Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
movevagli 2
movevano 13
movimenti 69
movimento 87
mugello 6
mugnano 1
mugne 3
Frequenza    [«  »]
87 governatore
87 imperiale
87 legni
87 movimento
87 necessarie
87 primi
86 condotti
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

movimento
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1| cominciorono con grandissimo movimento a perturbarla: materia, 2 1, 4, 1| l'essere solo a suscitare movimentogrande, e per trattare 3 1, 5, 1| stabilite, contro a lui qualche movimento non si facesse: e gli era 4 1, 9, 2| del re questo romore, fece movimento tale in tutta la corte e 5 1, 10, 1| pericolosissimo ogni quantunque minimo movimento, non parve a quegli di dentro 6 1, 13, 1| così leggiera fermare un movimentogrande, rispose che essendo 7 1, 18, 1| non solo erano in veemente movimento ma già cominciate a precipitare, 8 2, 3, 4| certi fuorusciti, qualche movimento in quella provincia. Ma 9 2, 9, 6| non vi si facesse qualche movimento: sospetto non al tutto senza 10 3, 2, 3| fiorentini, si facesse qualche movimento, poiché veddeno ogni cosa 11 3, 2, 3| stata loro data, si faceva movimento alcuno; perché il Bentivoglio, 12 3, 5, 3| quali erano in manifesto movimento contro a' franzesi, essendosi 13 3, 6, 3| riviera di Genova qualche movimento; però ricercorono Giovanni 14 3, 12, 2| Cominciò questo movimento con tanto terrore del duca 15 3, 12, 2| facendo quegli di dentro movimento alcuno, e inteso che Giovanni 16 3, 13, 5| Nacqueno in questo tempo dal movimento fatto per Piero de' Medici 17 4, 2, 1| Francia potesse essere fatto movimento alcuno, Pisa sarebbe, o 18 4, 2, 4| Posato presto questo movimento, né mescolandosi altre armi 19 4, 7, 4| dato, si dimostrò minore movimento di animi; aggravandosi di 20 4, 9, 3| che per essere nato certo movimento in Milano si ritirasse 21 5, 8, 1| essere stato fatto questo movimento, riducessino in loro arbitrio 22 5, 9, 4| le loro arti; scusando il movimento d'Arezzo essere stato fatto 23 5, 12, 2| senza sospetto di qualche movimento: perché a Pitigliano si 24 6, 10, 1| fusse stato fatto qualche movimento nel ducato di Milano o se 25 6, 14, 1| che assentivano a questo movimento, il ducato di Milano, sperando 26 6, 15, 1| Questo esito ebbe il movimento di Bartolomeo d'Alviano, 27 6, 15, 1| loro contro a lui, qualche movimento nella città, dove aveva 28 7, 2, 1| delle cose, fu il primo movimento dell'anno mille cinquecento 29 7, 6, 3| re, dubitando di maggiore movimento, stette continuamente armato 30 7, 8, 6| nuovo, presa occasione dal movimento fatto da Annibale Bentivoglio, 31 7, 9, 3| pareva pure annesso a questo movimento. Onde molti dubitavano che 32 7, 11, 2| che non facesse qualche movimento nella Borgogna), si facevano 33 7, 11, 5| improviso a Bologna; il quale movimento non fu senza pericolo perché 34 7, 12, 2| Maggiore movimento, ma con evento più infelice 35 8, 4, 1| Fu il primo movimento di tanto incendio il quintodecimo 36 8, 4, 4| combattere, non si fece maggiore movimento. Mossesi il seguente 37 8, 5, 4| vescovo di Trento, con simile movimento, Riva di Trento e Agresto.