Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
usurpatore 2
usurpazione 2
usurpazioni 1
utile 72
utili 20
utilissima 1
utilissimi 1
Frequenza    [«  »]
72 ritornato
72 seguitare
72 territorio
72 utile
71 acquistare
71 apertamente
71 banda
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

utile
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2| bene per altro, era almeno utile per questo, che avendo deposte 2 1, 3, 1| apparteneva o sarebbe stato utile attendere alla conservazione 3 2, 1, 2| dimostravano essergli più utile tenere i fiorentini in questa 4 2, 5, 7| danari, l'essergli molto utile l'augumentare l'esercito 5 2, 12, 5| perché per se stesso sia utile o laudabile ma perché appartiene 6 3, 4, 4| efficacissime parole quanto fusse utile e opportuno a quel senato 7 3, 8, 2| confederati, come cosa molto utile alla sicurtà d'Italia; non 8 3, 11, 3| sue ragioni, né essendo utile l'alienarselo in tempo tale, 9 4, 4, 2| passare a Pisa, fusse più utile attendere alla diversione 10 4, 8, 3| che l'allungare gli fusse utile per molte cagioni, e specialmente 11 4, 14, 2| perché gli altri, con più utile consiglio, non vi si essendo 12 5, 1, 2| il re, con più sano e più utile consiglio, avesse destinato 13 5, 1, 4| de' quali luoghi fu molto utile a' pisani, perché rimasono 14 5, 6, 6| come dannoso, fu conosciuto utile dopo il corso di più anni, 15 5, 11, 5| quanto sarebbe stato più utile seguitare la deliberazione 16 6, 3, 1| come era giudicato molto utile, con maggiore celerità, 17 6, 5, 5| ciascuno che gli potesse essere utile a questo negozio, di quanto 18 6, 12, 2| capitolazione, essendo tanto utile per lo arciduca e per Massimiliano, 19 6, 12, 4| diceva, conosceva essere più utile a' suoi popoli il continuare 20 6, 15, 1| di espugnarla. Essere più utile usare l'occasione della 21 7, 10, 2| sarebbe senza comparazione più utile unirsi col re de' romani 22 7, 10, 2| questa unione non fusse utile per il re di Francia, non 23 7, 10, 4| altri prìncipi; né ci è utile augumentare continuamente 24 7, 12, 3| del golfo di Vinegia molto utile a' loro commerci, ed enfiati 25 8, 1, 6| E però, parendogli più utile l'ottenere con la concordia 26 8, 9, 2| finalmente più sicuro e più utile per sé che le cose rimanessino 27 8, 9, 4| detestandola, perché gli pareva utile al re di Francia, sotto 28 8, 11, 2| ne era pure qualche parte utile. Oltre a questi, la gioventù 29 8, 12, 3| assoluzione de' viniziani utile a sé e opportuna a' fini 30 9, 3, 2| distrutta non potrà essergli utile a cosa alcuna, e la severità 31 9, 7, 3| stare ambiguo se fusse stato utile alle cose il lasciargli 32 9, 11, 1| parte de' fanti. Pareva utile a Ciamonte combattere con 33 9, 14, 1| dichiarazione sua era molto utile alla sicurtà di Ferrara 34 9, 14, 1| secondo i processi loro. Più utile e più sicuro essere il voltarsi 35 9, 15, 5| né essi giudicare essere utile che quella diligenza industria 36 9, 16, 3| unitamente conchiudevano più utile essere alla republica (poi 37 9, 18, 4| medicina essere non solamente utile ma necessario al corpo infermissimo 38 10, 1, 1| avventura più pietoso che utile, a Giaiacopo da Triulzi 39 10, 5, 5| pontefice, e perciò stato molto utile alla patria nella sua legazione. ~ ~ 40 10, 6, 4| fare cosa più grata né più utile al re di Francia che necessitare 41 10, 12, 2| tanta importanza e tanto utile alla republica cristiana: 42 10, 13, 4| deliberazione come non riuscì utile nella fine apparì similmente 43 10, 14, 2| forse giudicò essere più utile ingegnarsi di fermare con 44 11, 5, 3| agli altri potentati era utile che in Italia avesse tante 45 11, 7, 3| niuna cosa potere essere più utile al re che, col congiugnersi 46 11, 9, 4| dimostrando essere più utile alleggerirsi al presente 47 11, 10, 2| o perché gli paresse più utile per la sicurtà comune o 48 12, 4, 1| maggiore abbracciare per utile e per buona la elezione 49 12, 9, 1| essere stata in ogni tempo utile alla sedia apostolica, perché 50 12, 15, 2| questa deliberazione molto utile anzi necessaria alla impresa, 51 12, 16, 1| calcolava essere cosa molto utile per la Chiesa, e già il 52 13, 8, 2| della persona, gli sarebbe utile a fare partire da Francesco 53 13, 11, 1| questi tali essere molto più utile alla esaltazione della casa 54 14, 7, 4| procrastinasse, essere forse più utile, non soggiornando quivi, 55 1, 2, 3| conseguenza, che sia più utile quella deliberazione che 56 1, 12, 3| conoscere niuna cosa essere più utile, in tante difficoltà, che 57 1, 14, 3| niuna vittoria essere più utile più preclara più gloriosa 58 2, 3, 1| Medici, alla quale pareva più utile che si diminuisse la potenza 59 2, 7, 1| Milano, perché il dominio utile di quel ducato, per la investitura 60 2, 8, 3| Chiesa aveva il dominio utile di quel regno, o al pontefice, 61 2, 8, 3| il timore di Cesare fusse utile a quel che per la liberazione 62 2, 14, 3| aspetto paresse forse più utile e maggiore. Confesso che 63 2, 14, 5| glorioso più ragionevole più utile: pure che ci assicuriamo 64 3, 2, 2| giudicasse essergli più utile la lunghezza della guerra 65 3, 4, 5| giudicavano essere più utile conservare quella città, 66 3, 9, 3| Milano, essere desiderabile e utile per la lega; perché la liberava 67 4, 13, 6| meno il parere al re essere utile alle cose sue che Francesco 68 5, 5, 4| tutta andò a sacco, poco utile per i due sacchi precedenti. 69 5, 9, 1| cosa l'una e l'altra molto utile alla republica, perché molti 70 5, 9, 1| inconcusso, e giudicando molto utile che il pontefice non si 71 6, 1, 6| se si conoscesse essere utile per estirpare la eresia 72 6, 3, 1| turco, i quali non sarebbe utile che trovassino la cristianità


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech