Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giordano 1 giorgio 47 giornalmente 11 giornata 87 giornate 6 giorni 34 giorno 111 | Frequenza [« »] 87 certi 87 desiderava 87 elezione 87 giornata 87 governatore 87 imperiale 87 legni | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze giornata |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 1| ardirebbe di tentare alla giornata cose maggiori. Non essere 2 2, 9, 2| già quasi vincitore in una giornata tra loro e Massimiliano 3 2, 9, 4| che la sera medesima della giornata ebbono qualche ragionamento, 4 2, 9, 5| pericolo tutto il peso della giornata. Né è questa opinione confermata, 5 2, 10, 2| quello nel quale fu fatta la giornata in sulla ripa del fiume 6 2, 12, 2| bastardo di Borbone preso nella giornata del Taro, e Miolans che 7 3, 6, 1| fatti da sé, il dì della giornata di Fornuovo, a san Martino 8 3, 7, 1| occasione, la fortuna della giornata. Al quale consiglio era 9 3, 7, 2| de' soldati del paese alla giornata si sfilavano, perché oltre 10 3, 11, 3| liberassinsi i prigioni fatti nella giornata di Soriano, eccetto il duca 11 3, 12, 5| occasione di condurgli alla giornata; il che non succedendo non 12 4, 1, 1| franzesi fatto prigione nella giornata di Dangicort, era dimorato 13 4, 1, 1| matrimonio, fu preso nella giornata che tra' franzesi e i brettoni 14 4, 1, 3| quella amicizia che alla giornata ricercassino le occorrenze 15 4, 1, 3| che insino innanzi alla giornata di Santo Albino era stata 16 4, 6, 2| questo senato proporsi alla giornata grandissime speranze, fabbricare 17 5, 9, 5| potrebbe riordinare alla giornata l'altre parti del governo; 18 5, 15, 2| fuggire l'occasione della giornata, e molti de' capitani avevano 19 6, 10, 2| franzesi, il quale dopo la giornata fatta alla Cirignola si 20 6, 12, 4| approvata dal successo della giornata per più giusta la causa 21 6, 14, 3| Piombino, presso a una piccola giornata a' confini de' fiorentini, 22 6, 14, 3| sito altro che di fare la giornata seco in quello luogo, si 23 8, 4, 4| parti, a cercare di fare la giornata. Ma il re sentiva diversamente, 24 8, 4, 5| che era necessario fare la giornata, significata subitamente 25 8, 4, 5| si salvò. Questa fu la giornata famosa di Ghiaradadda o, 26 9, 18, 4| le dubitazioni che alla giornata nascevano, e per emendare 27 10, 9, 3| espugnazione di Bologna e per la giornata con gl'inimici, per seguitare 28 10, 12, 1| lasciare stringere a fare giornata se non in luogo dove il 29 10, 12, 2| che accelerasse il fare la giornata, augumentando le medesime 30 10, 12, 2| disavvantaggio grande, alla giornata, indotto anche perché ne' 31 10, 13, 5| veduto Italia: perché e la giornata del Taro era stata poco 32 10, 13, 7| del danno ricevuto nella giornata. Lasciò, il quarto dì poi, 33 10, 14, 1| preparavano, insino innanzi alla giornata, per molestare Roma): a' 34 10, 14, 2| Francia, innanzi si facesse la giornata, commosso da tanti pericoli 35 10, 14, 2| sottoscrisse, il nono dì dalla giornata, questi capitoli, aggiugnendo 36 11, 1, 1| il re di Francia dopo la giornata di Ravenna dimandatogli 37 11, 2, 1| venirvi insino quando dopo la giornata di Ravenna si trattava la 38 11, 3, 7| laude si erano salvati della giornata di Ravenna, i quali come 39 11, 9, 1| viniziani, perché dopo la giornata di Ravenna non avevano mai 40 11, 10, 2| di essere stato, dopo la giornata di Ravenna, menato prigione 41 11, 16, 1| Dall'armi, dopo la giornata, si ridussono le cose a' 42 12, 1, 2| qualunque caso di non venire a giornata con gli inimici, perché 43 12, 9, 2| Brettagna: preso poi nella giornata di Santo Albino, stette 44 12, 15, 2| perché perdendo i svizzeri la giornata o facendo accordo col re 45 12, 15, 4| tutta Italia. Leggerassi la giornata fatta a San Donato, con 46 12, 16, 1| svizzeri avevano ricevuto nella giornata, fu contento ratificare; 47 13, 9, 2| sofì, e venuto con lui a giornata lo ruppe, occupò la città 48 14, 3, 4| tentare la fortuna di una giornata o, quando non avessino forze 49 14, 12, 3| accordo e già vicini a una giornata i svizzeri, si levò dalle 50 14, 14, 2| tentare la fortuna della giornata che, ricusando di farla, 51 1, 9, 4| tedeschi per intervallo di una giornata; il quale, non dando spazio 52 1, 11, 2| conducessino mai a fare giornata con gli inimici, o promettendosi 53 1, 14, 3| speranza di fare presto la giornata; i quali, come vedessino 54 1, 15, 1| forte suo, non volendo fare giornata a disavvantaggio; e pareva 55 1, 15, 1| tanto a Pavia che facendosi giornata potevano essere aiutati 56 1, 15, 3| tentare la fortuna della giornata, - però avendo (secondo 57 1, 15, 3| Cappella: che in questa giornata morirno, tra di ferro e 58 1, 15, 3| E il Numaio: che nella giornata morirno in tutto seimila 59 1, 15, 3| medesimo che fu fatta la giornata, restò libero dai franzesi 60 1, 15, 4| alla concordia, avendo la giornata posto fine alla guerra, 61 2, 1, 1| Essendo adunque, nella giornata fatta nel barco di Pavia, 62 2, 1, 4| si erano ritirate dalla giornata a salvamento, ma ancora, 63 2, 2, 5| erano salvate il dì della giornata, avendo perduto i carriaggi, 64 2, 4, 2| libertini, preso, per la giornata di Pavia, animo contro al 65 2, 5, 4| del vostro procedere, la giornata e gli accidenti che si scopriranno, 66 2, 6, 1| avessino perduto, nella giornata, figliuoli fratelli o altri 67 2, 6, 1| lui o presi o morti nella giornata i capi del governo e quasi 68 2, 6, 1| nondimeno, pochi dì innanzi alla giornata, esclusi tutti i maneggi 69 2, 6, 2| quale, solendo innanzi alla giornata di Pavia non mandargli mai 70 2, 8, 1| guerre, e specialmente nella giornata di Pavia, della vittoria 71 2, 8, 1| essendo nell'ardore della giornata restato senza animo e senza 72 2, 11, 2| Napoli; e cominciando dalla giornata di Ravenna, nella quale 73 2, 11, 3| guerra alla fortuna d'una giornata; le genti della lega non 74 2, 15, 3| castello vicino a mezza giornata, dove era la regina Elionora, 75 3, 1, 2| di Francia, preso nella giornata di Pottieri, dal principe 76 3, 2, 2| oziosamente il successo della giornata di Pavia, e lo essere statone 77 3, 5, 3| facilmente, secondo che alla giornata apparisse essere opportuno, 78 3, 8, 1| ignominia ricevuta nella giornata di Pavia, avessino a essere 79 3, 10, 2| il danno ricevuto nella giornata di Pavia, e perché da poi 80 3, 17, 2| computassino quegli che dopo la giornata di Pavia aveva pagati al 81 4, 9, 1| camminava, precedendo una giornata il marchese di Saluzzo alle 82 4, 17, 4| occasione si presentava, la giornata, e per altre ragioni e perché, 83 4, 17, 4| essere necessitato a fare giornata se non con vantaggio. Né 84 4, 17, 5| consigliò che si facesse la giornata, perché l'esercito franzese 85 4, 17, 5| ad Ariano con non piccola giornata, ed essendosi, contro a 86 5, 1, 1| allora dimostrato quel che in giornata ordinaria e in battaglia 87 6, 5, 1| costrignere Cesare a fare giornata seco: per la fama delle