Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] succeduto 34 succedutogli 1 successe 2 successi 68 successione 47 successivamente 13 successo 80 | Frequenza [« »] 68 piena 68 pisano 68 sapendo 68 successi 68 torre 68 turchi 68 ubbidienza | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze successi |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 8, 2| arebbono data se con questi successi fusse entrato prima in Romagna; 2 1, 8, 4| non essendo prosperi i successi dell'armi né per mare né 3 1, 14, 4| difficoltà e pericoli. Benché i successi seguenti dimostrorno avere 4 1, 17 | duca di Milano per i buoni successi di Carlo. Titubanze del 5 1, 17, 1| l'un dì che l'altro per i successi molto maggiori che non erano 6 2, 3, 4| temendo che avendo prosperi successi contro agl'infedeli volgesse 7 2, 12, 3| sa, dalla riputazione i successi delle guerre; la quale quando 8 3, 4, 3| che avendo con sì gloriosi successi dato principio, e nondimeno 9 3, 4, 4| all'essere stato con felici successi in quella degnità molti 10 3, 4, 5| era invanito de' prosperi successi, ed enfiato che per opera 11 3, 8, 4| piccola parte. Per i quali successi parendo più prospere le 12 3, 13, 4| tutte le cose felicissimi successi; e se ne commosse talmente 13 4, 4, 6| speranza di avere maggiori successi nel Casentino, desideravano 14 4, 6, 6| quando pure fusse per avere successi più prosperi che per l'addietro, 15 4, 12, 2| continuorono insino a tanto che i successi delle cose non dettono loro 16 5, 1 | Preoccupazioni di Massimiliano per i successi del re di Francia. Il re 17 6, 1, 1| pigliare consiglio secondo i successi delle cose. Ma intesa la 18 6, 2 | II. Successi de' fiorentini nella guerra 19 6, 4, 2| spaventati per gl'infelici successi avuti da quella nazione 20 6, 5, 3| governandosi più secondo i successi delle cose comuni o secondo 21 6, 6, 2| consigli ambiziosi favoriti da successi tanto felici, e però spiegate 22 7, 6, 1| nuovo doge e de' tribuni i successi prosperi che ebbono nella 23 7, 12 | Alviano sui tedeschi e suoi successi nel Friuli; presa di Trieste, 24 7, 12, 1| aspettandosi a ogn'ora più prosperi successi, il quarto dì che era partito 25 7, 13, 1| dimostrato principio di prosperi successi, e sapendo non procedere 26 8, 1 | veneziani e timori suoi di successi francesi. Lega di Cambrai 27 8, 3, 3| ingegno e insuperbito per i successi prosperi dell'anno precedente, 28 8, 4, 5| italiani, inanimiti da' successi primi, combattevano con 29 8, 10, 2| dipoi ampliatasi con felici successi ne' mari e nelle provincie 30 8, 11, 4| disprezzato, perché non erano successi ma molto più perché erano, 31 9, 1, 1| dimostrando l'occasione d'avere successi felicissimi, perché se egli 32 9, 6 | pontificia contro Genova. Successi dell'esercito pontificio 33 9, 17, 3| nella città o per i prosperi successi de' franzesi (la memoria 34 10, 7, 5| nuocere in questo tempo, o i successi prosperi o gli avversi di 35 10, 12, 1| più per la felicità de' successi passati; non perciò traportato 36 11, 6, 1| quelle da queste, e perché a' successi dell'una erano congiunti 37 11, 6, 1| volte le deliberazioni e i successi dell'altra, mi sforza a 38 11, 6, 1| non saziato de' prosperi successi d'Italia, aveva poco innanzi 39 11, 6, 1| inghilesi, l'avere per i successi avversi di Italia ridotte 40 11, 10, 6| deliberava procedere secondo i successi delle cose, parendogli molto 41 11, 11, 1| molto più per raffrenare i successi prosperi de' tedeschi. Perché, 42 11, 12, 1| Novara; feroce per tanti successi, per la confusione degli 43 12, 5, 1| tanti danni e tanti infelici successi avuti nella guerra, e il 44 12, 5, 5| artiglierie. Per i quali successi essendo ritornato a ubbidienza 45 12, 13, 2| pericolo che, per la fama de' successi prosperi de' franzesi e 46 12, 16, 1| pontefice, inteso i casi successi, aveva nel principio rappresentato 47 12, 17 | soldati; giudizio dell'autore. Successi dei veneziani. Veneziani 48 12, 20 | milizie in Italia; suoi successi; intimazione ai milanesi. 49 13, 1, 4| ubbidienza di Lorenzo, veduti i successi tanto prosperi, fece il 50 13, 10, 5| abbracciava con prosperi successi ora lo esagitava con avversi; 51 13, 11, 3| gli interroppono tutti i successi e l'occasioni. Principe, 52 14, 1 | conquistato all'antico re. I successi dei francesi determinano 53 14, 6, 3| Italia non erano, per i successi infelici, allentati i pensieri 54 14, 7, 2| di Francia, temendo che i successi avversi e l'essere rimasto 55 1, 1, 8| abbondantemente. E nondimeno questi successi non sollevavano la infelicità 56 1, 3, 1| Inghilterra che, atteso i successi prosperi de' turchi, deponessino 57 1, 5, 6| capitano; ma la laude de' successi prosperi della guerra, almeno 58 1, 9, 1| Giovanni suo padre, ebbe successi tanto prosperi contro a 59 1, 12, 4| Francia, dubbio ancora de' successi di Lombardia, a dividere 60 1, 14, 3| la speranza di prosperi successi. Nondimeno il re, le cui 61 3, 10, 2| Ma in questo mezzo i successi avversi delle cose avevano 62 3, 11, 2| nondimeno la tardità e i successi poco prosperi de' confederati 63 3, 17, 2| riceveva variazione dai successi delle cose; e le commissioni 64 4, 13 | e sue speranze di lieti successi. ~ ~ 65 4, 13, 3| Seguitorono questo acquisto successi prosperi delle cose di Genova. 66 4, 17, 6| animo dalla prosperità de' successi, strigneva con parole alte 67 5, 1 | in Calabria ed in Puglia. Successi di Antonio de Leva in Lombardia. ~ ~ 68 5, 8, 2| e la prosperità de' suoi successi, parte lo sperare di indurre