Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] messaggiere 1 messane 1 messasi 1 messe 79 mésse 1 messela 1 messeno 9 | Frequenza [« »] 80 successo 79 frutto 79 fuorusciti 79 messe 79 naturale 79 nostri 78 bisogno | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze messe |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 17, 2| causa, mutato proposito, messe subito il duca di Calavria 2 1, 19, 5| alla rocca di Mondracone, e messe in preda tutte le genti 3 2, 5, 6| entratavi dentro per forza, la messe a sacco con uccisione di 4 2, 10, 2| franzesi, prese presto l'armi e messe buone guardie ne' luoghi 5 2, 10, 4| grosse genovesi, subito si messe in fuga; e seguitata insino 6 2, 10, 4| subito come si accostorono si messe in fuga senza combattere, 7 2, 12, 1| Novara, ed espugnatolo vi messe in guardia dugento uomini 8 2, 12, 1| contiguo alla porta; nel quale messe la guardia, e fortificò 9 3, 2, 3| ponte a Valiano, si erano messe all'opposito nel Monte a 10 3, 4, 6| con le genti che avevano messe in Pisa, mantenere viva 11 3, 5, 4| con parte delle sue genti, messe le altre parte in Troia 12 3, 7, 1| tremila fanti paesani, gli messe in fuga. ~ 13 3, 7, 3| che sopravenne in Calavria messe in ultima ruina le cose 14 3, 11, 3| occasione di questo tumulto, messe in fuga i fanti che guardavano 15 3, 12, 6| combattevano il bastione, gli messe in fuga facilmente, pigliandone 16 4, 3, 1| provisione di più fanti, messe un dì uno aguato presso 17 4, 9, 3| esercito franzese, non solo messe in preda i soldati che vi 18 4, 12, 3| della città, fortificò e messe la guardia in Castel Sant' 19 5, 5, 1| venisse a Gaeta; avendogli messe in mano alcune terre di 20 5, 5, 3| leggieri e tremila fanti, messe Fabrizio Colonna, e con 21 5, 15, 1| unirsi con Consalvo, si messe ancora esso in cammino con 22 5, 15, 1| inimici, liberata la ciurma e messe in fondo le galee, salvò 23 5, 15, 4| niuno di questi partiti si messe a esecuzione, perché e in 24 6, 4, 1| mentre il padre beeva, si messe similmente a bere del medesimo 25 6, 13, 3| di rompergli: e avendo messe le vettovaglie in Librafatta 26 6, 14, 3| alcuna difficoltà gli ruppe e messe in fuga, salvandosi l'Alviano, 27 7, 6, 1| era disceso a Recco, si messe medesimamente in fuga. Onde 28 8, 11, 3| Però il dì seguente si messe in battaglia, per accostarsi 29 8, 14, 2| venire in mano degli inimici, messe insieme molte navi e gittandovi 30 9, 6, 3| facesse il medesimo, vi messe subito gente; e Ciamonte, 31 9, 12, 2| della Chiesa verso Reggio, messe in fuga da' franzesi, perderono 32 9, 12, 4| modenese, perché essendo state messe in Guastalla cinquanta lancie 33 9, 15, 4| degli inimici: il quale messe in fuga cinquecento fanti 34 9, 17, 1| Giampaolo, sentito il romore, si messe sopra uno ponte in battaglia: 35 10, 10, 1| partito un'ora innanzi, si messe a seguitarlo con la medesima 36 11, 4, 1| il cardinale de' Medici, messe guardie alla chiesa maggiore, 37 11, 4, 5| aveano alcuni legni franzesi messe vettovaglie e altri bisogni.~ ~ 38 11, 10, 4| fortuna de' franzesi, vi messe dentro vettovaglie. ~ 39 11, 11, 1| averla ricuperata, roppe e messe in preda le genti sue; ed 40 11, 14, 3| anche da certe barche armate messe a questo effetto da' viniziani 41 11, 16, 4| quale in quello di Milano messe a guardia parte fanti italiani 42 12, 1, 2| condottosi alla porta, messe in Terroana ottanta uomini 43 12, 3, 1| cinquecento lancie che aveva messe a guardia di San Quintino, 44 12, 5, 4| assaltati gli alloggiamenti, gli messe in fuga, ammazzati di loro 45 12, 8, 2| il conte Niccolò Scoto vi messe mille cinquecento fanti; 46 12, 8, 5| altri valorosamente, gli messe in fuga, ricevuta una piccola 47 12, 15, 8| celebrare tre dì solenni messe, la prima per ringraziare 48 12, 22, 4| mettervi vettovaglie, le quali messe dentro si partirono; rimasti 49 13, 5, 1| a' suoi alloggiamenti; e messe subito in ordine le loro 50 13, 8, 1| Osimo poco felicemente. Messe finalmente il campo alla 51 13, 8, 3| impedirgli le vettovaglie messe in mare alcuni navili. Ma 52 14, 2, 2| le genti d'arme, se bene messe in fuga, non essendo seguitate 53 14, 3, 2| assaltatigli allo improviso, gli messe in fuga con tanta facilità 54 14, 11, 1| Lione il titolo di duca, vi messe dentro Gismondo, giovanetto 55 14, 11, 2| artiglierie, nondimeno non lo messe a effetto, allegando non 56 14, 15, 4| aiuto suo; nondimeno non si messe a effetto cosa alcuna, per 57 1, 3, 4| essendo già concorsi molti si messe in fuga, seguitato dai cavalli 58 1, 7, 6| cavalli de' franzesi gli messe in fuga; e Federico da Bozzole 59 1, 8, 1| Caravaggio, e di poi passato Adda messe con l'artiglierie in fondo 60 1, 15, 3| detti scoppiettieri, si messe in rotta, e nel ritirarsi 61 2, 10, 1| insieme avevano trattate; messe in processo tutto l'ordine 62 2, 10, 2| incredibile dispiacere di tutti messe per tutto lo stato officiali 63 3, 8, 4| carceri private con catene messe a' corpi di molti de' nostri 64 3, 9, 4| né chi gli assaltasse, si messe da se medesimo in fuga, 65 4, 2, 3| loro alle mani, gli roppe e messe in fuga, ammazzati circa 66 4, 14, 1| nella quale Francesco Sforza messe migliori provisioni. Vedevasi 67 4, 16, 3| retenzione del suo imbasciadore, messe quello di Cesare nel castelletto 68 4, 17, 4| Saluzzo nuovamente arrivato messe con le genti d'arme e con 69 5, 1, 1| franzesi erano superiori, messe in fondo due galee, due 70 5, 3, 4| qualche rinfrescamento, messe in mare certe piccole barchette 71 5, 5, 2| sopravenne avviso che gli messe in maggiore disputazione. ~ 72 5, 5, 4| fanti; e il duca d'Urbino si messe a piede con dugento uomini 73 5, 8, 3| pontefice, guarendo poi, messe a effetto il comandamento 74 5, 10, 3| pensiero a Milano; e il Leva messe fanti in Moncia. Arrendessi, 75 5, 10, 3| Novara ma non la rocca, dove messe pochissimi fanti, si ritirò 76 5, 11, 2| che madama la reggente si messe in ordine per partirsi; 77 5, 15, 4| inclinazione allo accordo, si messe la città ostinatamente alla 78 6, 1, 3| difficoltà della cosa, non si messe a esecuzione disegno alcuno; 79 6, 5, 1| preparazioni e Cesare si messe in ordine quanto poteva,