~ ~ 38 8, 9, 1| molta gente, nessuno faceva movimento; in modo che, abbandonati 39 8, 12, 1| d'ogni progresso e d'ogni movimento de' franzesi. ~ 40 8, 13, 1| fussino accostati si facesse movimento nella città: ma non si essendo 41 9, 3, 2| tanta confusione, più presto movimento e ardire di pochi non contradetto 42 9, 4, 5| villani di ogni piccolo loro movimento ed essendo tanto numero, 43 9, 6, 1| che non pareva che alcuno movimento d'arme potesse essere preparato 44 9, 6, 1| franzesi, spaventati per il movimento di Genova e assaltati da' 45 9, 6, 2| città non vi si fece dentro movimento alcuno: onde cessata la 46 9, 6, 3| già fusse occupato per il movimento de' svizzeri. ~ ~ 47 9, 7, 1| muoversi contro a lui. Il movimento de' quali avendo presentito 48 9, 8, 1| assalto di Genova che il movimento de' svizzeri così tardò 49 9, 8, 2| sentendo farsi per il popolo movimento alcuno, giudicando anche 50 9, 11, 3| porta, non si fece dentro movimento alcuno. ~ 51 9, 17, 1| quella città non si facesse movimento, atteso che i Bentivogli 52 9, 17, 4| la fuga del legato e il movimento del popolo, si levò tumultuosamente, 53 10, 8, 3| dissimulando che questo movimento procedesse dalla università 54 10, 10, 1| speranza che dentro si facesse movimento per lui, avendo con trecento 55 10, 10, 1| procedere più oltre; nel qual movimento il figliuolo Avogaro, assaltato 56 11, 2, 3| sospetto che in qualunque movimento non inclinassino per l'autorità 57 11, 6, 1| Aquitania; contro al quale movimento il re di Francia, non sicuro 58 11, 7, 2| né permettendo si facesse movimento alcuno se non secondo l' 59 11, 8, 2| Piacenza e Reggio. Niuno altro movimento fu nello stato della Chiesa, 60 11, 12, 5| secondo le speranze date, movimento: onde l'Alviano, vedendo 61 11, 15, 1| gli spagnuoli, sentito il movimento che si faceva, accelerando 62 12, 11, 1| era più possibile tanto movimento dissimulare. Perché erano 63 12, 20, 7| Questo fine ebbe il movimento di Cesare, nel quale al 64 12, 21, 1| Firenze e diventato vano il movimento di Cesare, il pontefice, 65 13, 1, 2| era il sospetto che questo movimento non fusse con partecipazione 66 13, 2, 1| nel principio di questo movimento, procurando di aiutarsi 67 13, 5, 4| altri, facessino qualche movimento: al quale come si potrebbe 68 13, 6, 2| essi ovviare che questo movimento si facesse; promettendogli 69 13, 9, 1| già molti anni) non sentì movimento alcuno, benché minimo, di 70 13, 13, 2| che per allora facessino movimento: perché, oltre che a Cesare 71 13, 16, 4| uomini non credevano questo movimento; perché passato il Tronto 72 14, 1, 1| cinquecento ventuno questo piccolo movimento, temuto più per la memoria 73 14, 1, 1| aveva cagione di temere movimento alcuno di Cesare, né per 74 14, 1, 1| che proposito, non essendo movimento alcuno in Italia, sostenesse 75 14, 2, 2| né forze da potere fare movimento alcuno, e restandovi molti 76 14, 5, 3| si fusse temuto di questo movimento, e nondimeno non si fusse 77 14, 12, 3| quegli che reggevano o per movimento del popolo contro alla volontà 78 14, 13, 3| Contro a questo movimento, Cesare, il quale aveva 79 14, 15, 2| due insegne. Fu il primo movimento di Renzo contro alla città 80 1, 3, 6| provedimenti necessari a tanto movimento. Ora, approssimandosi gli 81 1, 8, 1| paese loro. Risoluto il movimento de' grigioni, Giovanni de' 82 1, 13, 3| pochissimi danari, era questo movimento in piccolissimo concetto: 83 2, 6, 1| era pericolosissimo ogni movimento che e' facessino. Né alla 84 3, 9, 3| vicino, non vedeva farsi movimento alcuno, continuate le pratiche 85 4, 16, 3| questo da quegli di Fiandra movimento alcuno se non per difendersi; 86 5, 2, 5| procurò col pontefice che 'l movimento di Chiusi si posasse. Il 87 5, 14, 1| necessario si ritirassino a ogni movimento degli inimici. Dimostrava


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech