Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
offersono 6
offerta 18
offertagli 1
offerte 67
offertegli 1
offerti 2
offertigli 2
Frequenza    [«  »]
67 ferocia
67 giudicando
67 mente
67 offerte
67 parendogli
67 personalmente
67 presi
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

offerte
                                                     grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                       grigio = Testo di commento
1 1, 3, 1| Aggiunse alle persuasioni offerte efficacissime ma più efficaci 2 1, 5, 1| i principali con premi e offerte grandi, e proponendo al 3 1, 6, 4| speranze e facendo molte offerte quando fusse propizio a 4 1, 14, 1| Firenze a proporre molte offerte se gli consentivano il passo 5 1, 19, 2| gratissime parole accettando l'offerte de' capuani e de' soldati, 6 2, 1, 1| animo con molti conforti e offerte, e persuase occultamente 7 2, 4, 3| alla confederazione con offerte grandi, e che aveano giustissime 8 2, 5, 1| con ogni diligenza e con offerte grandissime per separare 9 3, 8, 3| con molta prontezza queste offerte. Movevagli inoltre la speranza 10 3, 12, 5| infestato da tutte le parti con offerte grandi, e il marchese di 11 4, 5, 2| Milano, che con grandissime offerte e usando grandissime corruttele 12 4, 6, 5| conchiudessino con le condizioni offerte questa confederazione, ogni 13 4, 7, 3| condizioni molto migliori offerte da' fiorentini, fussino 14 4, 8, 1| per il figliuolo. Le quali offerte, benché da principio fussino 15 4, 8, 2| perché non accettavano l'offerte degli aiuti suoi, conobbe 16 4, 13, 5| stimolare con prieghi con offerte e con varie speranze tutti 17 5, 1 | fiorentini rifiutano nuove offerte del re; peggioramento delle 18 5, 10, 2| numero di fanti, e faceva offerte grandi al pontefice per 19 5, 14, 1| bene da principio avessino offerte genti al re per la confederazione 20 6, 4, 3| grande, con molte promesse e offerte, di congiugnerselo: perché 21 7, 1, 1| vari disegni e fare varie offerte contro a' viniziani; contro 22 7, 2, 2| rispondergli generalmente l'offerte del re di Francia, che gli 23 7, 10, 2| sono noti i conforti e l'offerte, bastanti ad accendere ogni 24 7, 10, 2| di quell'armi che ci sono offerte a sicurtà e augumento nostro; 25 8, 3, 2| non gli esaudì ma né udì l'offerte loro, perché recusò di ammettere 26 8, 9, 1| industria sua, se gli erano offerte. Le quali mentre che sì 27 8, 9, 3| che simulatamente, udite l'offerte grandissime che 'l marchese 28 8, 12, 2| avendo rifiutato le prime offerte fattegli da' viniziani ( 29 9, 11, 2| i Bentivogli, con varie offerte lo stimolavano; che e' non 30 10, 3, 1| apparati di Cesare alle offerte, si era, discostandosi da 31 10, 3, 3| per confermare con varie offerte e partiti nuovi l'animo 32 10, 4, 3| speranza che timore; sapendo l'offerte grandi che di nuovo gli 33 10, 4, 4| Cesare con la grandezza dell'offerte, e perché insino a ora non 34 10, 7, 4| viniziani, trattata con molte offerte dal pontefice e dal re di 35 10, 7, 5| Trento, mandò a lui con ampie offerte e con celerità grandissima 36 10, 8, 4| ancora che gli fussino fatte offerte maggiori che 'l dinanzi, 37 10, 8, 6| confidare delle promesse e offerte sue, né che per qualunque 38 11, 2, 4| Lignago, rifiutate molte offerte de' viniziani, aveano data 39 11, 3, 3| pontefice si ingegnasse, con offerte con prieghi con ogni arte, 40 11, 5, 1| quali, dispregiate molte offerte de' viniziani, l'aveano 41 11, 7, 2| gli avessino a muovere l'offerte grandissime di danari, dava 42 12, 7, 2| massime che a lui faceva offerte grandi, e particolarmente 43 12, 9, 1| favore, riconfermando l'offerte prima fatte e affermando 44 12, 9, 1| pontefice l'autorità e le offerte de' svizzeri; i quali, perseverando 45 12, 10, 4| ottenevano che si recusassino l'offerte grandissime, anzi smisurate, 46 13, 2, 2| considerazione. Aggiugneva alle offerte molte querele: perché ora 47 13, 8 | Francesco Maria nella Marca. Offerte d'aiuto del re di Francia 48 13, 13, 1| avendo ricevuto da lui offerte grandissime di danari, e 49 13, 16, 4| incendio: massime recusando le offerte fatte dal viceré di Napoli 50 13, 16, 4| donativo di danari. Dalle quali offerte preso maggiore animo, si 51 14, 1, 1| ciascuno di loro, con varie offerte e arti, si cercava di conciliare: 52 1, 2, 2| stimolare con la grandezza delle offerte i franzesi a passare. Mentre 53 1, 2, 4| continuamente uomini nuovi con offerte grandissime, e intendendosi 54 1, 5, 4| il quale, ricusato molte offerte fattegli dall'ammiraglio 55 1, 6, 2| aderisse a loro, grandissime offerte, lasciata sufficiente custodia 56 2, 1, 4| sopravenneno i conforti e offerte de' viniziani: i quali, 57 2, 7, 1| viceré che sopravennono le offerte grandi di Francia per incitarlo 58 2, 8, 1| e che nelle pratiche e offerte de' franzesi non si poteva 59 2, 8, 3| speranze contro a Cesare per le offerte di madama la reggente; la 60 2, 13, 2| pontefice, oltre a molte offerte e fede larghissima della 61 3, 2, 1| della pronta disposizione e offerte del re, e della richiesta 62 3, 3, 1| perché non gli mancavanooffertestimoli del pontefice, 63 3, 17 | Cesare e risposte di questo; offerte del generale di San Francesco 64 4, 2 | pontefice e il viceré, e offerte di Cesare al pontefice. 65 4, 2, 2| piena di buona mente, di offerte e divozione verso il pontefice; 66 5, 4, 1| il Doria orecchi a queste offerte, giustificando la partita 67 5, 11, 2| congiunzione, facevano grandissime offerte) andato a Compiagni, per


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech