Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lunata 1
lunato 2
lunga 92
lungamente 73
lungara 2
lungavilla 1
lunghe 24
Frequenza    [«  »]
73 dietro
73 farlo
73 guasconi
73 lungamente
73 segno
73 seguitando
73 sostenere
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

lungamente
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 2| dominare. Però, poi che lungamente s'ebbe rivolto nella mente 2 2, 5, 4| nota; perché essendo stato lungamente segretario de' re aragonesi 3 2, 10, 1| molto valore ed esercitato lungamente nelle guerre di Granata: 4 2, 11, 2| quella nazione, per avere lungamente cessato dalle guerre e datisi 5 2, 12, 5| impossibile il mantenerci qui lungamente, ci necessitano, non accettando 6 3, 4, 3| volte disputata nel senato lungamente, ritardandosi la inclinazione 7 3, 6, 1| non potevano sostenersi lungamente; e oltre a questi una parte 8 3, 8, 1| quale luogo avendo parlato lungamente, ed essendosi il medesimo 9 3, 10, 2| persona di Cesare, combattuta lungamente da' venti, andò a traverso, 10 3, 13, 3| d'autorità grande e stato lungamente amico paterno e suo, ed 11 3, 15, 2| se si fusse astenuto più lungamente, ottenuta con non molta 12 4, 6, 2| Lodovico: timore che non può lungamente tenerlo sospeso. Perché 13 4, 10, 3| nondimeno non fu esaminato più lungamente, perché per timore che il 14 4, 12, 4| particolari; Cesena, signoreggiata lungamente dalla famiglia de' Malatesti, 15 5, 2, 2| della valle medesima e che lungamente avea governato lo stato 16 5, 3, 1| acquistare parte di quello che lungamente aveva desiderato, poiché 17 5, 5, 7| di ubbidire, la ritenneno lungamente, benché sotto le insegne 18 6, 2, 1| Valentino. Il quale, avendo lungamente avuto desiderio di insignorirsi 19 6, 5, 5| Perché, per essere stato lungamente cardinale molto potente, 20 6, 5, 5| osservare, perché aveva lungamente avuto nome tale d'uomo libero 21 6, 6, 1| di Furlì, stata posseduta lungamente dagli Ordelaffi innanzi 22 6, 6, 1| nella divozione sua più lungamente; ma privata alla fine della 23 6, 10, 3| poiché la sera ebbe parlato lungamente con Consalvo, e da lui con 24 6, 12, 4| se bene era stato creduto lungamente che Enrico fusse per natura 25 7, 5, 1| Avere il popolo tollerato lungamente le insolenze loro, ma ingiuriati 26 8, 1, 2| apparente colore quel che lungamente aveva desiderato. Perché 27 8, 9, 4| e in altro tempo che più lungamente si trattò, fu sempre contradetta 28 8, 10, 2| tanto imperio, e tennelo sì lungamente, e ampliò in modo la sua 29 8, 15, 3| Castiglia. La quale, trattata lungamente nella corte del re di Francia 30 9, 10, 4| la sua venuta fusse stata lungamente desiderata e aspettata. 31 9, 14, 1| impossibile che sostenesse più lungamentegrave peso; perché temeva 32 9, 17, 3| Bentivogli, era poi stato lungamente guardato in Castel Santo 33 10, 4, 1| giustizia, comporti così lungamente tante sceleratezze? sostenersi 34 10, 4, 3| reame, non solo avevano lungamente posseduta la Ghienna e la 35 10, 6, 3| tanto ardore ha bramato sì lungamente? e tanto più quanto più 36 10, 6, 3| occorreranno, ed essendo state sì lungamente e sì gravemente affaticate 37 12, 12, 2| più difficile dimorare lungamente nel paese tanto sterile 38 12, 18, 1| tanta grandezza che se più lungamente fusse vivuto il padre Alessandro 39 13, 1, 2| Maria, per essere stati lungamente sotto il governo mansueto 40 13, 5, 4| nel consiglio, esaminato lungamente quello che per rimedio delle 41 13, 7, 2| Borghese suo fratello era stato lungamente capitano della guardia che 42 13, 7, 3| innanzi al pontificato era lungamente stata tra loro. Però, se 43 13, 15, 1| questa eresia, erano stati lungamente ristretti ne' confini di 44 14, 1, 1| timidi che, riposandosi più lungamente, non ritornasse nella antica 45 14, 3, 4| tale che si credesse potere lungamente nutrire una guerra di tanto 46 14, 5, 3| Pescara, parlato che ebbono lungamente, dimandorono il commissario 47 14, 14, 1| si sarebbe differita più lungamente se il cardinale de' Medici 48 1, 9, 1| questa pace, che non fu lungamente osservata, succedute ora 49 1, 13, 3| la quale cosa, ventilata lungamente, fu finalmente, come Clemente 50 2, 3, 1| che se fusse vivuto più lungamente arebbe preso Ferrara; inimico 51 2, 11, 2| spagnuola, della quale era stato lungamente capitano generale; in modo 52 2, 11, 3| lo essere soliti a stare lungamente, quando era necessario, 53 2, 14, 3| vostri, tante guerre state lungamente tra queste due case, tante 54 3, 1, 2| Ma non si stette lungamente in ambiguità quale fusse 55 3, 2, 1| nelle spese, benché gravi, lungamente, che le condizioni di Cesare, 56 3, 2, 3| nome della Chiesa trattate lungamente, e però era stato per suo 57 3, 4, 5| quella città, per potervi lungamente dentro pascere lo esercito, 58 3, 5, 3| che il soprasedere quivi lungamente, non avendo maggiore certezza 59 3, 6, 2| biade nuove, sostenersi lungamente. Appresentatosi adunque [ 60 3, 11, 6| diffidenza di potere tenere lungamente le loro trincee e cavalieri, 61 3, 14, 2| alloggiamento nel quale era stato lungamente, e si ridusse a Pioltello, 62 4, 2, 1| quiete di Perugia, aveva lungamente tenuto prigione in Castello 63 4, 10, 4| sarebbe forse durata più lungamente la nuova libertà. Ma essendo 64 4, 14, 3| queste difficoltà la cosa lungamente: la quale per facilitare, 65 5, 1, 1| sperare di starvi intorno lungamente: la difficoltà delle vettovaglie, 66 5, 1, 5| di Francia, esperimentato lungamente nelle guerre e di autorità 67 5, 3, 3| comodità del mare, potessino lungamente sostentarsi. Affliggevagli 68 5, 4, 3| che, per la pratica tenuta lungamente con loro, di giorno in giorno 69 5, 6, 4| le quali vi erano state lungamente maggiori e più perniciose 70 5, 10, 3| egli, perché aveva già lungamente il corpo impedito da dolori, 71 5, 16, 3| aveva pensata prima e usata lungamente. Aveva perciò il principe 72 6, 1, 1| inimici non avessino a starvi lungamente. Aveva perciò il principe 73 6, 7, 3| quella e da altri accidenti lungamente, ora pareva quasi ridotto


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech