Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
battendogli 3
battendola 1
battendosi 2
battere 66
batterebbeno 1
battergli 2
batteria 21
Frequenza    [«  »]
67 venti
66 andavano
66 azioni
66 battere
66 distante
66 dubitando
66 leggi
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

battere
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 11, 1| grande di artiglierie da battere le muraglie e da usare in 2 2, 5, 7| esercito franzese potente a battere tutte le genti di guerra 3 3, 2, 1| Valiano uno bastione, per battere una torre de' fiorentini 4 3, 10, 2| dalla banda della Fontana, a battere con molti cannoni il Magnano, 5 3, 10, 2| nel medesimo tempo, per battere dalla parte di mare, aveva 6 4, 10, 2| riparo alcuno. Cominciossi a battere la rocca di Stampace e la 7 4, 10, 2| facile si continuava il battere da Stampace insino alla 8 4, 10, 2| nuovo artiglieria e potere battere per fianco i ripari grandi 9 4, 13, 6| accelerava con sommo studio di battere con l'artiglierie Novara, 10 5, 1, 4| impeto, e continuato di battere insino alla maggiore parte 11 5, 4, 4| esercitoartiglieria da battere terre, quanto per le male 12 5, 8, 1| artiglieria cominciorno a battere la cittadella, nella quale, 13 5, 13, 4| discordanti fra loro medesimi, per battere l'un l'altro, l'armi straniere 14 5, 14, 1| prestare loro l'artiglierie per battere la rocca di Lucherna, saccheggiorono 15 6, 1, 4| Continuava nondimeno di battere con l'artiglierie e molestare 16 6, 6, 3| Osservanza, cominciato a battere con l'artiglierie le mura 17 6, 7, 1| usate tutte le diligenze di battere le mura con l'artiglierie 18 6, 14, 3| quali avendo cominciato a battere gli inimici, e vedendo che 19 7, 6, 1| tempo medesimo cominciorno a battere con l'artiglierie il Castelletto 20 8, 4, 1| artiglierie e cominciato già a battere co' falconetti le difese, 21 8, 5, 2| come ebbeno cominciata a battere con l'artiglierie, vi entrorono 22 9, 4, 1| con difficoltà si poteva battere da quella parte (benché 23 9, 8, 2| stato inutile, cominciorno a battere con l'artiglierie piantate 24 9, 8, 2| in luogo propinquo, per battere subito co' loro cannoni, 25 10, 5, 2| loro, anzi dimostrando, per battere il gonfaloniere, di non 26 10, 9, 3| in luogo poco distante, a battere la terra: allegando gli 27 10, 9, 3| accostorno, cominciato a battere la città, forse che a quell' 28 10, 12, 3| accelerando quanto potevano il battere per prevenire a dare la 29 10, 13, 3| che differenza sia a fare battere le mura con l'impeto della 30 11, 3, 1| spagnuoli artiglierie da battere le muraglie, aveva fatto 31 11, 4, 1| verso il monte, cominciò a battere co' due cannoni il muro 32 11, 4, 1| quale solo continuavano di battere, per lo spesso tirare avea 33 12, 1, 2| terra murata, attendevano a battere con l'artiglierie la terra 34 12, 17, 3| perché avendo cominciato a battere le mura con le artiglierie, 35 12, 22, 4| porta di San Massimo per battere poi tutti ove il muro tra 36 12, 22, 4| levare quivi le offese e battere alla porta del Vescovo, 37 12, 22, 4| cominciò ciascuna delle parti a battere la muraglia con diciotto 38 12, 22, 4| muraglia e si continuava di battere per farsi molto più larga 39 14, 5, 1| medesimo si darebbe principio a battere la muraglia; ma essendo 40 14, 5, 1| necessario, per levare le difese, battere prima, dal mezzo in su, 41 14, 5, 1| Seguitossi il seguente a battere il muro rimasto intero in 42 14, 5, 2| del fiume si cominciò a battere il muro che fa sponda dall' 43 14, 5, 3| donde si era cominciato a battere il precedente restava 44 14, 9, 4| poiché ebbe cominciato a battere con l'artiglierie, quegli 45 14, 10, 4| l'artiglierie grosse da battere la muraglia; e questo non 46 14, 10, 5| non vi era artiglieria da battere la muraglia, credette il 47 1, 4, 3| seguente cominciato a battere con l'artiglierie il muro 48 1, 6, 3| però Renzo attendeva a battere la rocca, e avendovi dati 49 1, 11, 1| quale tuttavia continuava di battere aspramente, per l'opere 50 2, 1, 2| necessitato a pensare di battere la potenza loro, troppo 51 3, 6, 2| piantati bravamente cominciò a battere la porta e fare pruova di 52 3, 7, 2| Camollia, cominciorno a battere con l'artiglierie le mura 53 3, 11, 2| castello, giudicava a proposito battere in luogo lontano, perché 54 3, 11, 2| servirsene per cavaliere a battere a lungo della muraglia dove 55 3, 11, 6| trincea, né si cessava di battere con l'artiglierie piantate 56 3, 11, 6| di Urbino, a' ventidue, a battere a una torre a canto alla 57 3, 15, 2| ma mandate alcune genti a battere con l'artiglierie la rocca 58 4, 2, 1| la deliberazione fatta di battere Rocca di Papa; le genti 59 4, 13, 6| avendo Lautrech continuato di battere quattro , e gittato in 60 5, 2, 2| del paese, non si poteva battere se non di verso Pavia. Che 61 5, 2, 3| perdevano tempo, a fare battere i grani e le biade per tutto 62 5, 5, 4| Tesino tre cannoni, per battere, quando si desse lo assalto, 63 5, 5, 4| viniziani. Così, continuato a battere tutto [il] e la notte 64 5, 7, 6| faceva due cavalieri per battere per di dentro, e trincee 65 6, 1, 3| dimostrazione di volere battere i bastioni più d'appresso, 66 6, 2, 6| seimila fanti cominciorono a battere la terra, ed essendo in


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech