Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] condurlo 16 condurne 5 condurrannogli 1 condurre 85 condurrebbe 3 condurrebbeno 1 condurrete 1 | Frequenza [« »] 86 ravenna 86 tenere 85 alcune 85 condurre 85 giustizia 85 gl' 85 lasciare | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze condurre |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 3, 2| quali sceleratezze soglia condurre gli uomini la sete pestifera 2 1, 4, 3| difficoltà e pericoli, avendosi a condurre gli eserciti in paese forestiero 3 1, 8, 2| il pontefice e Alfonso di condurre Ottaviano a' soldi comuni, 4 1, 19, 2| che non si diffidava di condurre a lui la persona di Ferdinando, 5 2, 9, 2| in preda, e attendendo a condurre chi muli chi cavalli chi 6 3, 1, 5| andò Cammillo Vitelli, per condurre nel reame di Napoli, con 7 4, 2, 2| non solo a difendersi ma a condurre a fine l'impresa di Pisa. ~ 8 4, 10, 2| e diffidandosi di potere condurre per terra l'artiglieria 9 4, 12, 5| parte quale stimorono potere condurre seco, ammazzorono crudelissimamente 10 5, 4, 4| mandato a Pisa da lui per condurre allo esercito artiglierie, 11 5, 7, 1| dumila svizzeri, e fece condurre agli stipendi suoi i prìncipi 12 6, 10, 3| fanti che e' disegnava di condurre seco, lo nutrì in questa 13 6, 11, 2| si toglieva la facoltà di condurre cosa alcuna dal mare per 14 6, 13, 3| cavalli e con molti fanti, per condurre vettovaglie a Librafatta 15 7, 9, 3| continuamente trattava di condurre agli stipendi suoi dodicimila 16 7, 11, 1| danari che gli bastassino a condurre i svizzeri e fare tante 17 7, 11, 1| sollecitando la pratica del condurre i dodicimila svizzeri, i 18 8, 2, 1| povertà loro facoltà di condurre o legni o soldati forestieri, 19 8, 9, 1| non poco perché volendo condurre a Vinegia le entrate de' 20 8, 11, 3| Malvezzo con molti cavalli, per condurre dentro quarantamila ducati 21 8, 14, 2| cavalcate e scorrerie per condurre gli inimici a combattere: 22 9, 1, 2| vallesi e i grigioni, di condurre nelle guerre fanti tedeschi; 23 9, 4, 1| medesima in Porto; e fatte condurre l'artiglierie grosse sotto 24 9, 13, 2| alloggiamento, la fatica di condurre, nella stagione tanto fredda, 25 9, 14, 4| non gli avesse impedito il condurre l'artiglierie, per quella 26 10, 1, 4| alle genti de' franzesi, di condurre seco di Germania potente 27 10, 12, 1| perché Fois, impedito a condurre le sue per terra dalla difficoltà 28 10, 12, 1| delle forze; l'altro per condurre in necessità di combattere 29 10, 12, 3| legni ferraresi, le quali condurre per terra in su le carra 30 11, 3, 3| cardinale de' Medici facesse condurre l'artiglierie di Bologna: 31 11, 12, 5| dove dette opera di fare condurre a Padova e a Trevigi quanta 32 12, 1, 1| sforzandosi sopratutto di condurre quanti più poteva fanti 33 12, 1, 2| artiglierie e di munizioni, condurre come soldati esperti molti 34 12, 3, 2| sì grandi non si potevano condurre a perfezione se non col 35 12, 11, 1| di fanti tedeschi, faceva condurre molte artiglierie verso 36 12, 12, 3| a passare e più comodo a condurre l'artiglierie, solevano 37 12, 12, 3| industriosi ed esperimentati nel condurre l'artiglierie, i quali mandava 38 12, 12, 5| da Triulzi al re potersi condurre di là da' monti l'artiglierie 39 12, 12, 5| potenza o apparato bastava a condurre per i luoghi tanto aspri 40 12, 12, 5| alcuno potersi l'artiglierie condurre per monti tanto aspri, i 41 12, 13, 