Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sudato 1
suddita 8
suddite 9
sudditi 75
suddito 14
sudore 1
sue 618
Frequenza    [«  »]
75 grandissime
75 pericoloso
75 sanesi
75 sudditi
75 tali
74 castellano
74 entrata
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

sudditi
                                                     grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                       grigio = Testo di commento
1 1, 1, 3| delle cose passate molti de' sudditi avevano al nome della casa 2 1, 4, 2| che di ragione sono vostri sudditi, dalla tirannide acerbissima 3 1, 6, 5| simili a compagni che a sudditi, non pareva che senza violenza 4 1, 11, 3| genti d'arme quasi tutte di sudditi del re, e non di plebe ma 5 1, 11, 3| molto nobile, e quasi tutti sudditi del regno di Francia; i 6 1, 11, 3| o contadini o plebei, e sudditi a altro principe, e in tutto 7 1, 11, 3| capitani, rarissime volte sudditi di chi gli conduceva e che 8 1, 17, 2| cardinali, né contro a' baroni sudditi della Chiesa, i quali aveano 9 1, 18, 1| allenterebbe per avventura ne' sudditi il desiderio de' franzesi: 10 2, 4 | Principia il malcontento nei sudditi del reame di Napoli contro 11 2, 4, 3| Che poss'io fare se i sudditi vostri per essere male trattati 12 2, 4, 4| cose tanto più moleste a' sudditi quanto più erano assuefatti 13 2, 12, 2| secondo il consenso de' sudditi, Argenton a Casale Cervagio; 14 3, 4, 6| persuadere di volere essere sudditi fedeli della corona di Francia, 15 3, 12, 3| duca di Milano, il quale a' sudditi suoi faceva gravi esazioni, 16 3, 12, 4| contrassono tregua per sé e per i sudditi e dependenti suoi, e per 17 4, 3, 2| de' fiorentini non come sudditi ma per raccomandati, e con 18 4, 6, 2| diventino presto esosi a' sudditi. Però, acquistato che aranno 19 4, 6, 5| conservarsi la benivolenza de' sudditi, per la diversità del sangue 20 4, 7, 3| commercio i mercatanti e sudditi loro, e da altra parte partendosene 21 4, 9 | Lodovico Sforza incita i sudditi alla resistenza. La perdita 22 4, 9, 2| come figliuoli che come sudditi; e proponessinsi innanzi 23 4, 12, 3| poco meno che interamente sudditi, per molti anni, sotto l' 24 4, 14, 1| fanti svizzeri e semila de' sudditi del re sotto la Tramoglia 25 5, 1, 4| maggiore desiderio che vivere sudditi del re di Francia, e però 26 5, 8, 1| con le forze degli altri sudditi vicini a quella città ma 27 6, 10, 4| delle parti il commercio a' sudditi loro, eccetto che nel reame 28 7, 2, 2| farlo per i prieghi de' sudditi suoi, avendo prima a questo 29 7, 6, 5| che dii sono i re tra i sudditi loro?) e però tanto più 30 7, 9, 3| aiuti che gli darebbono i sudditi suoi, e quel che egli poteva 31 7, 12, 5| Ungheria e tutti i prìncipi e sudditi del sacro imperio in qualunque 32 7, 13, 1| tollerato che da' genovesi sudditi suoi fussino aiutati, deliberò 33 8, 1, 4| nominare i viniziani né i sudditi o feudatari di alcuno de' 34 8, 2, 2| con effetto che da' luoghi sudditi a loro, o confederati o 35 8, 3, 2| fatti come a feudatari e sudditi della Chiesa, gli costrinse 36 8, 5, 1| forze e di animo, i popoli sudditi a quello dominio o inclinati 37 8, 5, 4| per rendere ragione a' sudditi loro, vi tenevano i viniziani, 38 8, 7, 3| eccetto quegli che fussino sudditi suoi, e che i gentiluomini 39 8, 12, 3| che lasciassino libera a' sudditi della Chiesa la navigazione 40 8, 16, 4| bisdomino in Ferrara; che i sudditi della Chiesa e i legni loro 41 8, 16, 4| ricettassino duchi baroni o altri sudditi o vassalli della Chiesa 42 9, 1, 1| confederati, a' feudatari e sudditi della Chiesa che si conducessino 43 9, 1, 2| Giorgio Soprasasso, i vallesi sudditi di Sion, che si reggono 44 9, 2, 3| grande de' bolognesi suoi sudditi, faceva instanza che si 45 10, 6, 3| la libertà, e sollevare i sudditi vostri a questo nome? Per 46 10, 7, 5| qual tempo alcuni de' suoi sudditi del contado di Tiruolo occuporno 47 10, 15, 2| la sedia del concilio, i sudditi e i soldati del re, contro 48 11, 3, 1| aiuto alcuno de' soldati e sudditi suoi, e non ostante che 49 11, 3, 1| il pontefice a lui e a' sudditi delle terre vicine della 50 11, 4, 2| dugento uomini d'arme de' sudditi di quel re: la qual condotta, 51 11, 11, 1| veronese e mantuano, paesi o sudditi o divoti a Cesare. Arrenderonsigli, 52 12, 1, 1| perché non proibiva che i sudditi ricevessino lo stipendio 53 12, 1, 2| molti mesi: perché essendo i sudditi suoi stati molti anni senza 54 12, 18, 1| così pernicioso, ardire a' sudditi di ribellarsi: alle quali 55 12, 21, 2| raccolto de' soldati e de' sudditi della Chiesa e de' fiorentini, 56 13, 2, 2| comandorno a tutti i loro sudditi che si partissino dalla 57 13, 2, 3| volesse procedere contro a' sudditi e feudatari della Chiesa. 58 13, 8, 4| e perdonasse a tutti i sudditi dello stato d'Urbino e a 59 13, 11, 1| ma ancora alla quiete de' sudditi e, per rispetto delle cose 60 14, 1, 1| dovesse aiutarlo contro a' sudditi e i feudatari della sedia 61 14, 1, 4| solo di procedere contro a' sudditi e feudatari suoi, ma obligato 62 14, 13, 1| sua e con altri soldati e sudditi del ducato di Milano, Giovanni 63 14, 14, 1| rispetto e fare estimazione de' sudditidisprezzargli per la 64 2, 8 | Milano; malcontento dei sudditi; occulte proposte del Morone 65 2, 8, 2| danari, che si traevano dai sudditi con grandissime angherie 66 2, 14, 5| il numero e nobiltà de' sudditi, per l'entrate grandi, per 67 2, 14, 5| marchese di Mantova vi sieno sudditi; i viniziani, circondati 68 3, 2, 1| quali essendo proibito a' sudditi suoi trattare cause beneficiali 69 3, 8, 4| benivolenza e con la divozione de' sudditi che non fanno gli altri 70 3, 12, 3| contro ad altri che contro a' sudditi ecclesiastici, facevano 71 3, 13, 3| duca di Ferrara, e tutti i sudditi della Chiesa mediate e immediate. 72 4, 16, 3| fussino ritenuti i mercatanti sudditi di Cesare. Il medesimo in 73 5, 8, 1| montagna di Piacenza e luoghi sudditi alla Chiesa; ed essendo 74 5, 11, 1| pontefice e Cesare protezione di sudditi, vassalli e feudatari l' 75 5, 16, 5| Sia libero il commercio a' sudditi di tutti, né si dia ricetto


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech