Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gradara 1
gradi 19
gradisca 3
grado 81
gradoli 1
gran 94
granaglie 1
Frequenza    [«  »]
81 futuro
81 gentiluomini
81 giampaolo
81 grado
81 passata
81 ricevere
81 v'
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

grado
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3| tanto eminente sopra 'l grado privato nella città di Firenze 2 1, 3, 1| vassalli la maestà tanto grado. Non credesse che la cupidità 3 1, 5, 3| pensieri degli uomini di grado in grado si distendono), 4 1, 5, 3| degli uomini di grado in grado si distendono), non pensando 5 2, 1, 3| lasciasse finalmente le cose nel grado medesimo: della quale fraude 6 2, 9, 5| che allora era a Milano in grado tale che aveva notizia intera 7 2, 12, 5| di tempo, ma fussino in grado che ci dessino spazio d' 8 3, 4, 3| essere la republica veneta in grado che fusse costretta ad abbracciare 9 3, 13, 4| diventato inferiore al suo grado, e maritatala a Giovanni 10 4, 10, 2| avesse condotto le cose in grado che qualunque volta si desse 11 5, 4, 4| condizioni che convenissino al grado suo, e che mutato il governo 12 5, 6, 5| cose avesse trapassato il grado de' suoi antecessori. Però, 13 5, 9, 5| mettendo in qualche onesto grado i cittadini di maggiore 14 5, 13, 4| potesse rimanere in altro grado che di ignominiosa e perpetua 15 6, 4, 4| condizioni non indegno di tanto grado. Il quale, per rinnovare 16 6, 5, 5| difficoltà, fu esaltato a tanto grado. Perché, per essere stato 17 6, 6, 1| innanzi che ascendesse a quel grado, era stato sempre congiuntissimo 18 6, 12, 4| congiunto a Elisabeth in terzo grado di consanguinità; e il quale 19 6, 16, 1| stati degnità e beni, nel grado medesimo che si trovavano 20 7, 5, 1| gentiluomini onoratamente il grado e la degnità loro, goderebbono 21 7, 5, 2| ridurre tutte le cose nel grado antico; ma temendo che se 22 7, 7, 2| miseria, essere ridotti in grado che ci sia cosa desiderabile 23 7, 8, 6| l'altre cose d'Italia nel grado medesimo, ma con peggiore 24 8, 1, 6| conservare la degnità e il grado suo, si volge prontamente, 25 8, 2, 2| rimanessino nel medesimo grado; e da altra parte interpretando 26 8, 5, 1| Già (quel che è l'estremo grado della timidità) reputavano 27 8, 8, 1| antichissimo tempio di San Piero in Grado che è tra Pisa e la foce 28 8, 8, 1| alloggiava a San Piero in Grado, dopo varie dispute, usando 29 8, 10, 1| per la degnità di tanto grado, nel quale era già seduto 30 9, 10, 2| appresso a lui in maggiore grado e autorità che prima. ~ 31 9, 11, 3| speranza di salute in che grado rimarrebbe quella republica? 32 9, 12, 2| ma pervenuto a qualche grado onorato perché nel fiore 33 9, 13, 1| indegno della maestà di tanto grado che il pontefice romano 34 9, 14, 3| sì rotta stagione: in che grado saremo delle vettovaglie 35 9, 14, 5| perché, costituito nel grado infimo degli uomini non 36 10, 4, 2| altri d'ascendere a tanto grado per quel mezzo col quale 37 10, 5, 2| non si conveniva al suo grado, non lasciasse quella parte 38 10, 5, 2| ottenessino nella republica grado più onorato; e che il gonfaloniere, 39 10, 6, 3| delle cose necessarie al grado loro. Questa è la necessità 40 10, 9, 2| solito a ottenere questo grado, non veniva, o perché così 41 11, 2, 1| e i svizzeri perché nel grado paterno fusse restituito, 42 11, 3, 4| quando volessino eccedere il grado privato: doversi considerare 43 11, 3, 5| che sono seduto in questo grado, stracco il corpo e l'animo 44 11, 3, 5| ricchissimi di facoltà secondo il grado tenevano, né offesi da alcuno, 45 11, 3, 7| esperienza era pervenuto a grado alcuno di scienza militare; 46 11, 4, 4| fiorentini, condotta a questo grado principalmente per le discordie 47 11, 8, 1| altri Fregosi perché, per il grado il quale v'avevano tenuto 48 11, 8, 1| essere persona degna di quel grado: e ritenendo in tutte le 49 11, 11, 1| con le quali aveva quel grado ottenuto il conte di Pitigliano 50 12, 6, 2| interporsene acquistare qualche grado col re di Francia, di quello 51 12, 16, 2| presto deposto di tanto grado che di avere prima esaltato 52 12, 19, 3| delle femmine o almeno in grado pari, e che per questo fusse 53 12, 19, 3| per linea mascolina ma in grado più remoto di Ferdinando: 54 13, 7, 2| ognuno, eziandio insino a grado che da molti ne fusse biasimato: 55 13, 7, 4| questo tra loro il supremo grado, delle religioni di Santo 56 13, 9, 2| elezione ascendevano al supremo grado, e dove non erano esaltati 57 13, 11, 1| si sostentasse con questo grado, e giudicando, che per mantenere 58 14, 4, 3| non si ottenesse, in che grado resterebbe la reputazione 59 14, 10, 5| le cose fussino in quello grado che essi si immaginavano, 60 14, 10, 5| aspettare dal futuro pontefice grado o remunerazione alcuna, 61 14, 10, 5| per beneficio vostro in grado che è necessario o vincere 62 1, 2, 2| attribuiscono Milano, in che grado rimane lo stato nostro, 63 1, 2, 4| egli, collocato in quel grado, lasciata meramente la deliberazione 64 1, 3, 6| in ispazio di tre , in grado da potergli difendere; doversi 65 1, 4, 2| le cose essere ridotte in grado che, non si pagando i fanti 66 1, 7, 4| Ridotte a questo grado le cose della guerra, che 67 2, 2, 1| giudicavano restare in grado da potere sempre mettere 68 2, 5, 2| quando io considero in che grado sia ridotto lo stato della 69 2, 5, 4| quando le cose restino in grado che e non possino mancare 70 2, 7, 3| congiunta seco in secondo grado, espedì Lopes Urtado a dimandare 71 2, 10, 1| che non vedesse in che grado si trovava il duca di Milano, 72 2, 13, 1| dello impedimento in secondo grado senza nominare la figliuola 73 2, 13, 2| perché quanto fusse in grado migliore tanto sarebbono 74 2, 14, 5| pericolo, che, dimenticatovi il grado vostro, l'autorità di principe 75 3, 3, 3| altri stati di Italia nel grado che erano innanzi si cominciasse 76 4, 16, 5| non dispensabile in primo grado, erano miracolosamente privati 77 5, 15, 4| d'uomini, si condusse in grado che, innanzi che Oranges 78 6, 2, 5| in sua potestà, qualche grado e qualche partecipazione. ~ 79 6, 6, 4| essendovi tanta disparità di grado e di condizione; ma che 80 6, 7, 5| Pontefice, esaltato di grado basso con ammirabile felicità 81 6, 7, 6| degna di essere a tanto grado preposta a tutti gli altri.


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech