Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rispose 64
risposeno 1
risposono 10
risposta 93
risposte 20
risposto 37
ristaurando 1
Frequenza    [«  »]
93 forte
93 lione
93 publico
93 risposta
93 ritirò
93 tumulto
92 borgo
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

risposta
                                                    grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                      grigio = Testo di commento
1 1, 5, 5| allungare con varie arti la risposta da' franzesi instantemente 2 1, 6 | Carlo VIII a re di Napoli. Risposta del pontefice. Risposta 3 1, 6 | Risposta del pontefice. Risposta del governo di Firenze agli 4 1, 6, 5| tanto giusti. Da questa risposta sdegnato, il re fece partire 5 1, 14, 1| ville, non potevano dargli risposta certa così subito, ma che 6 1, 15, 3| essere contento: alla quale risposta il popolo pisano, pigliate 7 2, 3 | a favore di Ferdinando. Risposta di Federigo. Ferdinando 8 2, 8, 3| licenziato il trombetto senza risposta certa, deliberorono come 9 2, 8, 3| Piacenza, e da lui avuto risposta che non mancherebbe d'esservi 10 2, 11 | pontefice a Carlo ed ironica risposta di questo. Patti conclusi 11 3, 1, 5| sostentare, insino alla risposta del re, i fanti che erano 12 3, 9 | mandano nuove genti a Pisa. Risposta de' fiorentini a Massimiliano 13 3, 9, 3| delle sue ragioni. La quale risposta non sodisfacendo a Cesare, 14 3, 9, 3| discussioni, da lui altra risposta se non che, in sul molo 15 3, 9, 3| che senza cercare altra risposta se ne tornassino alla patria: 16 3, 9, 3| convertirono la dimanda della risposta in significargli che, ritornandosene 17 3, 9, 4| avessino a dimandargli la ­risposta, per ostentare, come faceva 18 3, 9, 4| dispiacere, gli dimandò che risposta avessino avuta da Cesare. 19 3, 9, 4| Dunque, se noi vi daremo la risposta per la quale sappiamo che 20 3, 9, 4| in nome suo facessino la risposta, non potendo egli né con 21 3, 10, 3| cosa mentre che s'aspetta risposta da Vinegia andò in Lomellina, 22 4, 8, 2| differito molti a dargli risposta, mandorno uno segretario 23 4, 8, 2| eseguirlo. Per la quale risposta, benché acuta e piena di 24 5, 4, 4| innanzi non aspettata la risposta, dando agli imbasciadori 25 5, 12 | del Valentino ai senesi e risposta di questi. Interessamento 26 5, 12, 2| gli era dato nel principio risposta alcuna per la quale potesse 27 5, 13, 4| franzese e da quegli fatto risposta agli italiani, acceseno 28 6, 1, 1| publica udienza, fece loro risposta, denegando volere prestare 29 6, 1, 1| erede loro: con la quale risposta avendo il medesimo fattigli 30 6, 10, 3| insino a tanto che ebbe risposta da' suoi re conforme a quello 31 7, 3 | territorio per recarsi a Roma, e risposta de' veneziani. Accordi del 32 7, 3, 3| lunga consulta, fu fatto risposta con gratissime parole: dimostrando 33 7, 6, 3| di Roano, e da lui ebbono risposta che il re avea deliberato 34 7, 6, 6| camminò innanzi non dando risposta alcuna; benché, comandando 35 7, 10 | seguire. Deliberazioni prese e risposta agli ambasciatori di Massimiliano. ~ ~ 36 7, 10, 5| quale conclusione, nella risposta feciono a' suoi oratori, 37 7, 12, 1| questa dimanda, gli feciono risposta che se la passata sua non 38 7, 12, 5| viniziani a Vinegia, venne risposta dal senato che non potendo 39 7, 12, 5| non volessino aspettare la risposta del re, e protestando il 40 7, 13 | Francia co' fiorentini e risposta di questi. Pratica fra il 41 8, 4 | guerra del re di Francia e la risposta del doge. I francesi passano 42 8, 4, 2| giustizia della causa. Questa risposta parve più secondo la degnità 43 8, 11, 5| dandogli speranza che la risposta sarebbe conforme al suo 44 9, 3 | legazione de' vicentini. Inumana risposta del principe di Analt. Intercessione 45 9, 3, 3| non facesse inumanissima risposta; la quale per suo comandamento 46 9, 3, 5| Attoniti per sì atroce risposta i vicentini, poiché per 47 9, 3, 5| spaventare l'acerbità della risposta, anzi essere da desiderare 48 9, 11, 4| nominazione. Con la quale risposta essendo ritornato il Mirandolano, 49 9, 12 | intenzioni del re d'Aragona; risposta di Ferdinando. Nuova convenzione 50 9, 12, 3| Intesa adunque per questa risposta la intenzione del re cattolico, 51 9, 15, 5| aspettato più invano la risposta del pontefice; il quale 52 9, 17, 5| Imola, non volle insino alla risposta del re accettarla. ~ 53 9, 18, 2| lentamente, aspettando risposta dallo oratore del re di 54 10, 1, 3| al concilio. Commosse la risposta del pontefice tanto più 55 10, 15, 1| sostanziali: con la quale risposta andò a Roma il secretario 56 11, 2, 3| artificiosamente, ma molto più la risposta fatta a Trento dal vescovo 57 11, 3, 2| volere insino venisse la risposta soprasedere. ~ 58 11, 3, 4| medesimo si deliberasse la risposta che dal magistrato s'aveva 59 12, 6, 3| Inghilterra fu arrivata la risposta che il re era contento delle 60 12, 6, 4| grata, non avendo fatto risposta sì presto, ché tardò quindici 61 12, 6, 4| aspettasse d'altro luogo qualche risposta per governarsi secondo i 62 12, 6, 4| conchiusa che sopravenne la risposta del re di Francia, per la 63 12, 9 | l'adesione e l'appoggio; risposta del pontefice al re. Morte 64 12, 9, 1| a' mesi passati. La quale risposta, benché non esprimesse altrimenti 65 14, 1, 4| ratificare e forse aspettando risposta di altre pratiche, non avvisava 66 14, 10, 3| furono concordi a fare altra risposta o deliberazione se non che 67 1, 2, 3| confederazione è facile la risposta: perché promettemmo al re 68 1, 12 | dell'esercito di Cesare. Risposta del viceré al pontefice. 69 1, 12 | del pontefice a Cesare; risposta dell'oratore pontificio 70 1, 12, 1| il duca, non aspettata la risposta, avea, come certo della 71 1, 12, 4| né avere riportata altra risposta che non si potere fare senza 72 1, 12, 4| ma, non aspettata la sua risposta, averle già fatte passare 73 1, 14 | degli assediati in Pavia; risposta dei veneziani all'oratore 74 2, 4, 1| grandissima molestia la risposta, che risoluta una parte 75 2, 5 | concederebbe la libertà; risposta del re. ~ ~ 76 2, 5, 4| Spagna, almeno a Napoli. In risposta della lettera sua si mandi 77 2, 10 | del marchese di Pescara. Risposta dei veneziani all'inviato 78 2, 10, 3| suoi particolari. La quale risposta essendo senza speranza alcuna 79 2, 14, 1| tempo Cesare, aspettando la risposta del pontefice, teneva sospese 80 2, 16, 1| ancora il medesimo Errera la risposta alla minuta del capitolo 81 3, 1, 3| significorono subito la risposta avuta, in tempo che in Italia 82 3, 3, 1| rinnovare la guerra. La quale risposta e ultima sua deliberazione 83 3, 3, 1| deliberato di aspettare la risposta sopra questo partito nuovo 84 3, 4, 2| cosa alcuna. Nella quale risposta avendo, non ostante molte 85 3, 13, 3| che, essendo differita la risposta al seguente, fu conchiusa 86 4, 1, 3| succeduto in Italia, non dava risposta certa, mettendo eccezione 87 4, 2, 2| cinquantamila ducati. La risposta de' quali per aspettare 88 4, 15, 4| rispose che consulterebbe la risposta che avesse a fare, ma essere 89 4, 16, 2| senato, aveva riportato risposta generale, con rimettersi 90 4, 16, 4| replicava; e che in luogo di risposta, per non tardare la diffinizione 91 4, 16, 5| da religiosi, aveva avuto risposta da molti che il matrimonio 92 5, 13 | XIII. Risposta di Cesare agli ambasciatori 93 5, 16, 2| anche la sostanza della risposta che fece loro. Però si conchiuse


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech