Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sisto 13 siti 5 sitibondo 2 sito 92 situata 28 situate 1 situati 1 | Frequenza [« »] 92 conveniente 92 entrò 92 lunga 92 sito 92 vicini 91 andrea 91 congiunzione | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze sito |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3| più per l'opportunità del sito, per gli ingegni degli uomini 2 1, 4, 2| più ampia occasione? quale sito più comodo, più atto a fare 3 1, 10, 1| proprie il vantaggio del sito, per l'asprezza del quale 4 1, 12, 2| Ferdinando, per la fortezza del sito, la facoltà d'assaltargli 5 1, 12, 2| circondandola tutta rende quel sito molto forte; per la ritirata 6 1, 18, 2| artiglierie, benché fortissimo di sito, presono i franzesi in pochissime 7 1, 18, 2| campagna, la quale forte di sito e di munizione non era meno 8 1, 19, 1| Aragona e nella fortezza del sito, per avere a fronte il fiume 9 2, 1, 1| e per l'opportunità del sito ardentissimamente desiderava: 10 2, 1, 2| non per l'opportunità del sito e per la comodità del mare, 11 2, 2, 2| grandezza. Né è proceduta dal sito, come molti credono, l'unione 12 2, 2, 2| viniziani, perché e in quel sito potrebbono essere, e sono 13 2, 2, 4| viniziani, perché in loro e il sito fa qualche momento e la 14 2, 8, 1| spaventati dalla fortezza del sito dove s'erano ridotti, e 15 2, 12, 1| erano alloggiate in forte sito e con gagliardi ripari, 16 3, 6, 3| passate per la necessità del sito nel quale è posta Bologna, 17 3, 7, 1| quasi degli inimici, e il sito forte del loro alloggiamento, 18 3, 7, 2| ma alloggiando sempre in sito forte, gli ridusse in necessità 19 3, 7, 2| in Venosa, terra forte di sito e molto abbondante di vettovaglie, 20 3, 7, 3| sicurtà che avevano dal sito del loro alloggiamento, 21 3, 8, 4| Bentivoglio, peritissimo del sito del paese, non volendo mettersi 22 3, 12, 2| Milano a Genova; e per il sito nel quale è posta è molto 23 4, 9, 1| opposita ad Arazzo, forte di sito, e che era stato per qualche 24 5, 9, 2| Poppi, nella quale, forte di sito, erano dentro pochi soldati. ~ 25 5, 12, 2| terra grossa, forte di sito, nella quale erano Giampagolo 26 5, 12, 4| antichissima e per la fortezza del sito suo molto celebrata, perché 27 6, 2, 1| avere e le persone. È il sito del monte della Verrucola, 28 6, 7, 2| che per la fortezza del sito sperava agevolmente potere 29 6, 7, 3| occasione della vernata e del sito del paese che con le forze, 30 6, 7, 4| principalmente per la fortezza del sito, e assaltandogli gli spagnuoli, 31 6, 9, 3| notizia s'aveva; felici per il sito del cielo per la fertilità 32 6, 9, 4| immoderati, rispetto al sito del cielo tanto remoto dal 33 6, 14, 3| desiderava per l'opportunità del sito altro che di fare la giornata 34 7, 3, 6| e per la opportunità del sito, tra le più preclare città 35 7, 5, 2| quel luogo, invitato dal sito comodissimo a questo effetto, 36 7, 6, 3| moltitudine e per il vantaggio del sito, si difendevano valorosamente, 37 7, 6, 3| bastione, ancorché per il sito e per la fortificazione 38 7, 11, 5| oltre alla opportunità del sito di quella città, perché 39 7, 12, 3| delle Alpi Giulie, forte di sito e bene munita e che ha una 40 8, 3, 3| potevano, per la fortezza del sito, sperarne quasi certa la 41 8, 4, 4| alquanto rilevato e, per il sito e per i ripari fatti, forte 42 8, 4, 4| combattere in luogo dove il sito non potesse prevalere alla 43 8, 4, 4| volgersi, senza abbandonare il sito forte, alla fronte de' franzesi 44 8, 10, 2| Perché