Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cominciavano 44 cominciò 155 cominciorno 53 cominciorono 69 cominciossi 2 commemora 1 commemorazione 1 | Frequenza [« »] 69 arrivato 69 castella 69 cittadella 69 cominciorono 69 fondamento 69 movimenti 69 niuna | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze cominciorono |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1| nostri prìncipi medesimi, cominciorono con grandissimo movimento 2 1, 1, 2| ebbeno l'origine tanti mali) cominciorono con tanto maggiore dispiacere 3 1, 10, 1| accostatasi al lito quanto poteva, cominciorono a sostenere difficilmente 4 1, 18, 1| Ferdinando fu partito da Roma cominciorono i frutti dell'odio che i 5 2, 5, 3| partire, mutato consiglio, cominciorono a persuadergli che più tosto 6 2, 6, 2| recusavano di combattere, cominciorono le cose di Lodovico Sforza 7 2, 10, 2| altre, e occupate le porte, cominciorono scopertamente a chiamare 8 2, 13, 1| opportunamente si dirà, cominciorono, per la navigazione di Cristofano 9 3, 2, 3| sbandito di bassa condizione, cominciorono a mancare parte de' loro 10 3, 8, 5| fussino quegli de' viniziani. Cominciorono poi a diminuirsi, per non 11 3, 11, 3| terrore. Dopo questa vittoria cominciorono i vincitori a correre senza 12 4, 12, 2| ferma la cupidità umana) cominciorono i pontefici a privare di 13 4, 12, 3| tutto dalla amicizia loro, cominciorono a fare professione che la 14 4, 12, 3| capi gli investivano. Così cominciorono le città di Romagna ad avere 15 4, 12, 3| pontefici piccolissima autorità cominciorono a non vi abitare, insino 16 4, 12, 3| ministerio della temporale, cominciorono a parere più tosto prìncipi 17 4, 12, 3| secolari che pontefici. Cominciorono a essere le cure e i negozi 18 4, 14, 1| Milano si unissino seco. Cominciorono a tumultuare in Novara i 19 5, 1, 3| Ma si cominciorono prestamente a scoprire le 20 5, 1, 4| di levarsi dalla impresa, cominciorono a saccheggiare le vettovaglie 21 5, 4, 1| piccolo in questo assalto, cominciorono talmente a considerare come 22 5, 5, 4| pericolo di quegli di dentro, cominciorono gli animi de' capitani e 23 5, 13, 3| essendo ridotta la guerra, cominciorono, per la negligenza e per 24 5, 14, 1| confederazione che avevano con lui, cominciorono poi a dare soccorso a' tre 25 6, 4, 2| fuora del costume antico, si cominciorono, ma più tardi che 'l consueto, 26 6, 5, 4| abbruciorono, ed entrati dentro cominciorono a combattere con alcuni 27 6, 7, 2| che se i franzesi, quando cominciorono a passare, fussino proceduti 28 6, 7, 4| alla fronte di Scandi, cominciorono insieme a scaramucciare, 29 6, 7, 4| costiera a questo effetto, cominciorono con disordine a ritirarsi; 30 7, 6, 2| Fornari e di Serravalle, cominciorono ad apparire vani i disegni 31 7, 7, 3| virtù! Le quali cose si cominciorono a trattare con tanta caldezza 32 7, 11, 1| viniziani congiunti seco, cominciorono a succedere nuove altre 33 8, 7, 3| bandiera de' viniziani, cominciorono a chiamare unitamente il 34 9, 4, 4| fanti spagnuoli e guasconi cominciorono senza ordine ad accostarsi 35 9, 4, 4| luoghi, fatta leggiera difesa cominciorono a ritirarsi, per deliberazione 36 9, 6, 1| Ma cominciorono al re di Francia le molestie 37 10, 9, 3| cosa alcuna, eccetto che cominciorono, con due sagri e due colubrine 38 10, 13, 4| gridi di tutto l'esercito, cominciorono a muoversi verso lo alloggiamento 39 10, 13, 5| quella ributtando i franzesi, cominciorono a discostarsi. Nel qual 40 12, 7, 2| nuove cose che sopravennono cominciorono a metterlo in qualche diffidenza 41 12, 15, 7| per l'impeto col quale cominciorono l'assalto i svizzeri e poi 42 12, 22, 5| Finalmente le cose cominciorono a riguardare manifestamente 43 13, 4, 1| nell'ultima parte del campo, cominciorono i cavalli leggieri degli 44 13, 4, 3| altezza del terrapieno, cominciorono a fare una mina, con la 45 13, 6, 5| paese, i quali impauriti cominciorono a trattare di arrendersi; 46 13, 15, 1| precedente la pace di Italia, cominciorono molto ad ampliarsi dottrine 47 14, 1, 1| cagioni probabili di timore, cominciorono, pochi mesi poi, a perturbarsi 48 14, 2, 2| donde uscito il governatore cominciorono a parlare insieme; lamentandosi 49 14, 5, 1| furono in sul muro rotto, cominciorono con alta voce a gridare 50 14, 10, 5| volevano esporre la imbasciata cominciorono a sentirsi i gridi di quegli 51 14, 12, 4| subito ritornato a Firenze, cominciorono a esclamare e protestare 52 1, 3, 6| l'opinione di Prospero, cominciorono a passare, parte a guazzo 53 1, 6, 1| inclinazione de' quali come fu nota cominciorono molti degli altri, tirati, 54 2, 1, 3| potenza de' franzesi. Ma cominciorono e scopersonsi le querele 55 3, 7, 1| qualche numero di cavalli, cominciorono a scorrere con gravissimi 56 3, 8, 5| la condizione proposta, cominciorono con quanta più prestezza 57 3, 8, 6| esempio degli spagnuoli, cominciorono a non cedere in parte alcuna 58 4, 10, 4| mossa contro a Cesare), cominciorono a perseguitare immoderatamente 59 4, 13, 2| Ma cominciorono poi a riscaldare le cose 60 4, 15, 4| principio dell'anno medesimo, cominciorono manifestamente ad apparire 61 4, 17, 5| che ne erano dentro molti, cominciorono per paura a tumultuare. 62 5, 1, 3| sotto alle mura di Napoli, cominciorono a non si fare così frequentemente. 63 5, 1, 7| le cose de' franzesi: ma cominciorono per cagioni occulte, a piegarsi 64 5, 15, 4| i cittadini spaventati cominciorono a inclinarsi all'accordo, 65 5, 15, 6| solo, essere difficillima, cominciorono le fazioni a procedere lentamente, 66 5, 16, 1| cessato questo sospetto, cominciorono a trattare delle cose di 67 5, 16, 4| con altre armi, sbigottiti cominciorono a ritirarsi e ad abbandonare 68 6, 2, 6| essendo circa seimila fanti cominciorono a battere la terra, ed essendo 69 6, 2, 9| partiti tutti i soldati, cominciorono i supplizi e le persecuzioni