1| Firenze, avea data la cura di condurre l'esercito in Lombardia, 42 12, 14, 1| danari e di preda, volevano condurre salvi alle case loro sé 43 12, 15, 5| fece, come furno riposati, condurre vettovaglie da Milano, che 44 12, 22, 6| Lautrech promessa di fare condurre a Trento l'artiglierie che 45 13, 8, 4| sicuramente a Mantova; potessevi condurre l'artiglierie, tutte le 46 14, 1, 1| cardinalato) a soldare e condurre nello stato della Chiesa 47 14, 4, 3| delle vettovaglie e del fare condurre i danari e l'altre provisioni 48 14, 4, 4| esercito, il quale, dovendo condurre l'artiglierie le vettovaglie 49 14, 9, 2| strade non si erano potute condurre, si indirizzò il decimonono 50 14, 10, 4| potessino accadere, aveva fatto condurre da Reggio, attendeva sollecitamente 51 14, 10, 4| almanco molto difficile, il condurre l'artiglierie grosse da 52 1, 2, 3| deliberazione che ci può condurre a questo effetto che quella 53 1, 6 | Variazioni nel modo di condurre le guerre dopo Carlo VIII. 54 1, 6, 4| alle terre incomodissime a condurre e a maneggiare, se bene 55 1, 7 | Accordi fra i collegati per condurre a fine la guerra. Contegno 56 1, 8, 1| sogliono per quello canale condurre a Milano, si mosse Francesco 57 1, 8, 3| quegli di Alessandria, di condurre in Francia i fanti italiani: 58 1, 9 | tentativi del pontefice di condurre i prìncipi alla pace o alla 59 1, 13, 3| molesto, si sforzava di condurre i suoi disegni con l'arte 60 1, 14, 2| difficoltà de' danari necessari a condurre le munizioni e l'artiglierie: 61 1, 14, 3| vettovaglie che s'arebbono a condurre al campo, delle quali sapeva 62 1, 14, 5| impedimento grandissimo al condurre delle vettovaglie da Lodi 63 2, 1, 3| passassino, e fussino aiutate a condurre, le munizioni delle quali 64 2, 2, 1| grandissima confusione; l'altro di condurre la persona del re di Francia 65 2, 7, 3| ritornassino in Italia, per condurre il duca di Borbone in Spagna, 66 2, 14, 3| che l'avere vinto avesse a condurre in pericolo la reputazione 67 3, 4, 1| don Ugo e il protonotario condurre a Moncia il Morone, che 68 3, 5, 2| banda era più sicuro il condurre le vettovaglie e più facile 69 3, 9, 3| rilasciargli poi e fargli condurre in luogo sicuro: liberasse 70 3, 12, 2| viniziani si obligorno di condurre dumila fanti grigioni agli 71 3, 13, 1| per l'acquisto di Cremona, condurre a fine la impresa di Genova 72 3, 13, 2| peccati comuni non si potesse condurre a perfezione, gli piacesse 73 4, 4, 3| guastatori senza ordine di condurre vettovaglie, si mettesse 74 4, 5, 4| non senza difficoltà di condurre i svizzeri (per il pagamento 75 4, 8, 1| difficoltà che aveva Borbone di condurre inverso Roma le genti senza 76 4, 11, 3| Desideravano i capitani condurre il pontefice a Gaeta coi 77 4, 14, 3| della venuta di Lautrech, di condurre quello esercito alla difesa 78 4, 16, 1| essere cammino più comodo a condurre l'artiglierie e più copioso 79 4, 17, 4| marina, per la difficoltà di condurre l'artiglierie, se avesse 80 4, 17, 5| stretta), né si potevano condurre senza grossa scorta. Nel 81 5, 4, 3| fanti, i quali si diceva condurre l'armata: la quale, soprastata 82 5, 4, 4| il vino che non potevano condurre, ma toglievano spesso le 83 5, 5, 1| alla Torretta attendendo a condurre più vettovaglie poteva in 84 5, 7, 2| tutti i tedeschi); a' quali condurre andato il Belgioioso con 85 5, 10, 3| in Italia (per il quale condurre era partito con le galee