 18 3, 15, 2| astretto da' tormenti o da forza alcuna estraordinaria ma 19 4, 2, 1| alcuno, Pisa sarebbe, o per forza o per concordia, ridotta 20 4, 3, 1| cammino. Prese Buti per forza, il secondo poi che ebbe 21 4, 3, 1| impossibile a pigliare per forza, essendovi potenti gli aiuti 22 4, 3, 3| accompagnata dall'odio aveva più forza che la considerazione, allegata 23 5, 1, 3| Accordata Bologna e preso per forza Montechierucoli, tornorno 24 5, 4, 1| verrebbono o espugnati per forza o costretti per l'ultima 25 5, 4, 4| osservare le promesse fatte per forza, e per avvisi che aveano 26 5, 6, 3| genovesi, da' quali era poi per forza d'armi pervenuta ne' fiorentini. 27 5, 7, 1| rispetto a occupare per forza, nel Capitanato e altrove, 28 5, 11, 9| Lodovico ne cacciorono per forza il fratello: cosa non tanto 29 6, 1, 3| molto orribile che con la forza della polvere d'artiglieria, 30 6, 1, 4| l'esercito suo fusse per forza entrato nel monte si riduceva 31 6, 6, 1| più nel furto che nella forza, si ritornorono nel contado 32 6, 6, 3| essendo ancora superata dalla forza della dominazione l'antica 33 6, 7, 2| guadagnorono il passo del fiume per forza delle artiglierie, piantate 34 6, 13, 3| ad aiutarlo passò, con la forza dell'armi e con la ferocia 35 7, 3, 6| accostatisi alle mura, feciono forza d'entrare; ma essendo fatto 36 8, 2, 2| oggi comunemente più la forza della pecunia che il rispetto 37 8, 3, 2| estinguerlo, aiutato dalla forza del vento e dalla materia 38 8, 4, 4| fu in poche ore presa per forza; ove alloggiò la sera medesima 39 8, 8, 1| di potere ottenere con la forza, ordinorno che Alfonso del 40 8, 9, 5| molti del paese, presono per forza la terra di Valdisera e 41 8, 9, 5| galee; il quale, presa per forza nella prima giunta la terra 42 8, 9, 5| succedendo, ricuperò per forza Raspruchio, e dipoi si ritirò 43 8, 10, 4| miglia da Padova; e preso per forza Limini e interrotto il corso 44 8, 11, 2| potersi facilmente con la forza del fuoco rovinare. E nondimeno, 45 8, 13, 1| da Basciano, uscirono per forza, benché non senza danno, 46 9, 3, 2| esercito inimico aveva per forza espugnato il borgo della 47 9, 3, 5| grandissimi la ottennono con la forza del fumo; dove è fama morissino 48 9, 12, 4| Concordia; la quale presa per forza, il medesimo che vi furono 49 9, 14, 2| contrario; affermando che con la forza dell'artiglierie sarebbeno 50 10, 9, 1| molte parti vi entrò per forza il medesimo: ammazzati, 51 10, 10, 1| volta, deliberò tentare la forza: però accostatosi con tutti 52 10, 10, 2| professione di entrare per forza nelle città inimiche contro 53 10, 12, 1| medesimo i franzesi presono per forza il castello di Solarolo, 54 10, 13, 3| virtù dell'animo e con la forza de' petti e delle braccia. 55 11, 3, 5| in su l'amore ma in su la forza e in su l'armi, in modo 56 11, 4, 2| esperienza di cavare per forza il gonfaloniere del palazzo 57 11, 9, 3| col vento prospero, per la forza del quale passata per mezzo 58 11, 11, 1| seguitandogli, entrati per forza nella terra, fattigli tutti 59 11, 12, 5| ancora qualche , venne per forza in sua potestà, rimanendo 60 12, 5, 2| qual vittoria preseno per forza Monfalcone. Aggiunsesi alle 61 12, 8, 1| tutti quegli cavalli, per forza, al secondo assalto, e si 62 12, 22, 4| grata la concordia che la forza; e nondimeno Lautrech, non 63 13, 6, 5| alla muraglia, preseno per forza la terra. Dalla Pergola 64 13, 8, 1| Montefeltro e preso per forza Secchiano e alcune altre 65 13, 13, 2| Spagna, l'avesse quasi per forza costretto a fare concordia 66 13, 14, 1| a espugnarla con aperta forza, avendo lui massime quantità 67 14, 10, 5| scale avessino a entrare per forza nella terra; la gioventù 68 14, 10, 5| avendo, se la si perdeva per forza, sottoposta la persona a 69 14, 14, 1| battuta, la presono per forza al terzo assalto, con la 70 14, 14, 3| artificio che con aperta forza, perché per ingannargli 71 14, 14, 4| soccorso tale che passasse per forza il fiume del Po o pigliasse 72 14, 15, 2| assaltò, per acquistarne per forza, il castello di Torrita 73 1, 3, 5| gravità del quale non avessino forza di sollevare le accusazioni 74 1, 4, 1| dimostrazioni di volere usare la forza, aveva costretto Alberto 75 1, 5, 1| disperato di potere per forza prendere Milano, alloggiato 76 1, 7, 4| speravano potergli cacciare per forza dello alloggiamento fortissimo 77 1, 7, 5| impeto che vi entrorono per forza, con grandissima uccisione 78 1, 10, 3| privato della speranza, della forza e delle opere, determinò 79 2, 3, 1| con insidie che con aperta forza; perché questo era diventato 80 3, 8, 4| che le città debellate per forza dagli inimici sogliono patire 81 3, 11, 3| disegnando di vincerla non per forza sola di batteria e di assalti, 82 3, 11, 3| bastioni loro, e con la forza delle zappe più che con 83 3, 14, 2| alcuna di ottenere o con la forza dell'armi o con la fame 84 4, 8, 4| donne romane cadesse per forza in tanta bruttezza e miseria. 85 4, 13, 7| voleva, né per amore né per forza, alterare le condizioni 86 5, 1, 2| mezzo, ma fare le farine a forza di braccia; cominciare a 87 5, 1, 4| potere prendere Napoli per forza, poiché erano morti tanti 88 5, 1, 4| l'armate, di pigliare per forza il monte di Santo Martino, 89 5, 2, 2| uscito di Brescia, prese per forza la terra di Palazuolo, nella 90 5, 7, 4| fanti, ora per furto ora per forza saccheggiava questa e quell' 91 5, 7, 7| d'arme; ed entratovi per forza ne menò trecento cavalli 92 5, 8, 1| marzo, San Polo prese per forza Serravalle, e la fortezza 93 5, 8, 1| di aprile, Casciano per forza e la rocca a discrizione: 94 6, 2 | come Malatesta Baglioni forza i fiorentini agli accordi; 95 6, 2, 5| a campo e lo preseno per forza e saccheggioronlo. La perdita


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech