Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
autentiche 1
autentico 1
auto 3
autore 65
autori 28
autorità 595
autun 2
Frequenza    [«  »]
66 seguitato
66 trento
66 ventimila
65 autore
65 coll'
65 interesse
65 interessi
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

autore
                                                     grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                       grigio = Testo di commento
1 1, 2, 3| deliberazione e chi ne fusse stato autore, ora studiosamente si ritrattasse, 2 1, 4 | Sforza. Considerazioni dell'autore. ~ ~ 3 1, 5, 1| animo di Lodovico Sforza, autore e motore di tutto il male, 4 1, 6 | Ferdinando. Giudizio dell'autore sul re. Confederazione fra 5 1, 15, 3| non era forse mai stato autore di quieti consigli, gli 6 2, 1, 1| dubitavano che, sì come era stato autore della loro ribellione, sarebbe 7 2, 10, 4| trattato, infelice a chi ne fu autore. Perché avendo uno moro 8 3, 4, 6| Serezanello: essendone stato autore e mezzano il Moro. Il quale, 9 3, 8, 5| al fine per il quale era autore che si deliberasse nel consiglio 10 3, 11, 2| Milano per essere stato autore che nella vendita di Pietrasanta 11 3, 13, 4| cominciando a manifestarsi l'autore della morte del figliuolo, 12 4, 2, 1| finalmente ad abbruciare l'autore. Perché egli, e per l'emulazione 13 4, 3, 3| del duca di Milano fatto autore della opinione contraria, 14 4, 6, 3| orecchi molto favorevoli l'autore di questa sentenza, e lodata 15 4, 14 | Lodovico Sforza e giudizio dell'autore su di lui. Il card. Ascanio 16 6, 7, 4| dette la cura allo Alviano, autore, secondo dicono alcuni, 17 8, 12, 1| cardinale di Roano, stato sempre autore della concordia col pontefice, 18 8, 15, 3| parendogli forse che il farsene autore gli potesse giovare a pervenire 19 9, 4, 4| quale, perché era stato autore della ribellione di Crema, 20 9, 8, 3| Nondimeno io intesi già da autore degno di fede, e per mano 21 9, 12, 2| fusse stato artificiosamente autore di questo consiglio, per 22 9, 14 | Ciamonte e giudizio dell'autore su di lui. Insuccesso de' 23 9, 14, 2| parere suo ne fusse stato autore, Ciamonte, richiamato l' 24 9, 15, 2| re cattolico essere stato autore a Cesare di questo nuovo 25 9, 18, 3| ricercati, proponendo essere autore della convocazione del concilio 26 9, 18, 4| reggere il pontificato, e autore di tante guerre, era notoriamente 27 10, 2, 1| era stato in grande parte autore di questo moto, e il medesimo 28 10, 4, 2| riservato da' fati come autore e cagione principale di 29 10, 7, 3| di Santa Croce riputato autore di questa cosa, e che era 30 11, 8 | Giulio II: giudizio dell'autore. Occupazione di Piacenza 31 11, 12, 3| cinquecento, tra quali Mottino, autore di così glorioso consiglio; 32 11, 15, 2| Altri affermano essere stato autore del fatto d'arme Prospero 33 12, 9 | Francia: considerazioni dell'autore. ~ ~ 34 12, 17 | dai soldati; giudizio dell'autore. Successi dei veneziani. 35 12, 19 | d'Aragona; giudizio dell'autore. Morte del gran capitano. 36 13, 6, 2| comprese, Maldonato essere autore di qualche insidia. La quale 37 13, 8 | Maria. Considerazioni dell'autore sulla guerra e sul modo 38 13, 9, 1| cristiani; tra' quali, essendone autore il pontefice, si trattava, 39 13, 10 | da Triulzi; giudizio dell'autore. ~ ~ 40 13, 11 | di Cesare; giudizio dell'autore. ~ ~ 41 14, 5, 3| che un altro se ne faccia autore: pure in me non potrà questo 42 14, 5, 3| per capitano uno di loro, autore di questa sedizione; e si 43 14, 10 | Leone decimo; giudizio dell'autore. Terre e fortezze rimaste 44 14, 10, 1| chi si mormorava, ma con autore e congetture incerte, Bernabò 45 14, 10, 6| espedizione, della quale era stato autore, averlo ingannato se non 46 1, 4, 1| desideroso di racquistarla, fu autore che in nome della lega si 47 1, 6 | Prospero Colonna; giudizio dell'autore. Variazioni nel modo di 48 1, 12, 4| medesimo cardinale essere stato autore della confederazione che, 49 1, 12, 4| pericoli ne' quali era stato autore che entrasse, avesse fatto 50 2, 1, 3| cristiani, e più presto autore di pace che fomentatore 51 2, 2 | confederazione; giudizio dell'autore. ~ ~ 52 2, 3, 1| apostolica e sotto pietoso titolo autore di molti mali, per ridurre 53 2, 8, 2| disfare quello esercito. Autore di questo consiglio fu Ieronimo 54 2, 10, 1| persona del Morone, stato autore e instrumento di tutte le 55 2, 11 | di Pescara; giudizio dell'autore. Incertezza del pontefice 56 2, 14, 4| consiglio, quando il viceré, autore della contraria opinione, 57 2, 15, 3| compagnia sua il viceré autore della sua liberazione; al 58 3, 6, 3| mondo egli esserne stato autore: né essere bene consumare 59 4, 7, 1| affermava Federico da Bozzole autore di questo consiglio. Ma 60 4, 17, 1| si credeva che al Doria, autore o almeno confortatore che 61 4, 18, 4| E nondimeno, a chi era autore di tante acerbità e di tanti 62 4, 18, 4| che per lettere era stato autore di questa pratica, la cessione 63 5, 1 | Napoli. Considerazioni dell'autore sull'ostinazione del Lautrech. 64 6, 3, 1| altra e a Martino Luter, autore di questa peste (la vita 65 6, 7 | pontefice; giudizio dell'autore. Elezione di Alessandro


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech