Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] acomath 1 acqua 54 acquapendente 1 acque 67 acquidotti 1 acquietare 2 acquista 4 | Frequenza [« »] 68 torre 68 turchi 68 ubbidienza 67 acque 67 chiamato 67 cinquemila 67 condusse | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze acque |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 14, 5| paese era inondato dall'acque, preseno per forza il castello 2 1, 19, 1| paese paludoso e pieno di acque, e a fronte il fiume del 3 2, 1, 2| offeso immoderatamente dalle acque, ogn'anno non fussino sottoposti 4 2, 5, 1| impedito dalla grossezza dell'acque a passare il fiume del Serchio, 5 2, 6, 1| usurpato certi condotti di acque e possessioni. Però Orliens, 6 2, 9, 2| questa difficoltà e per l'acque del fiume ingrossate per 7 2, 9, 2| tumulto, e spaventati dalle acque grosse del fiume, erano 8 2, 9, 6| voluto seguitarlo, dall'acque del fiume, ingrossato tanto 9 2, 9, 6| pericolo per l'impeto dell'acque, il conte di Gaiazzo con 10 2, 10, 2| dalle finestre di fiori e d'acque odorifere, anzi molte delle 11 2, 10, 4| amenità, gli ha dinegato l'acque dolci, furono costretti 12 2, 12, 1| Novara era cammino copioso d'acque, e difficile per i fossi 13 2, 12, 5| e per l'impedimento dell'acque è sì difficile a cavalcare, 14 4, 3, 3| sua molto sottoposto all'acque; e perché, avendo soldato 15 6, 2, 1| valle situata tra monti e acque e in mezzo tra Lucca e Pisa. 16 6, 7, 3| inondato per le pioggie e per l'acque del fiume (è questo luogo 17 6, 7, 3| la vicinità di Sessa, l'acque sinuessane, e forse sono 18 6, 7, 3| Sessa era manco offeso dalle acque, e si era anche la maggiore 19 6, 11, 2| Arno a Pisa; né avendo l'acque, che piovevano per il paese 20 6, 11, 2| molti ingegnieri e periti di acque, essere più alto che il 21 7, 3, 6| fatto, il canale gonfiato d'acque inondò il luogo basso dove 22 8, 6, 1| di ritenersi solamente l'acque salse, commesseno agli ufficiali 23 8, 10, 1| non essere privati dell'acque che appresso alla terra 24 8, 10, 2| unica nel mondo, tra l'acque salse, e congiunte in modo 25 8, 10, 4| interrotto il corso delle acque, aspettava l'artiglierie 26 8, 10, 4| impedimento de' paludi e di certe acque che inondano il paese, andarvi 27 8, 10, 4| essere circondato dalle acque e nella parte più sicura 28 8, 11, 5| è molto soprafatto dalle acque. Però Cesare, ridotto in 29 9, 3, 1| quel luogo circondato dall'acque di tre fiumi, Brenta, Brentella 30 9, 4, 1| quanto nello impedimento dell'acque, aveano tagliato il fiume 31 9, 4, 1| essere stato soffocato dall'acque molti mesi, era diventato 32 9, 4, 1| l'armi all'entrare dell'acque: e così, per la viltà di 33 9, 10, 3| entrarvi per la bassezza dell'acque; donde assaltata e battuta 34 9, 14, 2| perché per l'impedimento dell'acque, delle quali era pieno il 35 9, 14, 3| valersi dell'opportunità dell'acque e de' siti, che io mi prometta 36 9, 14, 4| grossezza e furore dell'acque furno impediti di passare 37 9, 14, 4| invernata, sfondate dall'acque e piene di fanghi, sono 38 9, 17, 1| alloggiamento cinto da argini e da acque, entrò in su la medesima 39 10, 3, 1| come in isola per certe acque e per alcune tagliate che 40 10, 12, 3| quali mescolate insieme l'acque entrano nel mare, lontano 41 10, 13, 5| piana senza impedimento di acque o ripari, combattevano due 42 11, 14, 5| condotti a Marghera in sull'acque salse, tirorno, acciocché 43 11, 15, 1| paese paludoso e pieno d'acque, difficile pigliare la via 44 12, 5, 4| potere per la bassezza delle acque guadare il fiume dell'Adda, 45 12, 8, 3| quali furno impediti dall'acque troppo alte: ma egli smontato 46 13, 14, 2| circonvicini quel luogo dove l'acque della Secchia entrano nel 47 14, 4, 1| ingegnarsi, col divertire l'acque e rompere i mulini, che 48 14, 5, 1| città di Parma, non con tali acque che non si possa, eccetto 49 14, 10, 4| luoghi bassi e pieni di acque vicini al Po facevano impossibile, 50 14, 13, 5| tutti i mulini, e derivato l'acque de' canali da' quali quella 51 14, 14, 2| perché le barche urtate dall'acque del fiume troppo grosse 52 1, 3, 6| Vigevano, avendo trovato l'acque del fiume più basse che 53 1, 5, 1| Romana, luogo circondato da acque e da fossi, occupata Moncia 54 1, 5, 2| e avendo egli levate l'acque e impediti i mulini, vi 55 1, 8, 2| parte di fossi d'alberi e acque. Finalmente l'ammiraglio, 56 1, 8, 2| che in quelli dì vi era d'acque non aveano potuto passare, 57 1, 10 | tentativi di deviare le acque del Ticino; assedio della 58 1, 10, 3| dava la profondità dell'acque, niuno riparo aveva. Nella 59 1, 14, 3| paese) per i canali dell'acque derivate per annaffiare 60 1, 14, 3| tentata la diversione dell'acque; la Palissa, e con l'avanguardia 61 4, 6, 2| vettovaglie e per impedimento dell'acque, soprastette tre o quattro 62 5, 1, 2| altra parte, l'esercito di acque perché da Poggioreale alla 63 5, 1, 4| privassino della comodità delle acque, ma ristrignendo per la 64 5, 3, 3| per l'impedimento di certe acque tagliate, avevano difficoltà 65 5, 3, 3| ripigliandola tanto alto che l'acque che impedivano restassino 66 5, 3, 3| per i fossi grandi e l'acque tagliate di Poggioreale, 67 5, 12, 1| per essergli state rotte l'acque da' viniziani. Entrò il