Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partitamente 1
partite 4
partitesi 1
partiti 72
partitisi 5
partito 100
partitosene 2
Frequenza    [«  »]
72 desideroso
72 gurgense
72 ore
72 partiti
72 ritornato
72 seguitare
72 territorio
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

partiti
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 2| poi più volte di quegli partiti i quali Ferdinando, per 2 3, 2, 2| Partiti adunque con queste speranze 3 3, 12, 4| proponendo, insino allora, partiti di dividersi il regno di 4 4, 2, 2| soccorrere i suoi erano partiti di Pisa poi che avevano 5 4, 4, 6| speranza alcuna di concordia partiti da Vinegia, nondimeno si 6 4, 7, 1| di sicuri alloggiamenti, partiti in più volte più di mille 7 4, 9, 4| passava di poco dugentomila. Partiti i figliuoli, deputò, benché 8 5, 4, 2| patria, perché si erano partiti molti prima che avessino 9 5, 15, 4| stato vinto, niuno di questi partiti si messe a esecuzione, perché 10 6, 5, 4| franzesi i quali non erano partiti ancora di Roma, nondimeno 11 6, 6, 1| cominciorno a prendere diversi partiti. Cesena era tornata alla 12 6, 7, 2| ciascuno. Perché i franzesi, partiti da Roma e passati per le 13 6, 7, 5| accordo, si erano per mare partiti da Gaeta, ove lasciorno 14 7, 3, 6| abitare nello stato di Milano. Partiti i Bentivogli, il popolo 15 7, 10, 2| dubiterà esserci offerti partiti grandissimi; e da questo 16 7, 12, 4| ogni cosa in disordine, e partiti quasi tutti i grigioni, 17 7, 12, 4| dalla Pietra, ed essendosi partiti da loro dugento cavalli 18 8, 1, 3| riportorono a lui vari partiti da eseguirsi, e senza Cesare 19 8, 6, 1| sarebbeno se se ne fussino partiti con aperta rebellione. Dalle 20 8, 13, 1| duemila fanti tedeschi, partiti da Basciano erano andati 21 9, 5, 1| non accettando niuno dei partiti proposti dal re, lo ricercò 22 9, 8, 2| che Ciamonte, essendo già partiti i svizzeri, inteso il pericolo 23 9, 13, 1| Alberto Pio, proponendo vari partiti di composizione; i quali, 24 10, 3, 3| confermare con varie offerte e partiti nuovi l'animo di Cesare, 25 10, 7, 1| altre cagioni: onde essendo partiti per diverse vie, si sparse 26 10, 8, 4| si sarebbeno i svizzeri partiti. Né si dubita, che se nel 27 10, 10, 2| il nono poi che erano partiti da Bologna, alloggiò Fois 28 10, 11, 6| essere liberi a pigliare i partiti che a quel tempo fussino 29 10, 16, 5| tedeschi che non si erano partiti insieme cogli altri, i svizzeri 30 11, 4, 4| quale si raccoglievano i partiti del sommo magistrato, e 31 11, 5, 2| quale, poi che da lui furno partiti i due cardinali, accompagnato 32 11, 10, 4| Alessandria; i franzesi, partiti da Susa, si facevano innanzi; 33 12, 1, 1| Francia a proporre nuovi partiti; e si credeva che, considerando 34 12, 2, 1| fare proporre loro nuovi partiti; da' quali essi alienissimi 35 12, 4, 1| Francia. Lodare che con altri partiti cercasse di indurre i svizzeri 36 12, 6, 3| proponesse al re di Francia molti partiti, e specialmente di dargli 37 12, 8, 1| alloggiamenti da' quali si erano partiti, abbandonata la città di 38 12, 14, 1| guadagnate. Ma a fatica partiti da Noara, sopravennono i 39 12, 20, 5| per il quale ne erano già partiti circa duemila e si temeva 40 12, 20, 6| di Borbone, da cui erano partiti quasi tutti i svizzeri, 41 13, 4, 1| luoghi da' quali si erano partiti gli inimici, donde si poteva 42 13, 6, 5| luogo detto il Bosco; donde partiti la mattina seguente innanzi 43 13, 14, 1| parve al pontefice (per partiti che gli furono proposti 44 14, 5, 2| perché moltissimi ne erano partiti, né potere le genti d'arme, 45 14, 5, 3| fanti con la preda si erano partiti, un'altra parte essere più 46 14, 7, 4| agli inimici, trovandogli partiti, andò ad alloggiare a Rebecca), 47 14, 8, 2| apostolici e i capitani, partiti da Orcivecchi e passato 48 1, 1, 6| vettovaglie e di munizioni: e partiti furono di Rodi, Solimanno, 49 1, 2, 2| ricevessino dello essersi partiti dalla nostra congiunzione; 50 1, 7, 3| distante da Milano, donde erano partiti, diciassette miglia. ~ 51 1, 14, 2| tra spagnuoli e tedeschi, partiti da Lodi il vigesimo quinto 52 1, 15, 3| disordini, e oltre a esserne partiti molti fanti non corrispondendo 53 2, 1, 3| e' non avesse disprezzato partiti grandissimi offertigli dal 54 3, 2, 3| suoi che proponevano vari partiti, si risolverono preparare 55 3, 5, 3| alloggiamenti pigliare i partiti che fussino dimostrati buoni 56 3, 6, 3| comunicarlo con loro; ma ne' partiti che si pigliano per necessità 57 3, 9, 1| Con la quale deliberazione partiti da Marignano si condusseno 58 3, 10, 5| effetto; opponendogli diversi partiti, e tra gli altri di dargli 59 3, 10, 5| difficile che il solito a' partiti propostigli, e a questo 60 3, 15, 1| con Cesare, aveva, subito partiti che furono gli inimici di 61 3, 16, 4| Ma due poi i tedeschi, partiti da Firenzuola, andorono 62 4, 4, 3| costanza de' tedeschi, che partiti di Germania con uno ducato 63 4, 6, 1| essere pronti a pigliare i partiti di giorno in giorno, ordinorno 64 4, 9, 3| che molti se ne fussino partiti, erano restati più di quindicimila 65 4, 12, 3| parte con danari parte con partiti fatti con mercatanti genovesi 66 4, 15, 4| fussino in luogo sicuro. E partiti da lui gli imbasciadori, 67 5, 1, 1| numero di legni; i quali, partiti tutti da Pausilipo, toccorono 68 5, 4, 3| leggieri parte si erano partiti per non essere pagati parte 69 5, 7, 2| mancamento, di denari erano partiti quasi tutti i tedeschi); 70 5, 8, 1| tortonese e lo alessandrino, partiti da Voltaggio, preseno, per 71 5, 8, 2| da cupidità di maggiori partiti, o dall'odio antico, negava 72 6, 2, 9| Dove, come furono partiti tutti i soldati, cominciorono


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech