Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] capitolò 1 capitolorono 1 capivano 1 capo 77 capoccio 1 caporioni 1 cappella 24 | Frequenza [« »] 78 signori 77 accidente 77 alessandria 77 capo 77 costretto 77 dio 77 disegni | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze capo |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 4, 2| Costantinopoli, sedia e capo di quello imperio! E a chi 2 1, 4, 3| entrate ecclesiastiche. Capo di tutti questi era Stefano 3 1, 7, 4| fusse di Verginio Orsino, capo della fazione avversa, si 4 2, 4, 1| Genova, quello per essere capo della parte guelfa in Milano 5 3, 12, 2| al conte di Pitigliano, capo delle loro genti, perché 6 3, 13, 3| gonfaloniere di giustizia, che era capo del magistrato supremo, 7 3, 14, 5| mare in Toscana per essere capo dello esercito loro; e il 8 4, 3, 1| fu fatto prigione Franco capo di stradiotti con cento 9 4, 12, 2| grandezza, riteneva, come capo dell'altre, il nome e la 10 4, 12, 2| autorità il pontefice che come capo di quello popolo, elessono 11 4, 12, 3| dell'una delle quali era capo il pontefice dell'altra 12 4, 13, 3| fusse preposto Gianiacopo capo della fazione guelfa; la 13 5, 2, 2| quel tempo non aveva altro capo che un fanciullo; giurando 14 5, 4, 1| fare frutto alcuno; ma in capo di tre dì ne fece dare un' 15 5, 6, 4| nelle membra ma eziandio nel capo: e a questo simulava di 16 5, 9, 5| gonfaloniere della giustizia, capo della signoria e che insieme 17 5, 11, 5| Pandolfo, che era principale capo e consultore di tutti gli 18 5, 13, 2| tenuta per loro, che è al capo d'una valle, alla qual valle 19 6, 7, 4| gli inimici, arrivati al capo di due vie, delle quali 20 6, 7, 5| solamente il bene essere del capo ma è necessario che gli 21 6, 9, 2| navigando verso il mezzodì al capo di Buona Speranza, promontorio 22 6, 9, 3| l'occidente, scoperse, in capo di [trentatré] dì, nell' 23 7, 2, 1| Spagna; i quali essendo, in capo di due dì della sua navigazione, 24 7, 5, 1| creato da se stessa per capo del suo furore uno magistrato 25 7, 6, 2| pochi dì innanzi dichiarato capo dell'ordine di San Michele, 26 7, 7, 2| questa impresa vi manchi capo capace di tutti gli onori: 27 8, 4, 6| Giovanfrancesco da Gambara, capo della fazione ghibellina, 28 8, 7, 3| viniziano, e facendosene capo uno Marco calzolaio, il 29 8, 14, 2| legni degli inimici levò il capo al conte Lodovico della 30 9, 3 | e tedesche. Discorso del capo della legazione de' vicentini. 31 9, 3, 1| principali degli eserciti, il capo della legazione parlò, secondo 32 9, 11, 2| la sedia della guerra, il capo principale dal quale procedevano 33 9, 15, 1| guerra: anzi, essendo egli il capo di tutti i prìncipi cristiani 34 9, 15, 1| avvocato della Chiesa e capo di tutti i prìncipi cristiani, 35 9, 17, 5| ghibellina quasi dominava come capo de' guelfi quella città, 36 9, 18, 4| nelle membra ma eziandio nel capo, cioè nella persona del 37 10, 5, 2| nei due estremi, cioè nel capo publico e nel consiglio 38 10, 13, 2| vasto animo, coperto dal capo insino a' piedi d'armi lucentissime, 39 10, 16, 4| dal Cairo, de' quali fu capo Rinaldo Zallo, con cui alcuni 40 11, 5, 3| comodità di passare dal capo e dall'altre membra principali 41 12, 1, 2| principe del sangue reale e capo de' gentiluomini del re, 42 12, 2, 1| certo termine, tagliare il capo agli statichi. ~ ~ ~ 43 13, 1, 4| città di Urbino, sedia e capo principale di quel ducato. 44 13, 4, 3| percosse nella sommità del capo, toccando l'osso e riuscendo 45 13, 5, 2| messosi ciascuno in sul capo uno ramuscello di fronde 46 13, 10, 5| Bernardino Visconte rimasto capo della fazione ghibellina 47 13, 12, 5| riputazione, costituendola come capo di quello ducato. Il quale 48 14, 1, 2| ribellione, desiderosa di avere capo di autorità, aveva tratto 49 14, 2, 1| Palavicino e il Matto di Brinzi, capo di parte in quelle montagne, 50 14, 5, 1| perché da quella parte era, a capo del fosso che circonda le 51 14, 9, 3| l'artiglierie grosse al capo di una via che si voltava 52 14, 9, 4| imputato da Giovanni Cabaneo, capo di quella gente, di fede 53 14, 12, 2| gli aderivano; il quale, capo dello stato di Siena, temendo 54 14, 13, 5| primo dì di marzo; essendo capo dello esercito Lautrech, 55 14, 15, 2| sollevazione si levò in capo di uno dì: nel quale dì, 56 1, 3, 1| inducendo il pontefice a esserne capo e principale. Aveva il pontefice, 57 1, 3, 4| prigioni, tra' quali Galeazzo capo di questo moto. ~ 58 1, 13 | Francia; il duca di Albania, capo della spedizione contro 59 1, 13, 3| autorità, per costituirne poi capo o Fabio o chi altri di loro 60 1, 14, 7| situata in su uno colle a capo del lago e distante dalle 61 2, 2, 5| accrescono la infermità del capo o del cuore, posposto ogni 62 2, 6, 1| dove, per non essere altro capo che una donna e i piccoli 63 2, 14, 3| sarà la lega che abbia per capo il re di Francia, libero 64 2, 14, 3| inimico nostro, e daremo capo al regno di Francia acciò 65 3, 8, 5| loro gli fusse levato il capo dal primo colpo dell'artiglieria 66 3, 10, 3| quali aveva disegnato per capo il marchese di Saluzzo, 67 3, 11, 3| gente, e spogliata di uno capo di tale autorità) quello 68 3, 17, 1| ributtati da Gianlione da Fano, capo de' fanti che vi aveva il 69 4, 1, 1| essere camminare verso il capo, condursi, lasciato ogni 70 4, 8, 4| e condotto in Borgo col capo nudo con molte pugna, a 71 4, 17, 4| venne a Civita di Chieta, capo dello Abruzzi citra (perché 72 5, 1, 6| l'artiglieria piantata a Capo di Monte tirava a certi 73 5, 7, 1| i cavalli, de' quali era capo Giancurrado Orsino, maltrattati 74 5, 7, 7| Santo Angelo, de' quali era capo Federico Caraffa, presono 75 5, 16, 4| Antonio de Leva era restato capo a Milano, andò con settemila 76 6, 2, 8| i quali restando senza capo se ne andorono dispersi 77 6, 4, 2| e che del governo fusse capo Alessandro nipote del pontefice