Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] barletta 39 baroccio 3 barone 5 baroni 71 barti 1 bartolomeo 26 bartolommeo 2 | Frequenza [« »] 71 acquistare 71 apertamente 71 banda 71 baroni 71 disordine 71 divozione 71 farsi | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze baroni |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3| l'odio contro a sé de' baroni e de' popoli suoi, e sapendo 2 1, 2, 2| per gli stimoli di molti baroni del regno di Napoli, nel 3 1, 3, 1| beneficii, per il ricorso de' baroni, e per molte altre differenze 4 1, 3, 1| dependessino o tutti o parte de' baroni più potenti del territorio 5 1, 4, 1| dispiacendo a molti de' baroni del regno la successione 6 1, 4, 1| napoletani, fu da una parte de' baroni e de' popoli chiamato Alfonso. 7 1, 4, 1| le spalle de' principali baroni del regno, da Giovanni figliuolo 8 1, 4, 2| ogni tempo da Ferdinando a' baroni e a' popoli, a quegli ancora 9 1, 4, 3| distrutti in vari tempi tanti baroni, avesse accumulato molto 10 1, 4, 3| Bisignano, e di molti altri baroni sbanditi del reame di Napoli; 11 1, 6, 4| dependenza dal re di tanti baroni, gli stati de' quali insino 12 1, 11, 3| i capitani, quasi tutti baroni e signori o almanco di sangue 13 1, 17, 2| cardinali, né contro a' baroni sudditi della Chiesa, i 14 1, 18, 1| memoria e col seguito di tanti baroni stati scacciati e incarcerati 15 1, 18, 1| morire occultamente molti baroni, i quali lungo tempo erano 16 1, 19, 4| conte di Popoli, tutti i baroni avanzati alla crudeltà del 17 2, 3, 1| incontro, parecchie giornate, i baroni e i sindichi delle comunità, 18 2, 3, 2| Sicilia, tutti i signori e baroni del reame a fare omaggio 19 2, 3, 2| re ma come uno de' suoi baroni, potesse adorare la clemenza 20 2, 4, 4| fazione angioina e degli altri baroni che erano stati scacciati 21 2, 5, 2| unissino le forze di quegli baroni i quali, per la sicurtà 22 2, 10, 2| raccorne dalle città e da' baroni di Sicilia, si mosse del 23 2, 10, 4| Bisignano e da molti altri baroni, si mosse verso Napoli. 24 3, 3, 1| Aragona, essendogli oppositi i baroni e i popoli che seguitavano 25 3, 3, 1| conte di Popoli e da altri baroni aderenti a Ferdinando, si 26 3, 6, 1| il medesimo effetto da' baroni che seguitavano le parti 27 3, 7, 3| San Severino e molti altri baroni con numero di gente quasi 28 3, 7, 3| momento, pigliando undici baroni e quasi tutta la gente, 29 3, 7, 4| fuora del regno: che a' baroni e agli altri che avevano 30 3, 7, 5| Capaccio e per alcuni altri baroni, con condizione di possedere 31 4, 2, 4| alieni gli animi di molti de' baroni. La qual cosa benché fusse 32 5, 5, 4| ammazzare i messi di alcuni baroni del regno seguaci della 33 5, 7, 1| dissensione essendo molesti a' baroni principali del regno, si 34 5, 7, 1| alcuni altri de' principali baroni. Venne oltre a questo il 35 5, 15, 1| duca di Somma con molti baroni del regno; e Obignì, benché 36 5, 15, 4| di Salerno e molti altri baroni si ritirorno tra Gaeta e 37 6, 1, 2| terre forti, che erano di baroni della parte angioina, si 38 6, 1, 4| il conte di Consa e molti baroni del regno, che prima si 39 6, 3, 1| e più ferme le terre e i baroni che ancora si tenevano a 40 6, 4, 3| Perché gli Orsini e tutti i baroni romani ritornavano agli 41 6, 5, 5| a cardinali a prìncipi a baroni e a ciascuno che gli potesse 42 6, 7, 1| contradetta estremamente da' baroni della parte angioina, consistesse 43 6, 7, 4| si intendevano liberati i baroni del regno napoletano. ~ 44 6, 10, 2| la Puglia; e alcuni de' baroni angioini ritiratisi agli 45 6, 10, 4| Ars e gli altri soldati e baroni di quelle terre che gli 46 6, 12, 1| vergognava abbandonare i baroni che per avere seguitato 47 6, 12, 1| difficoltà che toccavano a' baroni, chiamati a sé gli imbasciadori 48 6, 16, 1| pace, fu convenuto: che i baroni angioini e tutti quegli 49 6, 16, 1| Sanseverini e tutti gli altri baroni che erano prigioni degli 50 6, 16, 1| omaggi e le recognizioni de' baroni si facessino respettivamente 51 6, 16, 1| l'altra l'osservanza, i baroni angioini che erano in Francia, 52 7, 1, 1| suocero, incitato da molti baroni, si preparava a passare 53 7, 2, 2| solennemente giuramento da i baroni del regno, che qualunque 54 7, 7, 1| libertà). Dove concorsono i baroni e prìncipi e i popoli di 55 7, 8, 2| restituire gli stati tolti a' baroni angioini, che, o per convenzione 56 7, 8, 2| udivano minori le querele de' baroni di ciascuna delle parti: 57 7, 8, 4| assaltò all'improviso i baroni alloggiati a Laino, chi 58 8, 16, 4| non ricettassino duchi baroni o altri sudditi o vassalli 59 10, 9, 2| persona del viceré molti baroni del reame di Napoli, de' 60 10, 13, 6| e molti altri signori e baroni e onorati gentiluomini spagnuoli 61 10, 14, 1| ragionava di soldare quegli baroni romani che non erano nella 62 10, 14, 3| quali aveva soldati alcuni baroni di Roma con trecento uomini 63 13, 7, 4| sempre la grandezza de' baroni di Roma depressione e inquietudine 64 13, 9, 2| governato da' prelati e da' baroni del regno discordanti tra 65 13, 12, 2| aveva per l'aderenza de' baroni ghibellini aperto il passo 66 1, 5, 4| desiderio comune a tutti i baroni romani di deprimere la grandezza 67 1, 12, 4| Ascanio Colonna e gli altri baroni del regno attendessino a 68 2, 15, 2| secondogenito o i dodici baroni; i quali avessino a stare 69 2, 15, 2| medesimamente, alcuni altri baroni: che al marchese di Saluzzo 70 3, 13, 2| de' principali prelati e baroni del regno. Per la quale 71 5, 11, 2| duca di Ferrara. Né de' baroni e fuorusciti del regno di