Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] luglio 26 lugo 13 lui 1430 luigi 90 lume 9 luna 3 lunà 1 | Frequenza [« »] 90 giulio 90 investitura 90 lodi 90 luigi 90 molta 90 sicuro 89 bastione | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze luigi |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 1| testamento la sua eredità a Luigi undecimo re di Francia; 2 1, 4, 1| e negli ultimi anni di Luigi undecimo la contea di Provenza, 3 1, 4, 1| innanzi, ricevuto in feudo da Luigi undecimo, l'animo del quale 4 1, 4, 2| da Francesco suo padre, a Luigi undecimo padre vostro, e 5 1, 4, 2| ognuno sa, per ubbidire a Luigi undecimo vostro padre. Che 6 1, 4, 3| conservare le cose vinte. Però Luigi padre di Carlo, principe 7 1, 4, 4| a Milano. Da altra parte Luigi padre di Carlo, stimolato 8 1, 5, 2| impegnata molti anni innanzi a Luigi suo padre da Giovanni re 9 1, 5, 2| inimicizia, cominciate perché Luigi suo padre, per l'occasione 10 1, 5, 2| essendo nate gravi guerre tra Luigi e Maria figliuola unica 11 1, 5, 2| quale a Carlo figliuolo di Luigi fu Margherita sorella di 12 1, 5, 2| nella pace fatta dal re Luigi, erano state concordemente 13 1, 6, 4| progenitori, e frescamente da Luigi suo padre, nella guerra 14 1, 6, 4| benefici e onori fatti da Luigi undecimo al padre e a' maggiori 15 1, 6, 5| quale, per l'autorità del re Luigi suo padre, era stata fatta 16 1, 7, 1| fazione Adorna e di Giovan Luigi dal Fiesco, signoreggiava, 17 1, 8, 1| premi l'animo di Giovan Luigi dal Fiesco fratello di Obietto, 18 1, 8, 1| di fermezza la persona di Luigi duca di Orliens, il quale, 19 1, 17, 2| Verginio, e a Ostia mandò Luigi monsignore di Lignì e Ivo 20 2, 9, 2| ultimi anni del regno di Luigi undecimo, l'esercito franzese, 21 2, 12, 6| avere sempre osservato seco Luigi undecimo, con tutto che 22 3, 15, 1| figliuoli, il regno di Francia a Luigi duca di Orliens, più prossimo 23 4, 1, 1| perché non si credeva che Luigi duodecimo nuovo re avesse, 24 4, 1, 1| Milano, era stata maritata a Luigi duca d'Orliens fratello 25 4, 1, 1| medesimo di ottenerla, né da Luigi undecimo re di Francia, 26 4, 1, 1| confermasse. Per la quale ragione Luigi d'Orliens figliuolo di Carlo 27 4, 1, 3| violentemente gli era stata data da Luigi undecimo, suo padre, né 28 4, 9, 1| destinate alla guerra, sotto Luigi di Lignì, Eberardo di Obignì 29 5, 7, 1| tra Consalvo Ernandes e Luigi d'Ormignacca duca di Nemors 30 5, 7, 1| venuti, per opera loro, Luigi a Melfi e Consalvo a Atella, 31 5, 9, 4| arrivato già in Asti, mandava Luigi della Tramoglia in Toscana 32 5, 15, 1| avendo il duca d'Atri e Luigi d'Ars, uno de' capitani 33 5, 15, 1| andati separati, accadde che Luigi d'Ars, avendo avuta opportunità 34 5, 15, 4| andò a congiugnersi con Luigi d'Ars che s'era fermato 35 6, 1, 2| Evandro e molte altre terre: e Luigi d'Ars, raccolti molti cavalli 36 6, 10, 2| levarne l'esercito; perché Luigi d'Ars uno de' capitani franzesi, 37 6, 10, 2| genti l'Alviano a debellare Luigi d'Ars. ~ 38 6, 10, 4| tale strettezza che vedendo Luigi d'Ars e gli altri soldati 39 7, 6, 2| il quale dopo la morte di Luigi undecimo non era mai stato 40 7, 7, 2| Guineguaste, l'esercito del re Luigi: dal quale tempo in qua, 41 8, 1, 6| medesimi Massimiliano e Luigi, perché alla esecuzione 42 8, 4, 1| della terra, insieme con Luigi Bono officiale viniziano. 43 8, 15, 2| suoi e Giovanni Cornaro e Luigi Mocenigo, oratori de' viniziani, 44 9, 1, 2| l'anno, cominciate dal re Luigi undecimo e continuate insino 45 10, 3, 2| fiume Lisonzio, dove era Luigi Mocenigo proveditore del 46 10, 10, 1| senato, stimolato dal conte Luigi Avogaro gentiluomo bresciano 47 10, 10, 1| nome di san Marco, il conte Luigi si accostò alla porta con 48 10, 10, 1| miglio a Brescia il conte Luigi, con numero grandissimo 49 10, 10, 2| Antonio de' Pii, il conte Luigi Avogaro e un altro figliuolo, 50 10, 10, 2| de' capitani. Fu il conte Luigi in sulla piazza publica 51 11, 6, 1| Ginevra, donde già il re Luigi undecimo, per beneficio 52 11, 7, 2| Italia, e che coll'armi loro Luigi suo successore aveva acquistato 53 11, 15, 2| figliuolo, Meleagro da Furlì e Luigi da Palma, e poco meno che 54 12, 1, 3| tanta gloria l'esercito di Luigi undecimo re di Francia. 55 12, 9, 2| ancora, fu costretto da Luigi undecimo di pigliare per 56 12, 10, 1| A Luigi duodecimo succedette Francesco 57 12, 10, 1| amicizia cominciata col re Luigi. Venne e nel tempo medesimo 58 12, 10, 2| e Renea figliuola del re Luigi, con dote di seicentomila 59 12, 10, 4| che aveva lasciate il re Luigi, per le quali, poi che era 60 12, 10, 4| negato, per l'avere il re Luigi chiamato agli stipendi suoi 61 12, 11, 3| annullati e abbruciati dal re Luigi; desse certa quantità di 62 12, 16, 1| che avevano fatto col re Luigi, e che avendo contrafatto 63 12, 22, 3| trecentomila avuti dal re Luigi quando erano confederati; 64 13, 13, 2| Borgogna, il quale occupato da Luigi undecimo per l'occasione 65 13, 13, 2| presente re, dopo la morte di Luigi duodecimo, ottenuta né dimandata 66 14, 1, 5| investitura fatta al re Luigi, per sé e per Claudia sua 67 14, 1, 5| investitura fatta al medesimo re Luigi per sé, per la medesima 68 14, 3, 3| solevano avere al nome del re Luigi era convertita in odio non 69 14, 4, 2| celerità Guido Rangone e Luigi da Gonzaga: provedimenti 70 14, 7, 3| quali fu fatto prigione don Luigi Gaetano figliuolo di..., 71 14, 13, 5| de' cavalli leggieri di Luigi da Gonzaga, trovata negligentemente 72 1, 2, 2| volte lo esempio del re Luigi; il quale, essendo assaltata 73 1, 2, 2| medesimo a tempo del re Luigi? che le ingiurie e i tradimenti 74 1, 2, 3| Introdusse questo senato Luigi re di Francia nel ducato 75 1, 11, 2| bianca, stata moglie del re Luigi; delle quali promesse non 76 3, 10, 1| viniziano mandasse in campo Luigi Pisano, gentiluomo di grande 77 4, 7, 3| Ancisa; e il seguente dì Luigi Pisano e Marco Foscaro, 78 4, 7, 3| de' svizzeri, né avendo Luigi Pisano, secondo le male 79 4, 14, 2| Renea, figliuola del re Luigi, in Ercole suo primogenito, 80 4, 14, 3| mercatante, del Castello, fu da Luigi da Gonzaga soldato degli 81 4, 14, 3| licenziati quasi tutti i fanti, Luigi medesimo l'accompagnò insino 82 4, 15, 3| morte naturale a Todi) e Luigi Pisano proveditore viniziano, 83 4, 16, 5| pigliare Renea figliuola del re Luigi; il che desiderava estremamente, 84 4, 18, 1| alla rotta ricevuta dal re Luigi nella Ghiaradadda. ~ 85 5, 1, 8| benché Sciarra, per opera di Luigi da Gonzaga, si fuggisse. ~ 86 5, 3, 3| nunzio del pontefice e Luigi Pisano proveditore viniziano. 87 5, 7, 2| cassa di argento, la quale Luigi decimo re di Francia aveva 88 5, 11, 2| esempio di quel che il re Luigi suo suocero e antecessore 89 6, 2, 4| furono condotti a Pisa da Luigi Alamanni, ma in più volte, 90 6, 7, 3| convenzioni fatte dal re Luigi con quei popoli, unito alla