è stupendissimo il sito suo; posta, unica nel mondo, 45 8, 10, 4| quel luogo era più forte di sito e di muraglia e statevi 46 8, 15, 1| una e l'altra assai più di sito che di muraglia. E nondimeno, 47 9, 14, 1| e forse che, uscendo di sito sì forte, s'arebbe occasione 48 9, 14, 2| paese, e dimostrando il sito e la disposizione de' luoghi, 49 9, 14, 3| e con le incomodità del sito del paese? Se non gli costrigniamo 50 9, 15, 4| ritirorno di là dal canale nel sito forte. Ma non succedette 51 9, 17, 1| vittoria; ma alloggiamento di sito molto sicuro tra 'l fiume 52 10, 4, 4| essendo quella città per il sito suo opportunissima a molestarlo; 53 10, 9, 3| circuito grande della città, il sito dalla parte del monte molto 54 10, 12, 1| luogo dove la qualità del sito non facesse inferiori le 55 10, 12, 1| luogo dove il vantaggio del sito ricompensasse il disavvantaggio 56 10, 12, 1| repugnanza dell'armi e del sito. ~ 57 10, 16, 3| si ritirò a Pontevico, sito forte e opportuno a Milano, 58 11, 5, 7| vernata Ferrara, forte di sito rispetto al fiume, e la 59 11, 6, 1| piccole entrate, per il sito suo molto opportuno e di 60 11, 6, 2| luogo per la fortezza del sito, deliberorno che il re di 61 11, 14, 3| pochi cavalli a speculare il sito del paese, fu preso da Mercurio 62 12, 17, 1| Brescia, restando sola e in sito da potere avere difficilmente 63 12, 21, 2| assediato, perché per il sito suo fortissimo niuna speranza 64 13, 1, 4| Leo in fuora, che per il sito munitissimo con piccolo 65 13, 1, 5| uno monte molto alto e di sito munitissimo, donde è facile 66 13, 4, 1| inimici erano alloggiati in sito forte, avevano il castello 67 13, 4, 3| disprezzare, alla quale il sito del luogo fa terrapieno, 68 13, 4, 3| o per non perdere quello sito o per altra cagione, non 69 13, 14, 1| qualità de' tempi, e il sito e la fortezza di quella 70 14, 7, 4| considerato diligentemente il sito del luogo, ridussono a migliore 71 14, 7, 4| de' svizzeri, speculato il sito del luogo (perché Lautrech, 72 14, 7, 4| di Gabbioneta, posto in sito molto basso, dalle pioggie 73 14, 14, 3| tenendo, per la fortezza del sito, per certa la vittoria, 74 14, 14, 3| che per la iniquità del sito e per la virtù de' difensori 75 1, 3, 6| Biagrassa, Bufaloro e Turbico, sito comodo a quello effetto 76 1, 5, 2| perché la fortezza del sito nel quale alloggiavano non 77 1, 7, 5| Garlasco, terra forte di sito, fossi e ripari, dove erano 78 2, 3, 1| ricchezza per l'opportunità del sito e per l'altre sue condizioni, 79 2, 14, 5| altre, per l'opportunità del sito per la temperie dell'aria 80 3, 5, 2| poteva sempre alloggiare in sito munitissimo; né pareva loro 81 3, 6, 2| vantaggio grande rispetto al sito, furno morti di quegli di 82 3, 7, 2| Ma nella città forte di sito e la quale era stata fortificata, 83 3, 15, 2| Paliano, la quale terra [è] di sito forte e da potere con difficoltà 84 4, 2, 1| per pochi dì: nondimeno il sito della terra, che è posta 85 4, 17, 1| e per la opportunità del sito, a Savona la maggiore parte 86 4, 17, 4| mandato da lui a speculare il sito, che in Troia e all'intorno 87 4, 18, 5| alloggiamento fatto in sito molto forte, e dal quale 88 4, 18, 5| necessario descrivere il sito della città di Napoli e 89 5, 6, 4| città, opportunissima per il sito e per la perizia delle cose 90 5, 12, 2| causa di queste cose [e] il sito della città ~ 91 5, 12, 4| terra per riconoscere il sito, fu ferito in una coscia 92 6, 2, 5| speravano con l'opportunità del sito, che è grandissima, mettere