Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
avvocati 1
avvocato 7
azione 24
azioni 66
azzo 1
babone 2
bacchetta 1
Frequenza    [«  »]
67 un'
67 venti
66 andavano
66 azioni
66 battere
66 distante
66 dubitando
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

azioni
                                                   grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                     grigio = Testo di commento
1 1, 1, 3| tutte le dimostrazioni e azioni da principe. E nondimeno 2 1, 3, 1| erano sempre sospette l'azioni di Ferdinando; perché, essendosi 3 1, 3, 2| Ferdinando, pieno in tutte le azioni di incredibile simulazione 4 1, 4, 2| queste arti, con queste azioni, con questi fini, diventò 5 1, 4, 3| poco intelligente delle azioni umane, era traportato da 6 1, 17, 2| sfacciatissimo in tutte le sue azioni e, come aveva dimostrato 7 2, 1, 1| intromettevano. Delle quali azioni querelandosi i fiorentini 8 2, 5, 4| eccellenza di dottrina e di azioni civili e di costumi, détte 9 2, 9, 2| come ognuno sa) in tutte l'azioni umane la potestà della fortuna, 10 2, 9, 5| arebbono dato più ammirazione l'azioni animose che le sicure. E 11 2, 12, 5| l'accordo; ma in tutte le azioni umane, e nelle guerre massimamente, 12 3, 3, 1| Consumoronsi con queste azioni, per l'uno e l'altro esercito, 13 3, 4, 4| timore, considerare che l'azioni mondane erano sottoposte 14 3, 6, 2| mente sua, sì per l'altre azioni sì perché, per lettere e 15 3, 11, 3| seguente inferiori le sue azioni. Né il pontefice cessava 16 3, 13, 4| accusato molte delle proprie azioni e il modo del vivere che 17 3, 14, 5| quasi a caso in tutte le sue azioni, continuava nelle consuete 18 3, 14, 6| potere già negare che queste azioni non fussino principalmente 19 4, 4, 3| gli rilasciò; e nell'altre azioni fu sì poco diligente che 20 4, 6, 4| sperare di lui. Senza che, l'azioni sue nella lega passata, 21 4, 7, 1| asprissimi impedivano assai l'azioni militari, e i fiorentini 22 4, 12, 2| non quanto pareva che l'azioni loro publiche non potessino 23 5, 5, 3| più che di tutte l'altre azioni degli uomini gli eventi 24 5, 10, 1| comunemente gli effetti delle azioni umane dalla volontà di pochi, 25 7, 1, 1| della ambizione e delle azioni inquiete, deposto quegli 26 7, 11, 5| Con queste azioni e incertitudini si finì 27 7, 12 | XII. Prime azioni di Massimiliano contro i 28 8, 8 | svolgono più decisamente le azioni contro Pisa. Le condizioni 29 8, 9 | marchese di Mantova. Modeste azioni di guerra e grandiosi progetti 30 9, 12, 3| il quale, oltre all'altre azioni, aveva di nuovo, sotto colore 31 9, 15, 2| sapeva che, per impedire l'azioni sue, si opponeva efficacemente 32 9, 17, 1| guerre (cosa tra tutte l'azioni umane la più ardua e la 33 10, 6, 3| più per il discorso delle azioni continuate da lui in tutto 34 11, 3, 2| Aragona, quali fussino state l'azioni loro nella prossima guerra, 35 11, 13, 2| gli sodisfaceva nell'altre azioni, perché sollecitamente procurava 36 11, 14 | territori di Bergamo e di Crema. Azioni di tedeschi di spagnuoli 37 11, 16 | e Cesare. Continuano le azioni di guerra fra i veneziani 38 12, 4, 1| spesso interviene nelle azioni umane) per fuggire troppo [ 39 13, 7, 1| del pontefice nelle altre azioni che ne' travagli della guerra: 40 13, 11, 3| questi pensieri e con queste azioni si consumò l'anno mille 41 13, 12, 3| stato delle cose. Le quali azioni, discorse dal pontefice 42 14, 2, 1| in maniera tale che dalle azioni de' ministri non potesse 43 14, 3, 1| occasione di giustificare le sue azioni, se ne lamentò gravissimamente 44 1, 2, 2| ogni tempo i costumi e le azioni mie ma che io non ho trattato, 45 1, 5, 3| attende non si faceva altre azioni di guerra che battaglie 46 1, 6, 3| più, in niuna parte, le azioni sue corrispondessino alla 47 1, 6, 4| lentissimo per natura nelle sue azioni e a cui tu dia meritamente 48 1, 7 | del pontefice. Fortunate azioni del marchese di Pescara 49 1, 8, 2| Pescara, procedendo in tutte l'azioni col solito valore, pareva 50 2, 5, 4| giudizio di discernere le azioni d'altri, non gravità da 51 2, 7, 1| cose talmente che dalle azioni sue non avessino cagione 52 2, 7, 3| restasse certificato tutte le azioni sue tendere alla pace universale 53 2, 14, 1| Consumato con queste azioni, disposte più alla guerra 54 3, 8, 4| benemeriti. Considerinsi le azioni presenti: non recusiamo 55 3, 12 | servizio dei collegati. Tiepide azioni di guerra fra gli avversari 56 4, 2, 3| di Renzo e di Vitello (le azioni del quale in questa impresa 57 4, 6, 1| i quali raffreddavano le azioni sue, sollecitandogli in 58 4, 8, 4| mansueti estimatori delle azioni proprie ma severi censori 59 4, 8, 4| ma severi censori delle azioni d'altri) chi riprendesse 60 4, 12 | capitani dei confederati. Azioni dei collegati nel Lazio 61 4, 13 | degli eserciti in Lombardia. Azioni del Lautrech in Piemonte. 62 4, 17 | dei collegati in Puglia. Azioni di guerra; presa di Melfi. 63 5, 1 | i consigli altrui. Nuove azioni di guerra; progressi dei 64 5, 1 | ostinazione del Lautrech. Alcune azioni di guerra sotto Napoli. 65 6, 7, 5| elezione. E nondimeno nelle sue azioni molto grave molto circospetto 66 6, 7, 6| essere breve pontificato. Le azioni e opere del quale se saranno


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech