Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] feceno 20 fecesi 4 fecieno 2 feciono 70 fede 327 fedele 14 fedeli 7 | Frequenza [« »] 70 ardore 70 concedere 70 ecclesiastico 70 feciono 70 ingiurie 70 livorno 70 mandorono | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze feciono |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 3| Tanta variazione feciono per la morte di Innocenzio 2 1, 17, 2| sicurtà del passare innanzi, feciono instanza che e' consentisse 3 2, 4, 2| abbracciando prontamente, feciono da Antonio Fonsecca loro 4 2, 10, 3| sulla piazza del castello, feciono ogni sforzo per rientrare 5 3, 1, 5| fatto sonare a raccolta, feciono ritirare le genti, restando 6 4, 7, 1| questo l'ultimo sforzo che feciono i viniziani per le cose 7 4, 10, 2| a questo che gli uomini, feciono in pochissimi dì all'opposito 8 5, 1, 4| per ordine del re da Roma, feciono prigione Luca degli Albizi 9 5, 3, 1| Queste cose si feciono l'anno mille cinquecento. 10 5, 11, 4| restavano pochissime genti, feciono confederazione a difesa 11 5, 11, 8| Sinigaglia, al quale si feciono incontro Pagolo Orsino e 12 5, 12, 4| destinato alla venuta sua, feciono stare fermi tutti quegli 13 5, 15, 4| Feciono i franzesi, come furono 14 6, 7, 1| interponendosene il re Federigo, feciono insieme tregua per cinque 15 6, 9, 2| parti della India che prima feciono note agli uomini nostri 16 6, 13, 3| fanti che lo difendevano. Feciono il medesimo quattro altri 17 7, 3, 6| accostatisi alle mura, feciono forza d'entrare; ma essendo 18 7, 5, 1| i guelfi [i Fregosi] si feciono in progresso di tempo queste 19 7, 6, 4| nudo in mano. Al quale si feciono incontro gli anziani con 20 7, 10, 5| conclusione, nella risposta feciono a' suoi oratori, si sforzorono 21 7, 12, 1| Vinegia questa dimanda, gli feciono risposta che se la passata 22 7, 12, 3| per ingrossarsi, se gli feciono con grandissima animosità 23 7, 12, 3| déttano: dove i viniziani feciono subito molte fortificazioni, 24 8, 10, 4| quali in tutta la guerra feciono a' viniziani utilità maravigliosa, 25 8, 11, 2| innanzi al quale riparo feciono uno parapetto di sette braccia, 26 9, 3, 4| per tante vittorie. Non feciono queste cose i soldati viniziani 27 9, 4, 4| credé, prima tra loro: ma lo feciono tanto disordinatamente che 28 9, 7, 3| notte. Dal borgo di Como feciono l'altro alloggiamento al 29 9, 9, 1| denegato loro il passo, non si feciono più innanzi, ma entrati 30 9, 16, 4| notizia a' franzesi, lo feciono, così incognito come andava, 31 10, 5, 4| religione. Onde di nuovo feciono instanza gli imbasciadori 32 10, 10, 1| cittadini; e il medesimo feciono Orcivecchi, Orcinuovi, Pontevico 33 10, 12, 2| Ravenna. Ove mentre stavano feciono con gli inimici una grossa 34 10, 12, 2| dugento uomini, gli altri feciono prigioni. Da Russi si accostò 35 11, 4, 2| quel che aveva occupato. Feciono oltre a questo lega col 36 11, 6, 3| sostentarlo. Queste cose si feciono quello anno in Italia in 37 11, 11, 1| abbruciorno: il medesimo feciono poi a Soavi, roppono il 38 11, 11, 2| dall'impeto della vendetta, feciono ammazzare e dipoi, legato 39 11, 12, 4| violare la vita e l'onore, feciono grandissimi guadagni. Né 40 11, 12, 5| spagnuolo, ammazzorno o feciono prigioni tutti quegli che 41 11, 13, 1| loro mano, levati in piede, feciono riverenza e abbracciorono 42 12, 3, 3| Chiesa romana. Queste cose si feciono l'anno mille cinquecento 43 12, 9, 1| a lui. E queste cose si feciono l'anno mille cinquecento 44 12, 22, 6| Queste cose si feciono in Italia l'anno mille cinquecento 45 13, 4, 1| Lorenzo e i suoi capitani, non feciono frutto alcuno; perché con 46 13, 8, 4| cavalli e quattromila fanti; feciono il medesimo gli altri fanti, 47 14, 5, 1| partorire frutto alcuno, gli feciono ritirare: il quale accidente 48 14, 8, 2| esercito; simile comandamento feciono per altri corrieri a quegli 49 14, 9, 3| messono in fuga; il medesimo feciono i svizzeri che alloggiavano 50 14, 9, 3| inclinato alla rebellione, feciono alto intorno al castello. 51 1, 3, 1| temevano della vittoria sua feciono insieme per resistergli 52 1, 3, 6| artiglieria nella vanguardia, feciono dimostrazione di volere 53 1, 6, 1| quando entrorno nel conclave feciono concordemente una costituzione 54 1, 6, 5| Queste cose si feciono in Italia l'anno mille cinquecento 55 1, 8, 3| non pochi nel combattere. Feciono i franzesi dimostrazione 56 1, 8, 3| ritornò subito in Francia. Né feciono resistenza alcuna Boisì 57 1, 15, 3| voltorno subito l'artiglierie e feciono grande danno al retroguardo; 58 2, 9, 1| deputati alla sua curazione feciono intendere a Cesare diffidarsi 59 3, 4, 1| il comporre con lui solo. Feciono dipoi don Ugo e il protonotario 60 3, 11, 2| continuamente più difficile, feciono andare nel campo suo mille 61 4, 8, 4| le robe di molti altri, feciono grossissima imposizione 62 4, 11, 2| Cesare. I quali atti si feciono con più prontezza per Tarba 63 4, 12, 4| innanzi alla partita loro feciono i capitani de' confederati 64 4, 17, 3| delle terre loro, i quali vi feciono per molti dì gravissimi 65 4, 17, 5| all'ordine de' capitani, feciono il medesimo: e facendo l' 66 5, 10, 1| da quegli di dentro, che feciono loro danno assai e inchiodorno 67 5, 10, 3| i tedeschi, gli italiani feciono il medesimo. E San Polo, 68 6, 1, 4| dopo avere udita la messa, feciono, presente Malatesta, uno 69 6, 2, 6| di quattrocento uomini. Feciono poi nuova batteria, e detteno 70 6, 7, 3| in uno medesimo palazzo, feciono dimostrazioni grandissime