Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
invalidità 2
invalido 2
invanito 1
invano 88
invasione 2
invecchiata 1
invece 2
Frequenza    [«  »]
88 considerando
88 eccetto
88 facilità
88 invano
88 lungo
88 occupare
88 pieno
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

invano
                                                     grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                       grigio = Testo di commento
1 1, 8, 1| Spezie, dettono più ore invano la battaglia, in modo che, 2 1, 9, 2| vituperosamente, dopo avere data invano la battaglia a Portovenere, 3 1, 12, 1| viniziano, al quale, benché invano, domandò aiuto, per l'obligo 4 1, 14, 5| il castello di Bubano, ma invano, perché per il piccolo circuito 5 1, 19, 3| con le lacrime ebbe fatta invano instanza di essere ammesso, 6 2, 5 | Napoli. Gli Orsini chiedono invano d'esser lasciati in libertà. 7 2, 11, 4| lo pregava che, acciocché invano non pigliasse questa incomodità, 8 3, 2, 2| avendo data la battaglia invano, diffidatisi di poterlo 9 3, 7, 2| passati tutti i termini invano aspettati, se n'andorono 10 4, 2 | scopertamente i fiorentini ed invano incita ad agire similmente 11 4, 4, 1| che Paolo, avendo tentato invano tre di salirvi con le 12 4, 4, 4| e di nuovo tentorono, ma invano, di pigliare Poppi. Però 13 4, 13, 6| lamentandosi e chiamando invano i guelfi la fede sua che, 14 5, 4, 1| credeva intelligenza, avea invano tentato di occuparlo, non 15 5, 4, 4| per più ore ebbe aspettato invano d'avere udienza da lui, 16 5, 9, 4| Arezzo il capitano Imbalt, invano contradicendo i fiorentini 17 5, 13, 2| della terra; temendo e non invano della venuta di Obignì, 18 5, 14, 1| dopo molti assalti dati invano, saliti una parte di loro 19 6, 1, 4| franzesi: e avendo tentato invano, con due assalti non ordinati, 20 6, 2, 1| Paolo Vitelli e da altri era invano più volte stato tentato. 21 6, 7, 2| quale, dato che v'ebbono invano uno assalto, si levorono, 22 6, 15, 2| suggestione de' pisani uno assalto invano alla terra di Bientina, 23 7, 2, 1| avendolo richiamato in Spagna invano, ed egli con varie scuse 24 7, 5, 2| però, benché contradicendo invano il governatore mandorno 25 7, 7, 1| ritornato di Fiandra, dove invano tentò di assumere il governo 26 7, 12, 1| presentatosi a Roveré e dimandato invano d'essere alloggiato dentro; 27 8, 3, 2| prima aveano consigliato invano che la fortuna prospera 28 8, 4, 1| Casalmaggiore aveva tentato Asola invano, inteso che l'Alviano con 29 8, 6, 1| grandissima sommissione: ma invano, perché Cesare recusava 30 8, 9, 5| uomini comandati, poi che invano ebbe tentato di pigliare 31 8, 10, 4| Bassanello vicino a Padova, dove invano tentò di divertire la Brenta 32 8, 12, 3| e dopo avere ricercato invano l'aiuto del pontefice, le 33 8, 13, 3| Trivisano, avendo tentato invano di passare e conoscendo 34 8, 14, 2| cessassino di tirare (ma invano, perché quegli che erano 35 9, 3, 5| per pigliargli, combattuta invano e non senza qualche loro 36 9, 8, 3| incarcerato, ed essendosi invano tentato molti rimedi, fu 37 9, 9, 2| né i viniziani, tentata invano Verona, speravano più di 38 9, 10, 4| disposti a non ubbidire, avendo invano tentato che i fiorentini 39 9, 12, 2| dannandolo tutti gli altri, ma invano, perché non consultava più 40 9, 14, 3| luoghi, né aremmo perduto invano tanti giorni che si potevano 41 9, 15, 5| aveva aspettato più invano la risposta del pontefice; 42 9, 16, 4| ne andò a Modona; avendo invano il pontefice mandato a richiamarlo 43 10, 6, 4| grande imprudenza, avendo invano il re astrettigli con molti 44 10, 8, 6| sempre sospette. Diceva invano il gonfaloniere queste parole, 45 10, 10, 1| nome, entra nella città; invano resistendo i franzesi. I 46 11, 1, 1| Po, aveva mandato benché invano il vescovo agrigentino a 47 11, 6, 2| tutto il paese, assaltata invano la terra di San Sebastiano, 48 11, 7, 2| che prima avesse tentato invano che gli imbasciadori, i 49 11, 12, 3| Piemonte; donde, gridando invano il Triulzio, passorno subitamente 50 12, 5, 2| artiglieria e dato più assalti invano, si ridusseno a speranza 51 12, 5, 2| a dare la battaglia, [ma invano]; tanto che disperatisi 52 12, 5, 5| Alviano, poi che ebbe tentato invano Gorizia, se ne ritornò a 53 12, 8, 1| in quello alloggiamento invano più , perché erano ridotti 54 12, 22, 4| prontamente, benché reclamando invano i viniziani i quali stimolavano 55 13, 5, 3| unì con lui; ingegnandosi invano Carbone con prieghi e con 56 14, 2, 1| alcune navi, si presentò invano al porto, perché il doge 57 14, 3, 2| per grande spazio di tempo invano, il governatore della terra, 58 14, 3, 3| ritornati alle case loro, avendo invano procurato di ritenergli 59 14, 11, 1| sicure per lui, si trattò invano: in modo che, penultimo 60 14, 12, 2| eleggerlo ma per consumare invano quella mattina. Ma cominciandosegli 61 14, 12, 4| vittoria e avendo tentata invano la composizione, si partirno 62 14, 14, 2| dieci dette l'assalto invano, altri che non lo tentò, 63 14, 14, 2| avendo aspettato tanti invano, non aspettare più termine 64 14, 15, 2| Maremma di Siena, dove dette invano la battaglia a Orbatello. 65 1, 1, 1| spese. Però, reclamando invano i popoli e il collegio de' 66 1, 4, 2| trecento fanti e pregò, benché invano, la comunità di Reggio che, 67 1, 5, 1| mura, dette la battaglia invano, e dipoi fatta con l'artiglierie 68 1, 5, 1| alloggiamenti. Tentate queste cose invano, e avendo nell'esercito 69 1, 6, 3| suoi, finalmente, poiché invano v'ebbe consumato circa a 70 1, 7, 4| che era in Lodi, tentato invano di soccorrerlo, s'arrendé 71 1, 12, 1| a fare il contrario. Ma invano si dicevano queste cose, 72 2, 5, 2| che l'acquistare; che non invano Dio gli ha dato quasi miracolosamente 73 2, 9, 1| gravissimi dispiaceri, poiché invano aveva desiderata la presenza 74 3, 4, 2| gli ebbe parlato più volte invano, malcontento, ed egli e 75 3, 7, 2| essendo state battute le mura invano né avendo ardire di dare 76 3, 13, 3| il pontefice. Il quale, invano chiamando l'aiuto di Dio 77 3, 17, 1| Ascanio poi dette la battaglia invano a Scarpa, castello della 78 4, 11, 5| recuperarla, il quale assaltatala invano tornò a Moncia. Ma avendo 79 4, 14, 2| bene negoziare, e che non invano avesse voluto tirare la 80 4, 18, 4| che ebbeno fatto pruova invano di passare in più luoghi, 81 5, 2, 2| ributtati. Tentorono dipoi invano Castellione, nella quale 82 5, 2, 5| la quale, tentata prima invano da Giovanni da Sassatello, 83 5, 2, 5| sue insidie. Ma tentate invano queste cose, si sforzò di 84 5, 12, 4| loro preparazioni, avendo invano tentato con Cesare che, 85 5, 15, 6| altro, tratti che vi ebbeno invano circa cento cinquanta colpi, 86 5, 16, 1| avevano dati più assalti invano ma ne erano stati ributtati 87 6, 2, 6| mura detteno tre assalti invano, con la morte di più di 88 6, 6, 4| dispiacere e le cagioni, ma invano: perché nel pontefice era


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech