Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] futura 6 future 13 futuri 12 futuro 81 gabbia 1 gabbioneta 4 gabbioni 2 | Frequenza [« »] 81 arciduca 81 cominciato 81 entrati 81 futuro 81 gentiluomini 81 giampaolo 81 grado | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze futuro |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 1| si arrogano certezza del futuro; cose nella prosperità credute 2 1, 14, 1| consentivano il passo e in futuro si astenevano dall'aiutare 3 1, 15, 3| facilmente giudicare il futuro; e essere grande imprudenza 4 2, 6, 1| mandò a ricercarlo che in futuro non usurpasse più il titolo 5 2, 12, 2| di Napoli; e che l'anno futuro fusse tenuto a dargliene 6 3, 4, 4| savi coloro che temono del futuro più che non si debbe. Convenirsi 7 3, 4, 5| quali regole misurando il futuro, e giudicando la prudenza 8 3, 7, 2| presenti per la speranza del futuro; poi che da parte alcuna 9 3, 13, 4| efficacia volere governarsi in futuro con altri pensieri e con 10 3, 14, 2| conto di quello farebbono in futuro, con deliberazione di entrare 11 4, 1, 2| a discernere il pericolo futuro non era per astenersi da 12 4, 6, 2| troppo consideratrice del futuro è spesso vituperabile, perché 13 4, 6, 2| per timore del pericolo futuro, quando non sia pericolo 14 4, 11, 1| chi per stabilire seco in futuro le cose sue; i quali tutti 15 5, 2, 3| all'oppugnazione per l'anno futuro: né con minore prontezza 16 5, 9, 5| due mesi, si eleggesse in futuro per tutta la vita sua, acciò 17 5, 11, 8| animo già quasi indovino del futuro male, lo seguitorno nel 18 5, 15, 1| al re di Spagna fusse in futuro governata dall'arciduca, 19 6, 7, 2| gran parte la speranza del futuro, perché dopo quel dì le 20 6, 11, 2| coltivazione delle terre per l'anno futuro, e di impedire che per la 21 6, 11, 3| conseguendo comodità di potere in futuro con quelle entrate aiutare 22 7, 6, 6| antichi, e ordinò che in futuro vi fusse impresso il segno 23 7, 10, 2| congetture, e per quello che del futuro insegna l'esperienza del 24 7, 13, 1| non molestassino più in futuro senza consentimento suo 25 8, 1, 1| prìncipi. Ma aprendosi in futuro la porta a nuove discordie, 26 8, 4, 2| appellazione dal monitorio al futuro concilio e, in difetto della 27 8, 9, 2| protezioni, né accettarne in futuro, di alcuno suddito o feudatario 28 8, 9, 2| pontefice, ma che quegli che in futuro vacassino si conferissino 29 8, 12, 1| ne' benefici che nel tempo futuro vacassino nella corte di 30 8, 14, 1| beneficio suo vi spendesse in futuro, la terra di Valeggio; la 31 9, 2, 4| Chiesa e non ne accettasse in futuro, annullando tutte quelle 32 9, 3, 2| non sappiamo più come in futuro possiamo pascere noi medesimi 33 9, 6, 2| non vi se ne lavorasse in futuro, licenziati di corte i suoi 34 9, 9, 2| pertinace, promettendosi del futuro più che mai; non avendo 35 9, 10, 4| gallicano e ad ammunirlo che in futuro gli osservasse, e che in 36 9, 11, 3| promettendo di concederne in futuro delle maggiori; notificando 37 9, 12, 3| Cambrai, e volerlo fare in futuro molto più, aiutando Cesare 38 10, 7, 3| e il popolo a parlare in futuro modestamente. ~ 39 10, 8, 6| potesse portare seco il tempo futuro; in altri poteva la memoria 40 10, 14, 4| fondamento all'altre cose che in futuro s’aveano a statuire, il 41 10, 16, 6| interdisse tutti i luoghi che in futuro gli ricettassino. Né dimostrava 42 11, 5, 1| nome di Massimiliano Sforza futuro duca, Benedetto Cribrario, 43 11, 5, 3| passato e provedesse per il futuro; non essere cosa laudabile 44 11, 6, 1| Lione, si celebrasse in futuro nella città di Ginevra, 45 11, 7, 1| il re alla figliuola e al futuro genero le ragioni le quali 46 11, 8, 3| molto stretti l'autorità del futuro pontefice, esercitata, come 47 12, 2, 1| erano tenuti a essere in futuro amici del re di Francia, 48 12, 7, 1| subito o differire all'anno futuro, perché la facilità appariva 49 12, 7, 2| ducato di Milano l'anno futuro: e sperava insino a qui, 50 12, 10, 2| alla osservanza del tempo futuro: perché, quale fondamento 51 12, 18, 1| Francia si pagassino in futuro al pontefice secondo il 52 12, 19, 3| re cattolico e successore futuro di Cesare. Sperava oltre 53 14, 10, 3| determinazione del pontefice futuro. De' svizzeri che erano 54 14, 10, 5| pontefice morto aspettare dal futuro pontefice grado o remunerazione 55 14, 12, 3| presentare questa gente al futuro pontefice, fusse andata 56 1, 1, 6| dato documento per il tempo futuro. Ma continuandosi le discordie 57 1, 1, 7| ragioni, in caso che in futuro offendesse più la sedia 58 1, 2, 3| sicurtà nostra, donde nel futuro può dependere, se si variassino 59 1, 2, 3| ragioni risguardano il tempo futuro e lontano; ma se consideriamo 60 1, 4, 1| dimostrarsi piccole faville di futuro incendio, atto ad ampliarsi 61 1, 4, 2| la elezione del pontefice futuro, deliberò di attendere alla 62 1, 7, 2| comune, era necessitato in futuro a non fare offici se non 63 1, 10, 1| medesimo, non abbandonerà in futuro voi. La potenza di Cesare 64 1, 14, 2| del mandargli, stettono in futuro più pazienti. E levò anche 65 2, 2, 2| a contribuire, e che in futuro contribuissino non con gente, 66 2, 2, 4| ducato di Milano pigliasse in futuro il sale delle saline di 67 2, 7, 2| riobligargli alla difesa in futuro del ducato di Milano, dimandava, 68 2, 10, 3| dimande di contribuire in futuro con danari, e di restituire 69 2, 15, 2| quali tutte fussino in futuro separate ed esenti dalla 70 3, 2, 1| se non presente almeno futuro; perché il permettere che 71 3, 5, 2| deliberato di camminare in futuro in su la strada maestra, 72 3, 7, 2| eziandio per la forma del futuro governo, volendo già dividere 73 3, 10, 1| al modo del procedere in futuro nella guerra, si deliberò 74 3, 15, 2| appellazioni e appellato al futuro concilio. Contro agli altri 75 3, 15, 3| promissione, sotto parole del futuro, del matrimonio di Margherita 76 4, 6, 1| quelle armi con le quali in futuro si farebbe la guerra contro 77 4, 9, 2| passato, potesse sperare del futuro) quanto per fuggire la ignominia 78 4, 9, 3| presente si potesse fare in futuro con maggiori forze: alla 79 4, 14, 3| assicurarsi, per il tempo futuro, del pontefice. Conchiusesi 80 5, 1, 1| congetturare dello evento futuro della guerra. In questo 81 6, 5, 1| continuando anche la quiete nel futuro anno, il quale fu più pericoloso