Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] figlioletti 1 figlioli 1 figliolo 3 figliuola 89 figliuole 6 figliuoli 193 figliuolo 262 | Frequenza [« »] 90 sicuro 89 bastione 89 colonnesi 89 figliuola 89 filippo 89 potuto 89 principale | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze figliuola |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 1| maschi, succeduta Giovanna figliuola di Carlo duca di Calavria, 2 1, 4, 1| dell'Oreno, nato di una figliuola di Renato, asserisse appartenersi 3 1, 5, 1| sposalizio di Ciarlotta figliuola di don Federigo suo secondo 4 1, 5, 1| sposalizio di madama Sances figliuola naturale di Alfonso in don 5 1, 5, 2| guerre tra Luigi e Maria figliuola unica di Carlo, la quale 6 1, 5, 2| medesimo del matrimonio della figliuola e del proprio, perché prima 7 1, 5, 4| Bianca Maria sua moglie, figliuola naturale di Filippo; ed 8 1, 6, 1| manifesto che, quando Isabella figliuola d'Alfonso andò a congiugnersi 9 1, 6, 3| Severino marito di una sua figliuola naturale, il quale era di 10 1, 17, 2| figliuolo era maritata una figliuola naturale di Ferdinando re 11 1, 19, 4| dell'avolo, con Giovanna sua figliuola; e seguitato da pochissimi 12 2, 9, 1| Francesco Secco, la cui figliuola era maritata nella famiglia 13 3, 1, 5| portava a una fanciulla figliuola di Luca del Lante cittadino 14 4, 1, 1| succedere Bianca sua moglie, figliuola unica ma naturale di Filippo, 15 4, 2, 4| concedesse per moglie la figliuola, e in dote il principato 16 4, 2, 4| avendo in matrimonio una figliuola regia, avere occasione, 17 4, 2, 4| conosceva anche che 'l dare la figliuola, col principato di Taranto, 18 4, 5, 1| cardinale di Valenza Ciarlotta figliuola di Federigo, che non ricevuto 19 4, 8, 1| si congiugnesse con una figliuola di monsignore di Alibret, 20 5, 3, 1| proponeva di dare Claudia sua figliuola per moglie a Carlo figliuolo 21 5, 3, 1| consentì poi che Giovanna figliuola di quella si maritasse a 22 5, 3, 1| per dote della sua moglie figliuola di Giovanni re di Ierusalem, 23 5, 6, 1| il pontefice Lucrezia sua figliuola, stata già destinata a tre 24 5, 6, 4| il matrimonio di Claudia figliuola del re di Francia e di Carlo 25 5, 6, 4| e di Giovanna sua moglie figliuola primogenita di quegli re, 26 5, 11, 7| Bentivogli parenti suoi (era la figliuola maritata a Ermes figliuolo 27 5, 15, 1| figliuolo suo e Claudia figliuola del re, tra' quali si stabiliva 28 5, 15, 1| consegnasse, per dota della figliuola, la sua porzione. La quale 29 6, 5, 5| promesse di collocare la figliuola in matrimonio a Francesco 30 6, 12, 2| trattato prima, di Claudia figliuola del re di Francia con Carlo 31 6, 12, 4| perciò non potesse essere sua figliuola la [Beltramigia], partorita 32 6, 12, 4| nutrita molti anni da lui per figliuola, e che per questa cagione 33 6, 12, 4| escludono le femmine, a Giovanna figliuola comune di Ferdinando e di 34 6, 12, 4| dell'arciduca: perché la figliuola maggiore di tutte, che era 35 6, 12, 4| né meno al genero e alla figliuola; a' quali, poiché alla fine 36 6, 16, 1| madama Germana di Fois, figliuola di una sorella del re di 37 7, 2, 2| Filippo, sposò Claudia sua figliuola a Francesco monsignore di 38 7, 8, 1| essendo inabile Giovanna sua figliuola a tanta amministrazione, 39 7, 8, 1| meno era desiderato dalla figliuola, la quale, non essendo nell' 40 8, 1, 4| Cesare madama Margherita sua figliuola, sotto 'l cui governo si 41 9, 5, 2| che nel matrimonio della figliuola l'aveva da quattromila ducati 42 9, 6, 2| Alessandro, nel matrimonio della figliuola, applicate al ducato di 43 10, 11, 3| guerra: dimandava che la figliuola seconda del re, minore di 44 11, 1, 1| era Alfonso nato di una figliuola di Ferdinando vecchio re 45 11, 7, 1| matrimonio tra la seconda figliuola del re con Carlo nipote 46 11, 7, 1| Milano; cedesse il re alla figliuola e al futuro genero le ragioni 47 11, 7, 3| desiderosa della grandezza della figliuola; pur che si potesse ottenere 48 11, 8, 1| instantemente madonna Felice sua figliuola, e per sua intercessione 49 12, 4, 1| contraendo lo sposalizio della figliuola con uno de' nipoti di quei 50 12, 6, 3| Ferdinando d'Austria e la figliuola seconda del re, che era 51 12, 9, 2| di pigliare per moglie la figliuola, sterile e quasi mostruosa, 52 12, 10, 2| tra l'arciduca e Renea figliuola del re Luigi, con dote di 53 12, 22, 3| il re di Francia desse la figliuola, che era di età di uno anno, 54 12, 22, 3| patto che insino che la figliuola non fusse di età abile al 55 13, 10, 3| Inghilterra promesse dare la figliuola sua unica (alla quale, non 56 13, 10, 4| tempo, essendo morta la figliuola del re di Francia destinata 57 13, 10, 4| matrimonio della seconda figliuola; celebrando l'uno e l'altro 58 13, 12, 4| matrimonio della seconda figliuola del re di Francia col re 59 13, 12, 5| tenere sotto nome della figliuola restata unica di Lorenzo 60 14, 1, 5| per sé e per Claudia sua figliuola, in caso si maritasse a 61 1, 9, 1| moglie e con Caterina sua figliuola, si congiunse in matrimonio 62 1, 9, 1| copulò legittimamente con una figliuola di Adovardo penultimo re 63 2, 3, 1| suo predecessore, Lucrezia figliuola del quale era maritata ad 64 2, 6, 2| essere il matrimonio della figliuola, collocata ancora negli 65 2, 9, 3| per moglie altri che la figliuola, era determinato di contrarre. 66 2, 13, 1| grado senza nominare la figliuola del re di Portogallo, per 67 2, 15, 2| che tra il Delfino e la figliuola del re di Portogallo, nata 68 3, 6, 4| e sapere che la piccola figliuola restata di Lorenzo de' Medici 69 3, 15, 1| facoltà libera di maritare la figliuola al re di Francia. I conforti 70 3, 15, 3| pigliasse per moglie Caterina figliuola di Lorenzo de' Medici; trattandosi 71 3, 15, 3| con dote equivalente una figliuola del duca per moglie a Ippolito 72 3, 15, 3| di Margherita di Austria, figliuola naturale di Cesare, in Ercole 73 3, 17, 2| suoi: che per la dota della figliuola naturale di Cesare, promessa 74 4, 1, 3| cupido del matrimonio della figliuola col re di Francia, inclinasse 75 4, 11, 2| con condizione: che la figliuola di Inghilterra si maritasse 76 4, 12, 5| ricuperando il genero e la figliuola. Tentorono anche il marchese 77 4, 14, 2| congiunse il parentado di Renea, figliuola del re Luigi, in Ercole 78 4, 15, 4| incorso per il ripudio della figliuola e cinquecentomila per le 79 4, 16, 5| re d'Inghilterra Caterina figliuola già di Ferdinando e di Elisabella, 80 4, 16, 5| altri figliuoli che una figliuola femmina: susurrando già, 81 4, 16, 5| indurre il re a pigliare Renea figliuola del re Luigi; il che desiderava 82 4, 17, 6| che Isabella, sua unica figliuola, si maritasse a Ippolito 83 5, 1, 8| nome del pontefice per la figliuola di Vespasiano, lo recuperò 84 5, 7, 1| duca di Boviano nato di una figliuola di Ferdinando vecchio re 85 5, 11, 1| dare per moglie Margherita figliuola naturale di Cesare, con 86 6, 6, 4| uno nipote naturale una figliuola naturale di sì potente imperadore, 87 6, 7, 1| col re, che quello della figliuola con Alessandro de' Medici 88 6, 7, 2| avendo poco poi avutane una figliuola, l'aveva, in pregiudizio 89 6, 7, 2| aveva, in pregiudizio della figliuola ricevuta della prima moglie,