Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] interdisse 1 intere 3 interessamento 1 interesse 65 interessi 65 interi 3 interinata 1 | Frequenza [« »] 66 ventimila 65 autore 65 coll' 65 interesse 65 interessi 65 mala 65 molestia | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze interesse |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 2| glorioso re, diritti non allo interesse proprio ma all'universale 2 1, 5, 1| la sicurtà propria allo interesse della nipote e alla salute 3 1, 16, 3| non solo mosso da notabile interesse ma per ogni suo piccolo 4 1, 16, 3| suoi disegni, il che per lo interesse proprio sarebbe stato loro 5 2, 4, 2| che se 'l pontefice, per l'interesse del suo feudo, gli ricercasse 6 2, 12, 6| non riguardasse meno all'interesse del duca di Milano che a 7 3, 2, 3| senza menzione alcuna dello interesse de' perugini; e andò ad 8 3, 14, 6| avevano cominciato e per interesse comune avevano continuato, 9 4, 2, 3| parti che la gloria e l'interesse degli stati, gli Orsini, 10 4, 3, 2| né rispetto alcuno dello interesse proprio era cagione di fargli 11 4, 6, 2| desidereranno allora, per l'interesse proprio, di conservarci 12 4, 6, 4| considerazione dell'utilità e interesse publico, perché il temperare 13 4, 10, 3| espugnazione di Pisa, per l'interesse della gloria, primo capitale 14 5, 5, 2| religione che per proprio interesse, cacciato i mori del reame 15 5, 5, 2| quale sempre più che allo interesse proprio aveva riguardato, 16 5, 5, 8| uomini potette più che lo interesse dello stato: perché Consalvo, 17 5, 6, 4| avendone il suo re, per l'interesse della grandezza propria, 18 7, 5, 1| tutta la nobiltà e per l'interesse suo proprio Gianluigi; dimostrandogli 19 7, 7, 2| potentissimamente l'armi? Questo interesse è tutto vostro, perché io 20 8, 12, 2| Aragona, benché, temendo per l'interesse del regno di Napoli della 21 8, 15, 3| in tutti due il medesimo interesse del nipote comune, potette 22 8, 15, 3| Francia, la quale per l'interesse del reame di Napoli gli 23 9, 2, 4| molto opportuno, riputava interesse suo il conservarlo. Però 24 10, 6, 3| di Francia, almeno per l'interesse proprio, ci aiuterà potentemente, 25 10, 8, 2| sopra le cose attenenti allo interesse di tutti. Quando per publico 26 10, 9, 3| in questi consigli dell'interesse di tutto il mondo, né potersi 27 11, 3, 5| concernesse altro che l'interesse di me solo, arei da me medesimo 28 11, 3, 5| tratti più oltre che dell'interesse mio, è paruto a questi miei 29 11, 3, 5| che consiste tanto dello interesse di ognuno, e che cosa tanto 30 11, 7, 3| altri, non potere, per l'interesse del nipote e per gli altri 31 12, 1, 1| quale, mosso molto più dallo interesse proprio, perché le avversità 32 12, 4, 3| divulgava, potesse per lo interesse proprio mitigare in beneficio 33 12, 13, 2| private passioni che dallo interesse del suo principe: perché, 34 12, 15, 2| Ricercare questo medesimo l'interesse degli stati propri, perché 35 12, 19, 3| favorevole; né meno per lo interesse proprio, come se gli avesse 36 12, 20, 7| pontefice fu] molesta, per l'interesse proprio, la venuta di Cesare 37 12, 22, 2| non volere, ove non era l'interesse principale del re di Francia, 38 13, 5, 1| delle cose comuni per lo interesse particolare si ritirò a' 39 13, 10, 5| egli e la casa sua, per l'interesse della fazione guelfa e per 40 13, 12, 2| comparazione gli stimoli dello interesse proprio che il rispetto 41 13, 15, 3| molti prìncipi hanno, per lo interesse proprio, con vigilanza e 42 14, 1, 2| signori, i quali per lo interesse degli stati temevano la 43 14, 11, 1| Vitello (il quale per lo interesse proprio lo stimolava che 44 14, 12, 2| quale, ed eziandio per lo interesse del pericolo nel quale mutandosi 45 1, 4, 2| perché questo, e quanto allo interesse publico e quanto all'utilità 46 1, 4, 2| considerazione a comparazione dello interesse di avere uno signore che 47 2, 5, 4| quanto si può, non più per interesse della autorità e gloria 48 2, 5, 5| la salute universale allo interesse particolare delle persone 49 2, 7, 1| duca, se non fusse fatto e interesse non più suo ma alieno, perché 50 2, 8, 1| scacciato di Francia aveva più interesse che nissuno altro di intervenire 51 2, 9, 1| sua ma mosso solamente da interesse proprio, per non perdere 52 2, 11, 3| concordia seco a ogn'altro interesse e rispetto, anzi si conosceva 53 2, 16, 2| accettato, anzi forse, per interesse proprio, desiderato e stimolatolo. 54 3, 4, 2| più il bene comune che lo interesse proprio, non potevano essere 55 3, 8, 3| suo e per conservarsi per interesse proprio più intere l'entrate 56 3, 8, 3| desiderio di mantenere, per interesse dello stato suo, l'esercito; 57 4, 6, 1| rispetto di altri almanco per interesse loro proprio, non abbandonassino 58 4, 10, 2| quanto da se stessi per interesse proprio facevano i popoli, 59 4, 16, 2| restituirla, mossi dallo interesse publico e dallo interesse 60 4, 16, 2| interesse publico e dallo interesse privato; perché quella città 61 5, 1, 4| viniziana intenta più allo interesse proprio che al beneficio 62 5, 2, 3| fatte dal re di mandare per interesse suo gente contro a' tedeschi, 63 5, 11, 2| sì solo il pensiero dello interesse proprio (che consisteva 64 5, 15, 3| quale trattandosi ora dello interesse dell'onore suo, non chiedeva 65 5, 16, 3| Parlossi poi dell'altro interesse del pontefice che erano