Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
seduto 3
segnale 2
segni 57
segno 73
segreta 4
segretamente 11
segretari 3
Frequenza    [«  »]
73 farlo
73 guasconi
73 lungamente
73 segno
73 seguitando
73 sostenere
73 unione
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

segno
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 5| quali diceva chiedere per segno che la republica fiorentina 2 1, 6, 4| ricercando volessino fare qualche segno di essere congiunti seco 3 1, 14, 5| gente in terra né faceva segno alcuno di inimicizia col 4 1, 16, 2| dalla città; e entrò, in segno di vittoria, armato egli 5 1, 19, 3| che in me non si vidde mai segno alcuno di avarizia, segno 6 1, 19, 3| segno alcuno di avarizia, segno alcuno di crudeltà; che 7 1, 19, 4| incominciò per qualche segno a sospettare che i fanti 8 2, 2, 5| che in Italia non appariva segno alcuno se non di grandissima 9 2, 4, 1| stato della Chiesa, pareva segno pensasse più oltre che solamente 10 2, 5, 5| scolpito nel cuore il nome e il segno della corona di Francia. 11 2, 11, 5| dagli avversari loro per segno manifesto di animo inimicissimo 12 3, 4, 6| imposta altra pena che, per segno di escluderlo dal favore 13 3, 7, 2| parte alcuna non appariva segno di soccorso. ~ 14 3, 10, 1| giunto così a tempo fusse segno che dove in favore loro 15 3, 15, 2| predicando affermato che per segno della verità delle sue predizioni 16 4, 3, 1| avendo fatto con le spianate segno di volere assaltare Cascina, 17 5, 2, 1| benefici ricevuti o per segno di stretta benivolenza. ~ 18 5, 13, 4| altra parte, come fu dato il segno, corseno ferocemente a scontrarsi 19 5, 15, 2| manifestamente la vittoria, dandoci segno che non ci bisogna più adoperare 20 5, 15, 3| non sapeva la cagione dava segno di fuggire; e la morte sua, 21 6, 5, 4| era prima molto diminuito, segno di abbandonarlo, fu costretto 22 6, 9, 4| queste terre, né trovandosi segno o reliquia alcuna della 23 6, 13, 1| riportorono per ciò a Vinegia segno alcuno né di maggiore facilità 24 7, 1, 1| facesse, non che altro, segno di risentirsi delle ingiurie 25 7, 6, 1| fatto tale eccesso, per segno del quale tornorono in Genova 26 7, 6, 6| aveva nudo in mano, facesse segno di animo più tosto inclinato 27 7, 6, 6| futuro vi fusse impresso il segno suo per dimostrazione di 28 8, 1, 6| prontamente, senza fare segno alcuno di volere cedere, 29 8, 8, 1| per entrare nella città al segno dato: tra' quali fu morto 30 8, 11, 3| Ognisanti: né per ciò appariva segno alcuno di timore in quegli 31 9, 11, 3| niuno faceva in favore suo segno alcuno. Perciò conoscendo 32 9, 17, 2| nome e tenendovi solo per segno della superiorità uno legato 33 10, 1, 1| che nel suo reame alcuno segno di publica allegrezza non 34 10, 1, 1| continuato il padre loro: in segno di che, restituito il vescovo 35 10, 7, 2| questi quello di Marzocco (segno della republica fiorentina), 36 10, 8, 2| loro medesimi, non facendo segno alcuno di ricognizione né 37 10, 13, 5| costretto Pietro Navarra dare il segno a' suoi fanti; i quali, 38 10, 14, 1| de' svizzerivedersi segno alcuno che quello esercito 39 10, 15, 1| pericoli, pareva conveniente segno che simulatamente avesse 40 11, 5, 6| consegnare le chiavi in segno della consegnazione del 41 11, 10, 1| ecclesiastico. Era anche segno del suo animo il non avere 42 11, 13, 2| volendo, col recusare, fare segno di non volere perseverare 43 11, 13, 2| riputandolo ancora per segno manifestissimo che mai più 44 11, 15, 2| capitano, dette furiosamente il segno della battaglia. Altri affermano 45 11, 15, 2| aggiungono che, avendo fatto segno di volere ritornare verso 46 12, 7, 3| re di Francia, parendogli segno di congiunzione grande con 47 12, 15, 5| inimici dessino subito il segno della battaglia; volere 48 12, 15, 5| la morte, portavano per segno le bande nere. Con questa 49 12, 15, 7| mescolata senza imperio e senza segno, ogni cosa era sottoposta 50 12, 17, 1| degli inimici, morto facesse segno di temergli. A Vinegia fu, 51 14, 3, 3| rimandò il collare e il segno che dona il re a chi si 52 14, 5, 2| vicino a Parma, e ne farebbe segno con più tiri di artiglieria; 53 14, 10, 4| fanti, sollevati, facendo segno di volere uscirsi della 54 14, 10, 5| alta della città che davano segno che gli inimici, usciti 55 14, 11, 2| campo a Parma, non fatto segno alcuno di volerla soccorrere, 56 14, 14, 3| voltate le spalle, desse il segno di seguitargli; ma egli, 57 14, 14, 5| Prospero il successo, dato il segno entrò nella città; nella 58 14, 14, 5| la città non avea fatto segno alcuno di inimicizia, e 59 1, 2, 3| si è insino a ora veduto segno alcuno che mai abbia disprezzata, 60 1, 5, 3| preparati quando riceveano il segno del muoversi, e messo in 61 1, 10, 3| ammazzati molti, dette il segno di ritirarsi; e comprendendo 62 1, 14, 2| Antonio de Leva, avuto il segno, mandò a scaramucciare da 63 1, 15, 3| bianca sopra l'armi per segno di riconoscersi da' franzesi, 64 2, 5, 1| ne' gesti o nelle parole segno alcuno di troppa letizia 65 2, 5, 2| troppo grande di crudeltà e segno di animo che non conoscesse 66 2, 5, 3| attenzione, e senza fare segno alcuno di dispiacergli o 67 3, 7, 2| mura di Siena, fatto dentro segno alcuno di tumulto, come 68 3, 8, 2| poverissimi, non più vestigio o segno alcuno di botteghe o di 69 3, 13, 3| il danno publico, faceva segno di muoversi. Perciò, accresciuto 70 3, 16, 1| passando a Ostia sarebbe stato segno di pigliare il cammino di 71 4, 2, 3| ore innanzi , senza fare segno o suono di levarsi, si partì 72 4, 10, 2| se ne partì, non fatto segno alcuno di resistenza: e 73 5, 16, 1| luogo diputato, giudicandosi segno di riverenza che quello


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech