Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] costretta 7 costrette 2 costretti 46 costretto 77 costrigne 3 costrignendogli 2 costrignerà 1 | Frequenza [« »] 77 accidente 77 alessandria 77 capo 77 costretto 77 dio 77 disegni 77 facessino | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze costretto |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 1| casa di Francia, l'aveva costretto a udire le richieste fattegli, 2 1, 6, 3| speranze, ma dimostrando essere costretto a procedere con grandissima 3 1, 10, 1| si era, per non essere costretto a combattere nel golfo di 4 2, 5, 2| Nelle quali difficoltà fu costretto, e perché il regno non rimanesse 5 2, 9, 2| difficoltà assai a chi fu costretto a ripassarlo. Seguitornogli 6 3, 2, 3| avevano delle cose di Gualdo, costretto quasi con minaccie a uscirsi 7 3, 5, 1| maggiori aiuti tanto peso, fu costretto di pensare per la difesa 8 3, 7, 1| tumultuorono. Però Mompensieri, costretto a ritirarsi, ritornò intorno 9 3, 7, 5| nondimeno dopo breve assedio fu costretto ad arrendersi per la fame; 10 3, 12, 2| ubbidire al Triulzio, fu costretto, lasciata guardia in Novi 11 3, 14, 5| quasi la guerra, era stato costretto a ubbidire alla necessità, 12 3, 14, 6| E quale esercito avere costretto Novara ad arrendersi? quale 13 4, 3, 3| Otranto, non fusse stato costretto a rivocare la persona di 14 4, 7, 1| stato suo la sanità l'arebbe costretto a concordare di levare le 15 4, 8, 1| senza includervi lui, era costretto, per non se lo alienare, 16 4, 9, 2| passata del re Carlo, averlo costretto a fare questo, per potere 17 4, 10, 2| che Pagolo fu alla fine costretto di levare l'artiglieria 18 4, 12, 2| queste cose, che Costantino, costretto dagli accidenti delle provincie 19 5, 15, 1| rinchiusovi dentro, fu costretto ad arrendersi prigione, 20 6, 4, 3| dagli inimici fusse stato costretto a partirsene, nondimeno 21 6, 4, 3| entrate a sostentarsi, fusse costretto a opprimergli. Ricordavansi 22 6, 5, 4| segno di abbandonarlo, fu costretto insieme col principe di 23 6, 9, 2| Alessandro magno, fusse costretto andarvi o per terra, o approssimato 24 6, 13, 3| cavallo, assaltò il ponte, ma costretto a discostarsi, fece un altro 25 7, 8, 2| impotentissime le sue facoltà, era costretto non solo a fare vivi in 26 7, 12, 4| erano settemila uomini, fu costretto a ritirarsi: per la levata 27 8, 1, 3| il timore di non essere costretto a spendere immoderatamente 28 8, 12, 1| era molestissimo essere costretto, per non irritare tanto 29 8, 13, 3| piccole, che finalmente fu costretto a ritirarsi, restando o 30 9, 1, 3| lamentandosi d'avere a essere costretto di non ricôrre il frutto 31 9, 1, 3| lamentandosi d'avere a essere costretto di non ricôrre il frutto 32 9, 5, 2| col re di Francia, e però costretto tanto più a fare fondamenti 33 9, 10, 2| nuovi accidenti non avessino costretto Ciamonte a differire le 34 9, 10, 2| abbandonata quella città, fu costretto a soprasedere insino a tanto 35 9, 10, 2| venuta sua a Rubiera, fu costretto il pontefice mandare a Modena 36 9, 13, 2| seguente ritornatovi, era stato costretto per nuovi pericoli ridursi 37 9, 15, 1| de' cristiani, ma averlo costretto alla guerra l'ostinazione 38 9, 15, 1| del pontefice, non fusse costretto egli a pensare a' rimedi 39 9, 17, 1| popolari dubitava non essere costretto a ritirarsi presto, come 40 10, 5, 4| guerre e agli scandoli aveva costretto lui a obligarsi alla protezione 41 10, 9, 3| quale fusse potuto essere costretto a combattere; né medesimamente 42 10, 10, 2| in tempo di quindici dì, costretto l'esercito ecclesiastico 43 10, 13, 5| tutta la cavalleria, fu costretto Pietro Navarra dare il segno 44 10, 16, 3| manifestissimo di Bologna costretto, dopo grandissima instanza 45 11, 3, 3| tutta la lega era stato costretto a consentirla, e comportare 46 11, 5, 4| oratori loro che sarebbe costretto a perseguitare quella republica 47 11, 9, 1| di danari, e per questo costretto ad aiutarsi delle forze 48 12, 6, 1| fuggirono gli statichi, costretto con minaccie il governatore 49 12, 6, 1| diversità de' fini suoi era costretto navigare con grandissima 50 12, 7, 1| re d'Inghilterra, sarebbe costretto a procedere in tutte le 51 12, 9, 2| parte, giovane ancora, fu costretto da Luigi undecimo di pigliare 52 12, 10, 4| Francia, acciò che il re, costretto a difendere il reame proprio, 53 13, 7, 1| stato, fu finalmente quasi costretto di partirsi, per sicurtà 54 13, 9, 2| della Persia: la quale fu costretto ad abbandonare, non per 55 13, 13, 2| l'avesse quasi per forza costretto a fare concordia nuova: 56 14, 10, 1| esaustissimo di danari, era costretto provederne in qualunque 57 14, 12, 1| che la necessità l'aveva costretto a fermarsi nel letto; e 58 14, 14, 1| de' popoli suoi, come più costretto ad avere rispetto e fare 59 14, 14, 3| sua guardia sì grande, fu costretto di ritirarsi. Scoperse anche 60 14, 15, 1| a perseguitarlo ma fusse costretto a ricorrere a' consigli 61 1, 4, 1| volere usare la forza, aveva costretto Alberto a restituirgliene; 62 1, 5, 6| Finalmente l'ammiraglio, costretto dalla difficoltà delle vettovaglie, 63 1, 5, 6| pericolo e senza sangue costretto gli inimici a partirsi; 64 1, 6, 5| condursi per tanto cammino), fu costretto a dissolvere l'esercito, 65 1, 8, 1| esercito di Cesare sarebbe costretto a ripassare, per la sicurtà 66 1, 12, 4| sempre innanzi, era stato costretto pigliare la fede e sicurtà 67 2, 8, 2| eccessivo che il duca fu costretto ricorrere a Cesare perché 68 2, 14, 5| diminuzione di onore, che essere costretto a perdonare a Francesco 69 2, 15, 1| troppa indegnità essere costretto di perdonare a Francesco 70 3, 1, 2| alieno di non muovere, se non costretto da necessità, le armi contro 71 3, 2, 2| pigliare le armi, non essendo costretto a dimostrarne al re di Francia 72 3, 5, 1| parte de' suoi fanti, fu costretto a ritirarsi nella rocca. 73 3, 6, 3| ecclesiastico, l'avesse costretto a cominciare prima a levarsi 74 4, 6, 1| lega, abbandonato, sarebbe costretto per necessità obligarsi 75 4, 13, 3| della Arena, fusse stato costretto a ritirarsi: ma spaventandogli 76 5, 15, 3| fatta con Cesare, era stato costretto a fare la impresa; nella 77 6, 4, 3| voleva lodare per non essere costretto a dargli il giudizio contro,