Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alessandria 77
alessandrini 1
alessandrino 2
alessandro 80
alesso 2
alfonsina 1
alfonso 208
Frequenza    [«  »]
81 passata
81 ricevere
81 v'
80 alessandro
80 credeva
80 difendersi
80 mancamento
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

alessandro
                                                     grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                       grigio = Testo di commento
1 1, 2 | innocenzo VIII ed elezione di Alessandro VI. La politica amichevole 2 1, 2, 2| di Ferdinando. Perché in Alessandro sesto (così volle essere 3 1, 3, 1| credettono, il timore che in Alessandro non fusse ereditaria la 4 1, 3, 1| diminuisse della grandezza d'Alessandro. Ma soprattutto gli accresceva 5 1, 3, 2| dotale, non sodisfacevano ad Alessandro: per il che egli alterato 6 1, 7, 4| Nella quale pratica era tra Alessandro e Alfonso diversità di volontà: 7 1, 7, 4| diversità di volontà: perché Alessandro, desideroso di spogliargli 8 1, 17, 2| risoluzione, perché nel petto d'Alessandro la diffidenza della mente 9 1, 17, 2| quali non prima arrivati che Alessandro, quale si fusse la causa, 10 1, 17, 2| confidarsi nelle promesse di Alessandro, uomo per natura pieno di 11 1, 17, 2| potevano quegli i quali Alessandro con doni e con speranze 12 2, 3 | turco, consegnato a Carlo da Alessandro VI. ~ ~ 13 4, 2, 5| i fiorentini condussono Alessandro suo figliuolo. E perché, 14 4, 3, 3| possedute per causa dotale da Alessandro suo figliuolo nel ducato 15 4, 8, 1| fussino udite simulatamente da Alessandro, si scoperseno presto vane; 16 5, 2, 3| Nel qual tempo Alessandro suo padre, acciocché tutte 17 5, 5, 5| celebrato con dispensazione di Alessandro pontefice un altro matrimonio. 18 6, 4, 1| Concorse al corpo morto d'Alessandro in San Piero con incredibile 19 6, 4, 2| fortificate e ampliate da Alessandro. Ma non bastava questo né 20 6, 4, 2| usate nel pontificato d'Alessandro), e sitibondo del sangue 21 6, 4, 2| consueto, a fare le esequie d'Alessandro. Temevasi della venuta di 22 6, 4, 4| Lodovico dalla Mirandola e Alessandro da Triulzi; e il collegio, 23 6, 5, 5| eccellenza del nome, ad Alessandro, assunse il nome di Giulio; 24 6, 5, 5| uomo libero e veridico che Alessandro sesto, inimico suo tanto 25 6, 5, 5| innanzi al pontificato di Alessandro, seguitavano la corte romana; 26 6, 6, 1| subito dopo la morte di Alessandro, mandati a Ravenna molti 27 6, 7, 4| Lodovico della Mirandola e di Alessandro da Triulzi. Furono, oltre 28 6, 8, 1| cristiani: perché e il pontefice Alessandro aveva mandato alcune galee 29 6, 9, 2| uomini nostri le vittorie di Alessandro magno, fusse costretto andarvi 30 6, 13, 1| quello che dopo la morte di Alessandro pontefice aveano occupato 31 7, 1, 1| e di Innocenzio e poi di Alessandro pontefici era stato molte 32 7, 1, 2| che fuggendo l'insidie di Alessandro stette in Francia, o perché 33 7, 1, 2| sottili che v'avea fatte fare Alessandro pontefice, per essere, secondo 34 7, 3, 1| a instanza del pontefice Alessandro, di farlo prigione. ~ 35 7, 8, 6| prigioni Giovanni Bentivogli e Alessandro suo figliuolo, i quali erano 36 7, 11, 4| sospetto più che gli altri Alessandro Bentivogli, fu per commissione 37 8, 12, 3| con amplissimi privilegi Alessandro quarto pontefice, mosso 38 8, 12, 3| Né della concessione d'Alessandro pontefice apparire né in 39 9, 5, 2| allegando che la concessione di Alessandro sesto, che nel matrimonio 40 9, 6, 2| Bologna, erano state da Alessandro, nel matrimonio della figliuola, 41 9, 13, 2| dentro, a' quali era preposto Alessandro da Triulzio con [quattrocento] 42 9, 13, 2| proposte; eccettuato che Alessandro da Triulzi con alcuni capitani 43 9, 18, 3| città, elessono in pontefice Alessandro quinto; l'altro più anticamente 44 10, 1, 3| diminuzione fatta per il pontefice Alessandro, che la Chiesa tenesse uno 45 10, 6, 3| più volte aveva consentito Alessandro sesto, benché inimico tanto 46 11, 11, 1| Serzana dugento cavalli d'Alessandro Sforza gli aveva rotti: 47 12, 13, 2| seguitando l'esempio di Alessandro sesto nell'effetto ma non 48 12, 13, 2| ma non nel modo: perché Alessandro, quando creò cardinale Cesare 49 12, 18, 1| lungamente fusse vivuto il padre Alessandro arebbe senza dubbio nociuto 50 13, 7, 4| quelle famiglie, le quali Alessandro sesto per spogliarle degli 51 13, 9, 2| la fama, le cose fatte da Alessandro magno e da Giulio Cesare, 52 13, 14, 1| Ferrara, e per mezzo loro da Alessandro Fregoso vescovo di Ventimiglia, 53 14, 1, 4| di diecimila ducati per Alessandro figliuolo naturale di Lorenzo 54 14, 2, 2| Scudo, ferirno gravemente Alessandro da Triulzio, della quale 55 1, 14, 6| verso Casalmaggiore, sotto Alessandro Bentivoglio; i quali accostatisi, 56 2, 3, 1| memoria e alle reliquie di Alessandro sesto suo predecessore, 57 2, 4, 2| appresso al viceré, ammazzò Alessandro Bichi, principale del nuovo 58 2, 5, 2| fece glorioso il nome di Alessandro magno, il nome di Giulio 59 2, 5, 4| superiore. Così la usorono Alessandro e Cesare, che furno liberali 60 4, 1, 2| cognome delle bande nere, con Alessandro Vitello, Giovambatista Savello 61 4, 2, 1| e parte de' cavalli, con Alessandro Vitello Giambatista Savello 62 4, 7, 2| solenne decreto Ippolito e Alessandro nipoti del pontefice, con 63 4, 9, 3| medesima, Piermaria Rosso e Alessandro Vitello con dugento cavalli 64 4, 11, 3| consentimento de' capitani, Alessandro cardinale di Farnese: benché 65 4, 11, 5| Como, nella quale abitava Alessandro Bentivogli come in casa 66 4, 12, 5| erano Pietromaria Rosso e Alessandro Vitello con dugento cavalli 67 4, 12, 5| salvo però Piermaria Rosso e Alessandro Vitello con le robe loro, 68 4, 14, 3| per statichi Ippolito e Alessandro suoi nipoti, e insino a 69 5, 11, 1| ventimila ducati l'anno, ad Alessandro de' Medici figliuolo di 70 5, 15, 2| accettata la condotta), e poi Alessandro Vitelli, che avevano tremila 71 5, 16, 3| cinquanta cavalli, perché Alessandro Vitelli, verso il Borgo 72 5, 16, 3| deliberazione, proponendo ora Alessandro nipote del papa ora altri: 73 6, 1, 1| cinquanta cavalli, perché Alessandro Vitelli, verso il Borgo 74 6, 4, 2| che del governo fusse capo Alessandro nipote del pontefice e genero 75 6, 5, 2| che era malcontento che Alessandro suo cugino fusse proposto 76 6, 7 | dell'autore. Elezione di Alessandro Farnese. ~ ~ 77 6, 7, 1| quello della figliuola con Alessandro de' Medici non avesse luogo. ~ 78 6, 7, 3| uno anno dalla sua morte e Alessandro, l'altro nipote il quale 79 6, 7, 6| concordi in sommo pontefice Alessandro della famiglia da Farnese, 80 6, 7, 6| è certo che il pontefice Alessandro sesto aveva conceduta quella


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech