Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ardito 7 ardiva 14 ardivano 7 ardore 70 ardua 3 ardue 2 arebbano 1 | Frequenza [« »] 71 vitelli 71 voluto 70 adda 70 ardore 70 concedere 70 ecclesiastico 70 feciono | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze ardore |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 5, 1| potesse per raffreddare l'ardore di Carlo, si sforzava di 2 1, 5, 2| era ogni dì maggiore l'ardore del re: il quale, per essere 3 1, 7, 1| diventare vani; nondimeno per l'ardore del re, il quale nuovamente, 4 1, 12, 2| Perché il duca, raffrenato l'ardore suo dai consigli de' capitani 5 1, 18, 1| esclamando con grandissimo ardore delle iniquità de' governi 6 1, 18, 2| fussino stati ammazzati nello ardore del combattere. ~ ~ 7 2, 5 | le cariche e gli uffici. Ardore del re e della corte di 8 2, 5, 2| necessità, era incredibile l'ardore che il re e tutta la corte 9 2, 9, 2| combatteva da ogni parte con ardore incredibile, riputando ciascheduno 10 2, 12, 6| Francia, con tanta celerità e ardore, egli e tutta la corte, 11 3, 6, 2| maggiore consentimento per l'ardore del re; il quale, innanzi 12 3, 15, 2| proroppono alla fine in tanto ardore che uno de' frati aderenti 13 4, 3, 3| essendo bastanti a reprimere l'ardore e gli affetti loro, non 14 4, 7, 3| osservata ma per raffreddare l'ardore degli oratori pisani, e 15 4, 12, 2| cose gli uomini con grande ardore, perché da principio i cherici, 16 5, 4, 1| che, raffreddato tanto ardore e sottentrando la paura, 17 5, 9, 4| publicamente con grande ardore che era impresa sì pietosa 18 5, 10, 1| contro a' quali, atteso l'ardore dimostrato prima dal re, 19 5, 13, 4| pieni ciascuno d'animo e di ardore, essendo l'una delle parti 20 6, 3, 1| perché fusse raffreddato l'ardore del re, né perché lo ritenesse 21 6, 10, 2| quali, non intermesse nell'ardore della guerra, erano stati 22 6, 15, 1| non raffreddorno però lo ardore che aveva il popolo (che 23 6, 16, 2| la quale con non minore ardore amava don Giulio fratello 24 7, 1, 2| Baiosa. E nondimeno, in tanto ardore, si distraeva qualche volta 25 7, 2, 2| e desiderando con grande ardore il passare a Roma principalmente 26 7, 5, 1| universale erano stati nell'ardore delle contenzioni commessi 27 7, 7, 3| Però, essendo in tutti ardore grandissimo a non comportare 28 7, 9, 2| monti, si raffreddò molto l'ardore de' prìncipi e de' popoli, 29 8, 1, 6| re di Francia con grande ardore, ma non essere simili gli 30 8, 1, 6| convenuto, col medesimo ardore, i medesimi Massimiliano 31 8, 3, 2| del senato, il medesimo ardore si dimostrava in coloro 32 8, 9, 3| propria utilità, secondo l'ardore comune degli altri del paese, 33 9, 10, 2| Ma l'ardore che aveva il pontefice di 34 9, 11, 4| prieghi de' cardinali che con ardore inestimabile lo supplicavano 35 9, 12, 3| pontefice attendeva con tanto ardore all'espedizione della guerra, 36 9, 13, 1| anteponendo l'impeto e l'ardore dell'animo a tutti gli altri 37 9, 13, 1| la medesima impazienza e ardore, il quale non raffreddò 38 10, 4, 2| mangiando nel maggiore ardore della infermità pomi crudi 39 10, 6, 2| procedendo col medesimo ardore a' pensieri delle armi sollecitava 40 10, 6, 3| insidie, e che con tanto ardore ha bramato sì lungamente? 41 10, 6, 3| diventerebbe maggiore lo impeto e l'ardore che ha di distruggere da' 42 10, 12, 1| traportato tanto da questo ardore che avesse nell'animo di 43 10, 15, 1| nondimeno, raffreddato il primo ardore, incominciò a ritornare 44 10, 16, 1| Traportavagli tanto questo ardore che, trattando la causa 45 11, 2, 3| medesimamente, ma non già con tanto ardore, il re d'Aragona, per sospetto 46 11, 8, 1| continuando nel solito ardore contro al re di Francia, 47 11, 11, 1| del viceré: tanto era l'ardore di proseguire senza alcuna 48 11, 12, 3| della Marcia, sospinto dall'ardore paterno, entrò con uno squadrone 49 12, 1, 1| Francia, con tutto che l'ardore alla guerra non raffreddasse, 50 12, 9, 1| perseverando nel pristino ardore, offerivano, ricevendo seimila 51 12, 10, 4| accresceva continuamente l'ardore di prima; essendosi le cagioni 52 12, 14, 3| svizzeri rimuovergli da questo ardore, se ne andorono in numero 53 13, 5, 3| del capitano quanto dallo ardore e ostinazione de' soldati: 54 13, 9, 3| tempo lungo l'introdurre uno ardore e una unione tanto universale, 55 13, 12, 3| uno terzo con non minore ardore che avesse favorito quella 56 13, 12, 5| bastasse a raffrenare l'ardore de' popoli, fece gittare 57 13, 14, 1| rimesso parte alcuna di questo ardore: donde che facilmente si 58 1, 3, 4| con tanti provedimenti, l'ardore del re di Francia; il quale, 59 1, 7, 3| fatto di industria e di ardore ma molto più di celerità, 60 1, 9, 4| eseguite) avesse col medesimo ardore fatto seguitare gli inimici 61 1, 10, 1| Voi avete il medesimo ardore che avete avuto sempre di 62 2, 8, 1| alcuna, e che essendo nell'ardore della giornata restato senza 63 2, 14, 3| prima. Desidererei e io, con ardore pari a quello degli altri, 64 3, 1, 4| nelle guerre prossime, l'ardore maraviglioso che il popolo 65 3, 2, 1| pontefice, non vedendo in lui ardore alla guerra, non si risolvesse 66 3, 8, 1| vittoria) con immoderato ardore. Ma in quella nazione, la 67 3, 10, 1| che si estinguesse, questo ardore. Ma quanto al modo del procedere 68 4, 5, 4| ponte a Reno, con tanto ardore della fanteria che venendo 69 4, 8, 4| morte sua non raffreddò l'ardore de' soldati, anzi combattendo 70 4, 16, 5| E nondimeno, in tanto ardore di guerra e d'armi, non