Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bisognerà 10
bisognerebbe 1
bisogni 15
bisogno 78
bisognò 7
bisognosa 1
bisognosi 2
Frequenza    [«  »]
79 messe
79 naturale
79 nostri
78 bisogno
78 capitolazione
78 dava
78 modena
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

bisogno
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 2| aiutarlo con questi, e se bisogno fusse con maggiori forze, 2 1, 14, 3| potevano essere a tempo al bisogno presente. Da che parea che 3 2, 2, 2| deliberazione delle leggi non hanno bisogno quotidianamente del consenso 4 2, 5, 2| presidio che sarebbe stato di bisogno. Però deliberò lasciarvi 5 2, 5, 2| genti pensava che in ogni bisogno si unissino le forze di 6 2, 7, 1| offerendogli che, se per bisogno di danari si conduceva a 7 2, 8, 1| luoghi soggiornò, senza bisogno, sarebbe passato innanzi 8 2, 12, 2| presto come arebbono avuto di bisogno quegli che erano in Novara, 9 3, 4, 2| parendogli alleggerito il bisogno che aveva de' collegati, 10 3, 5, 2| difesa propria n'avessino di bisogno; e gli prestassino per le 11 3, 5, 3| presto come sarebbe stato di bisogno. Tentò Mompensieri di occupare 12 3, 5, 3| e non meno per l'estremo bisogno delle sue genti, si voltò 13 3, 14, 6| essere stato spesse volte di bisogno che 'l senato veneto rimediasse 14 3, 15, 2| otterrebbe, quando fusse di bisogno, grazia da Dio di passare 15 4, 2, 2| duca non fu lento in questo bisogno, dubitando che i viniziani 16 4, 2, 4| continuamente, quando fusse di bisogno, maggiori aiuti. Fece oltre 17 4, 4, 4| tutti i luoghi dove era di bisogno, oppressono uno trattato 18 4, 9, 1| quando così ricercasse il bisogno, passare in Italia, intendeva 19 4, 12, 2| difese da loro, avessino bisogno di essere difese da proprio 20 5, 3, 1| di pagargli, accadendo il bisogno, quindicimila ducati ogni 21 5, 4, 4| qualunque volta n'avessino di bisogno o per difesa propria o per 22 5, 10, 5| aiutarlo, quando gli fusse di bisogno, nella guerra del regno 23 5, 11, 8| venissino dentro perché aveva di bisogno di ragionare con loro; il 24 6, 2, 1| che oltre a questo in ogni bisogno loro avessino a essere più 25 6, 2, 2| cose, il papa, vedendo il bisogno che il re aveva di lui, 26 7, 11, 1| della quale aveva più di bisogno, fare offesagrave al 27 7, 11, 5| qualunque volta fusse di bisogno soccorresse con tutte le 28 8, 2, 2| ducati. Oltre che fu di bisogno promettessino di donare 29 8, 4, 5| secondo che co' suoi era di bisogno, di comandare, di confortare, 30 8, 7, 3| vettovaglie potevano, così per bisogno di quella città come per 31 8, 10, 2| esporsi, sempre che sarà di bisogno, a tutte le fatiche e pericoli. 32 8, 11, 2| diligentemente riveduto e dove era di bisogno riparato, e tagliato tutti 33 9, 2, 1| di quel che più aveva di bisogno, gli promesse mandargli 34 9, 5, 1| qualità del re che aveva più bisogno di essere retto che e' fusse 35 9, 9, 1| per potere quando fusse di bisogno accostarsi a Genova. Ma 36 9, 12, 3| della cristianità che aveva bisogno di riposo: piacergli il 37 9, 14, 3| fatica condurne la metà del bisogno. Non abbiamo a rapportarci 38 10, 7, 2| pontificato non arebbono minore bisogno di essere riformati che 39 10, 8, 2| spesso secondo che accade di bisogno, consulta delle cose universali; 40 10, 8, 6| quando gli sopravenisse bisogno, si osserverebbe quel che 41 10, 9, 3| soccorrere, se fusse di bisogno, lo stato di Milano, non 42 10, 12, 1| tante volte quante fusse di bisogno, giudicando, come uomini 43 10, 12, 3| secondo che più era di bisogno. Finalmente i franzesi, 44 10, 13, 1| Ravenna, perché secondo il bisogno potesse soccorrere all'esercito 45 10, 15, 3| augumentava de' svizzeri, avere bisogno di maggiore presidio nel 46 11, 7, 2| propria, quando n'avessino di bisogno, soldati di quella nazione: 47 11, 9, 2| temeva che nel maggiore bisogno ricusassino di scendere 48 12, 4, 1| per assicurarsi, sopra il bisogno, che quello stato non ritornasse 49 12, 6, 1| a tempo se venisse nuovo bisogno, ritenutogli in Francia; 50 12, 6, 3| spese di chi ne avesse di bisogno. Furono nominati dall'uno 51 12, 15, 2| grosso esercito avevano di bisogno, e specialmente di cavalli 52 13, 3, 3| vettovaglie del Vicariato, avea bisogno di sforzo maggiore, perché 53 13, 7, 1| sentimenti degli uomini che aveva bisogno di particolare e individua 54 13, 10, 1| stata posta ne fusse di bisogno; convertendone però in uso 55 13, 12, 3| simulazione, arebbono avuto bisogno che nel re di Francia e 56 13, 14, 3| vicini che, occorrendogli di bisogno, gli porgessino aiuto: la 57 14, 12, 3| che non sarebbe stato di bisogno, nondimeno si era pure finalmente 58 1, 2, 4| mandare, quando fusse il bisogno, alla difesa del ducato 59 1, 4, 2| medesimi non soccorrevano al bisogno presente, perché si rendeva 60 1, 5, 3| Morgante, parendogli avere bisogno a eseguire tal cosa di più 61 2, 1, 3| solo o dallo appetito o dal bisogno, avevano quasi per offesa 62 2, 2, 5| facilmente passato che fusse il bisogno, quando bene fussino prontissimi 63 2, 2, 5| perduto i carriaggi, avevano bisogno di tempo e di denari a riordinarsi: 64 2, 5, 4| in luogo che abbino avuto bisogno del benefizio si sdegnano 65 2, 5, 4| Sono imprese che hanno bisogno di uno principegrande 66 2, 10, 2| qualunque modo potesse. Avere bisogno per sé di Gian Angelo, per 67 2, 14, 3| franzesi; allora vedrete che il bisogno e la disperazione gli sforzerà 68 2, 15, 2| l'altro, quando fusse di bisogno, con cinquecento uomini 69 3, 4, 4| presto come sarebbe stato di bisogno; e questa anche si corrompeva 70 3, 8, 1| quanto maggiore vedevano il bisogno di altri, più si tiravano 71 3, 9, 2| necessità, si stesse, dove era bisogno di animo e di esecuzione, 72 4, 6, 1| così non recusava, se il bisogno lo ricercasse, di passare 73 4, 9, 1| che non sarebbe stato di bisogno. ~ 74 5, 1, 2| che non sarebbe stato di bisogno, perché fece in qualche 75 5, 5, 3| lunga che non ricercava il bisogno presente: però, secondo 76 5, 6, 7| Milano, secondo fusse di bisogno. A' quali per condurgli 77 5, 11, 1| avere per questo rispetto bisogno dell'amicizia del pontefice, 78 5, 12, 4| paese, non volgere senza bisogno tanto impeto contro a quella


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech