Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
provede 2
provedendo 14
provedendola 1
provedere 84
provederebbe 1
provedergli 5
provederla 2
Frequenza    [«  »]
85 universale
84 morti
84 promessa
84 provedere
84 ripari
83 corona
83 disordini
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

provedere
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 2| propria con nuovi rimedii provedere; conciossiaché gli fusse 2 1, 9, 2| tale che e' non ebbe modo a provedere a' presenti bisogni se non 3 1, 14, 5| dagli imminenti pericoli provedere nel tempo medesimo a' pericoli 4 1, 15, 1| mutazione dello stato, per provedere alle cose sue innanzi nascesse 5 1, 19, 2| solo lecito ma laudabile provedere in uno tempo medesimo alla 6 3, 2, 3| fiorentini, solleciti a provedere a' pericoli, lasciati nel 7 3, 3, 1| tempo Mompensieri atteso a provedere le genti, uscite seco di 8 3, 6, 3| imbasciadori a ricercargli che per provedere al pericolo comune concorressino 9 3, 6, 4| seguiterebbe l'armata grossa; e di provedere per mezzo di mercatanti 10 3, 7, 5| abbondante da potersi facilmente provedere di vettovaglie, e che 'l 11 3, 9, 3| attendevano a fortificare e provedere quanto potevano Livorno, 12 3, 11, 3| mancando quegli di dentro di provedere e riparare per tutto con 13 3, 11, 3| Orsini non avere facoltà di provedere a' danari, i quali si trattava 14 3, 14, 2| disordinavano le cose comuni, provedere alle proprie con la tregua; 15 4, 2, 2| fiorentini, i quali, per provedere subito al pericolo, né potendo 16 4, 9, 2| patria e a' popoli suoi che provedere non fussino molestati dalle 17 5, 1, 4| disordini non bastando a provedere l'autorità del capitano, 18 5, 4, 2| faceva più difficile il provedere la discordia civile, nata 19 5, 15, 4| vettovaglie: alla quale per provedere aveano prima i franzesi 20 7, 13, 1| pareva dovesse bastare il provedere che i genovesi e lucchesi 21 8, 1, 1| che uno rimedio usato per provedere al disordine di una parte 22 8, 4, 3| bastando alcuno altro rimedio a provedere, l'Alviano per necessitargli 23 8, 7, 4| genti che potesse facilmente provedere Padova e l'altre terre, 24 8, 10, 2| che, per quel che si può provedere con la diligenza e industria 25 8, 10, 2| ne' quali, col consigliare provedere e ordinare, non manco si 26 8, 11, 2| gli ufficiali viniziani in provedere e comandare che assiduamente 27 8, 11, 4| timore, di potere meglio provedere e fortificare Padova: querelandosi, 28 9, 9, 3| conoscendo essere necessario provedere che non sopravenissino allo 29 9, 13, 2| affermando andarvi per provedere più sollecitamente danari 30 9, 18, 4| istirpare gli errori vecchi, per provedere a quegli che nuovamente 31 10, 2, 2| in luogo vicino a Roma, provedere con modo contrario a questo 32 10, 6, 3| pontefice l'ira divina, si debbe provedere alla salute nostra con altro 33 10, 13, 2| gentiluomini volle essere libero a provedere e soccorrere per tutto, 34 11, 2, 3| del suo dominio, il non si provedere di soldati esercitati, i 35 11, 3, 3| sicurtà della città e per provedere di quivi i luoghi dove si 36 11, 11, 1| una parte delle genti, per provedere allo stabilimento di quella 37 11, 15, 2| speranze loro, non mancavano di provedere quanto potevano a quelle 38 12, 1, 2| fatto d'arme, attendessino a provedere le terre circostanti, insino 39 12, 3, 3| cardinali a pensare i modi di provedere a questo disordine; e faceva 40 12, 17, 3| intratanto i viniziani a provedere di nuova artiglieria e munizione. 41 12, 22, 4| andassino alle stanze) a provedere che la città di Brescia 42 13, 1, 4| non avendo avuto tempo a provedere in tanti luoghi, aveva solamente 43 13, 5, 4| abbondanti di modi abili a provedere dopo i disordini seguiti 44 13, 5, 4| seguiti che fussino stati a provedere che non seguissino, movendogli 45 13, 7, 1| sotto colore di volere provedere alle cose di Alfonso, lo 46 13, 9, 3| successo, e dimostrando, per provedere a sì grave pericolo, volere 47 13, 14, 2| chi soleva sollecitamente provedere a questi disordini. ~ 48 14, 4, 4| Bologna due altri cannoni e provedere molte cose necessarie a 49 14, 7, 2| declinata della impresa, e a provedere che con maggiore unione 50 14, 13, 4| Milano. Al quale pericolo per provedere, e per privargli con un 51 1, 1, 2| comporre molte discordie e provedere a molti disordini. Il quale, 52 1, 3, 3| principe degli apostoli, provedere quanto per lui si poteva 53 1, 4, 2| per mancamento di danari provedere altrimenti, il governatore, 54 1, 4, 2| spagnuoli né avendo danari per provedere a molte altre spese, era 55 1, 5, 4| quale difficoltà cercando di provedere per molte vie, ma trall' 56 1, 7, 1| l'esercito alla campagna, provedere che per l'avvenire corressino 57 1, 9, 4| vi andasse il Morone per provedere alle cose necessarie, e 58 1, 13, 1| quale difficoltà il re per provedere era stato contento che il 59 1, 14, 3| avendo i capitani modo di provederesperanza apparente colla 60 2, 2, 1| allora due pensieri: l'uno di provedere a' denari per sodisfare 61 2, 5, 2| mondo di eretici, né si può provedere se non con l'autorità e 62 2, 5, 2| come inimico di persona ma provedere come padre comune alla salute 63 2, 6, 1| erano più appresso, oltre al provedere, più presto potettono, le 64 2, 10, 1| commissione da Cesare di provedere a questi pericoli, secondo 65 2, 11, 3| Pescara: e se la necessità di provedere a questo pericolo era grande 66 2, 13, 2| potere meglio deliberarsi e provedere i rimedi contro a tanta 67 3, 1, 3| di quella necessitato di provedere al vivere di tutti; e l' 68 3, 8, 3| condizioni della città, a provedere che e' non fussino più così 69 3, 8, 4| tanti mali, che abbia a provedere che una città diventata 70 3, 11, 2| fratello; e pochi poi, per provedere alla discordia ed emulazione 71 3, 12, 4| danari, e ostinato a non ne provedere con gli estraordinari, lasciava 72 3, 13, 2| non era mancato egli di provedere, sì col confortare e supplicare 73 3, 13, 3| cercava, vanamente, di provedere a questo tumulto; perché 74 3, 16, 4| pontefice, differiva il provedere Piacenza talmente che si 75 4, 1, 3| Attendeva il pontefice a provedere danari, né gli bastando 76 4, 10, 3| violenti ed estraordinari, di provedere a' denari, né volendo per 77 4, 14, 3| medesimo. Questa necessità del provedere a' pagamenti fu anche cagione 78 4, 18, 4| miserabile; perché, per provedere a' pagamenti de' soldati, 79 5, 4, 4| non poteva né vedereprovedere a tutte le cose, le quali 80 5, 5, 3| d'Urbino mostrava che il provedere le barche per fare uno ponte 81 5, 5, 3| uno ponte in su Po, e il provedere le vettovaglie, era cosa 82 5, 7, 4| fusta grossa, che andavano a provedere di vettovaglie Trani e Barletta: 83 5, 13, 4| Milano); ed eziandio di provedere a' pericoli imminenti del 84 6, 2, 9| maggiore la necessità di provedere, per più anni, di paesi


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech