Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fori 1
forlì 2
forlimpopolo 1
forma 95
formaggi 1
formali 1
forme 3
Frequenza    [«  »]
96 vicino
95 acciò
95 arebbono
95 forma
95 forza
95 pratica
95 triulzio
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

forma
                                                     grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                       grigio = Testo di commento
1 1, 5, 3| i privilegi, spediti in forma amplissima. ~ 2 1, 11, 1| molte donne nobili e di forma eccellente del ducato di 3 1, 13, 1| benché mosso dall'età e dalla forma dimostrasse averne compassione, 4 2, 2, 1| trattare di nuovo della forma del governo. Della quale 5 2, 2, 2| resultorono, desiderano una forma più perfetta, e per la quale 6 2, 2, 2| della città, stabilita la forma laudabile e durabile della 7 2, 2, 2| più i cittadini questa forma di republica, ed essendo 8 2, 2, 2| sedizioni, ma dall'essere la forma del governobene ordinata 9 2, 2, 2| mai la città nostra avuto forma di governo simile a questo 10 2, 2, 4| prestantissimi cittadini, nella forma proposta da Paolantonio 11 2, 2, 4| non amasse sommamente una forma di republica nella quale 12 2, 2, 4| voi che, contenti della forma la quale introdurrete al 13 2, 2, 4| fa qualche momento e la forma del governo inveterata fa 14 2, 2, 5| sentenza che tendeva alla forma non tanto larga del governo 15 2, 2, 5| detestando publicamente la forma deliberata nel parlamento, 16 2, 5, 8| instavano che, introdotta una forma nuova di governo, e levata 17 2, 11, 5| delitti commessi, e data certa forma alla restituzione delle 18 2, 12, 5| il castelletto secondo la forma de' capitoli, n'arete pure 19 3, 13, 1| divisione causata dalla forma del governo. ~ 20 4, 6, 6| mai co' viniziani in altra forma. Ma non lo lasciorono stare 21 4, 7, 4| ridurre le cose a migliore forma, ratificorno espressamente 22 4, 12, 2| imperadori romani, in quella forma che insino alla età nostra 23 5, 4, 1| minore di diciotto anni e di forma eccellente, cedendo l'età 24 5, 4, 2| come desiderosi di altra forma di governo, si reggevano 25 5, 4, 4| avesse desiderata altra forma di reggimento in Firenze, 26 5, 6, 4| speranza di introdurre qualche forma conveniente, e perciò prolungata 27 5, 6, 5| Loredano; non sentendo, per la forma molto eccellente del governo 28 5, 7, 1| non trovandosi tra loro forma di concordia, convennono 29 5, 9, 5| medesima deliberazione la forma perfetta del governo, non 30 5, 11, 7| poiché più volte per dare forma alle cose de' Bentivogli 31 6, 1, 1| Era allora Castelnuovo in forma diversa dalla presente, 32 6, 4, 4| nel conclave, pigliorono forma: perché il cardinale di 33 6, 12, 1| arebbe accettato qualunque forma di pace, ma nel partito 34 7, 3, 5| arebbe trovato qualche forma tollerabile alle cose sue. 35 7, 4, 1| prudenza sua avesse a dare forma e a essere il contrappeso 36 7, 5, 2| cose si potessino ridurre a forma migliore e giudicando che ' 37 7, 11, 4| il pontefice, ridotta in forma autentica la esamina, mandò 38 8, 1, 4| occupate. Stabilita in questa forma la nuova confederazione, 39 8, 2, 2| difficoltà, convenneno in questa forma: non dessino né il re di 40 8, 10, 2| contenzioni. Di questo è causa la forma del governo che, temperato 41 8, 10, 2| noi si vede in atto tale forma di republica quale quegli 42 8, 11, 5| ottennono da lui privilegi in forma amplissima della confermazione 43 9, 5, 1| spesse volte risolvere e dare forma alle cose per se stesso; 44 9, 11, 5| fusse proceduto in questa forma, o se si fusse proceduto 45 10, 4, 2| cardinali congregati in forma di concistorio, il nipote 46 10, 6, 2| uno monitorio sotto la forma medesima al cardinale di 47 10, 6, 4| confederati dare quella forma al governo de' fiorentini 48 10, 8, 6| o per desiderio di altra forma di governo, si opponevano 49 10, 11, 1| Fois, poiché ebbe dato forma alle cose e riposato e riordinato 50 10, 13, 2| piegandosi facevano quasi forma di mezza luna, dietro a 51 10, 13, 5| punta, per avere l'esercito forma curva, era quasi alle spalle 52 11, 3, 2| magistrato, e si costituisse forma di governo che non fusse 53 11, 3, 5| cacciati, perché è mutata la forma e i fondamenti delle cose: 54 11, 4, 3| era giudicata inutile la forma; ma con intenzione universale, 55 11, 4, 3| ridotto il governo a quella forma che soleva essere innanzi 56 11, 13, 1| armi procedevano in questa forma, il pontefice si affaticava 57 12, 10, 3| viniziano la lega nella forma medesima che era stata fatta 58 12, 11, 3| Convenne il Fregoso in questa forma: che al re si restituisse 59 12, 22, 5| di restituire, secondo la forma di quelle convenzioni, Verona. 60 13, 13, 2| quale, fatta secondo la forma delle antiche investiture, 61 13, 16, 3| de' popoli: i quali, data forma al governo, si reggevano 62 14, 7, 4| luogo, ridussono a migliore forma l'alloggiamento fatto quasi 63 1, 1, 4| espedizione per bolla in forma amplissima. ~ 64 1, 5, 6| madonna Chiara, famosa per la forma egregia del corpo ma molto 65 1, 13, 3| Medici che fusse data altra forma al governo, o riducendola 66 1, 14, 3| entrarvi ridusse in altra forma l'alloggiamento dell'esercito. 67 2, 4, 2| obligarlo a mantenere più una forma che un'altra di governo: 68 2, 4, 2| certa risoluzione circa la forma del governo, avevano tutti 69 2, 5, 5| tutta Italia. Con la quale forma di capitoli Beuren ritornò 70 2, 7, 1| mandatone le lettere nella forma debita. Perveniva anche 71 2, 7, 3| uno tempo medesimo dare forma alle cose d'Italia, sollecitava 72 2, 8, 1| alle cose universali onesta forma. Ma vedutolo andare in Spagna, 73 2, 9, 3| breve la dispensa nella forma dimandata da Cesare, e la 74 2, 13, 2| disteso il capitolo in ampia forma; ma facesse il pontefice 75 2, 15, 2| duca di Borbone, in ampla forma, eziandio in tutti gli stati, 76 2, 16, 1| lui al duca di Sessa la forma dello accordo al quale per 77 2, 16, 2| arebbeno facilmente preso forma tutte l'altre difficoltà 78 3, 7, 2| discordanti eziandio per la forma del futuro governo, volendo 79 3, 15, 3| ragionamenti di concordia in altra forma, subito a Modena: riducendosi 80 3, 17, 1| subito in Germania per dare forma alle cose di Luter, senza 81 4, 10, 3| il governo si riducesse a forma più perfetta che si potesse 82 5, 6, 4| cagione di amare quella forma di governo. ~ 83 5, 11, 1| ne concederà un'altra in forma piena e ampia, come furono 84 5, 11, 2| viniziani che, secondo la forma de' capitoli di Cugnach, 85 5, 13, 4| desiderio di dare qualche forma alle cose d'Italia (che 86 5, 15, 1| che non fusse alterato la forma della libertà e del governo 87 6, 1, 1| ridotte le cose più presto in forma di assedio che di oppugnazione. 88 6, 2, 8| quale avesse a essere la forma del governo, salva nondimeno 89 6, 2, 8| per timore, indusse nuova forma di governo; dandosi per 90 6, 2, 8| che lo ridusseno a quella forma che soleva essere innanzi 91 6, 4 | Movimenti politici in Siena. La forma di governo in Firenze stabilita 92 6, 4, 1| nove, ma non alterata la forma del governo, e messovi per 93 6, 4, 2| Cesare in questo tempo la forma del governo di Firenze, 94 6, 6, 4| brevissimi venire in forma amplissima: donde non solo 95 6, 7, 6| sua sorella, giovane di forma eccellentissima. E concorsono


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech