Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] imbarcorono 1 imbasceria 2 imbascerie 1 imbasciadore 64 imbasciadori 191 imbasciata 9 imbasciate 11 | Frequenza [« »] 65 uscito 64 andava 64 guido 64 imbasciadore 64 importanza 64 persuadendosi 64 rispose | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze imbasciadore |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 1| altre cagioni, scopertamente imbasciadore Carlo da Barbiano conte 2 1, 4, 3| da promesse fatte dallo imbasciadore di Lodovico, che non lasciò 3 1, 4, 3| Belcari, convenzione con lo imbasciadore di Lodovico. Della quale 4 1, 8, 3| confermate poco poi da uno imbasciadore mandato da Baiseto a Napoli, 5 1, 8, 4| indisposto della persona, lo imbasciadore milanese, avendo prima ascoso 6 1, 14, 1| avendo mandato da Asti uno imbasciadore a Firenze a proporre molte 7 1, 14, 1| così subito, ma che per uno imbasciadore proprio farebbono presto 8 1, 16, 5| innanzi era stato in Francia imbasciadore de' fiorentini, messono 9 2, 4, 2| da Antonio Fonsecca loro imbasciadore protestare apertamente al 10 2, 5, 8| v'aveva lasciato per suo imbasciadore. ~ ~ 11 2, 8, 3| essendo stato poco innanzi imbasciadore per lui appresso al senato 12 3, 1, 4| arrestamento fatto del loro imbasciadore, preso il castello di Palaia, 13 3, 4, 6| raccolto gratamente uno imbasciadore de' pisani, mandato insieme 14 3, 14, 5| avendo mandato Ercole uno imbasciadore a lui a scusarsi che, per 15 3, 14, 6| quattrocento novantotto, a Roma uno imbasciadore, ma con commissione che 16 3, 14, 6| del re di Napoli con lo imbasciadore viniziano, essere necessario 17 4, 2, 4| questo a Roma e a Napoli imbasciadore, con quanto suo pericolo 18 4, 3, 2| alcuno, furno contenti che lo imbasciadore de' re di Spagna, che gli 19 5, 4, 2| publicamente sinistri termini allo imbasciadore che aveano appresso a lui, 20 6, 5, 2| poteva almeno negare lo imbasciadore viniziano essersi interposto 21 6, 6, 2| grande unione risposto allo imbasciadore del pontefice avere sempre 22 6, 13, 1| ricercatone da Giulio, mandato uno imbasciadore a Vinegia, gli avea confortati 23 7, 10, 1| appresso a quel senato e con lo imbasciadore viniziano che risedeva appresso 24 7, 13, 2| a Firenze, vi mandò uno imbasciadore, il quale, entrato prima 25 8, 1, 4| contradicente che permettente, lo imbasciadore del re d'Aragona; perché 26 8, 1, 4| cardinale di Roano e dello imbasciadore spagnuolo, non publicando 27 8, 6, 1| mandorono con somma celerità imbasciadore Antonio Giustiniano; il 28 8, 12, 2| viniziani (quando gli mandorno imbasciadore Antonio Giustiniano) di 29 9, 5, 1| augumentò, che Alberto Pio imbasciadore del re di Francia, non procedendo 30 9, 10, 1| prima non si consegnava allo imbasciadore suo la bolla della investitura 31 9, 11, 3| chiamato a sé Ieronimo Donato imbasciadore de' viniziani, si era con 32 9, 16, 1| diconlo i latini eboracense) imbasciadore del re di Inghilterra, e 33 9, 16, 2| grandissima sommissione, l'imbasciadore che 'l senato viniziano 34 10, 1, 1| cagione mandato al re lo imbasciadore del re di Scozia, continuando 35 10, 2, 2| appresso al re il medesimo imbasciadore del re di Scozia e il vescovo 36 10, 7, 1| continuamente trattavano collo imbasciadore del re d'Aragona che dimorava 37 10, 8, 6| Francia, al re d'Aragona imbasciadore Francesco Guicciardini, 38 11, 1, 4| Marsilia, stato a lui suo imbasciadore, intendeva avere l'animo 39 11, 2, 2| aveva rendute grazie all'imbasciadore fiorentino), anzi aveano 40 11, 2, 2| medesimo aveva offerto allo imbasciadore di obligarsi a difendere 41 11, 2, 3| qual cosa, benché con lo imbasciadore fiorentino usasse parole 42 11, 2, 5| nella casa de' Medici. Era imbasciadore appresso a Gurgense Giovanvettorio 43 11, 2, 5| riceverebbono in protezione: ma lo imbasciadore, [non] avendo autorità di 44 11, 3, 2| dominio fiorentino, venne uno imbasciadore della republica; il quale 45 11, 4, 4| apertamente al medesimo imbasciadore fiorentino (che al principio 46 11, 7, 3| Spinello conte di Carriati, imbasciadore del medesimo re appresso 47 11, 9, 1| fusse chiamato più presto imbasciadore viniziano che spagnuolo: 48 11, 9, 4| sosteneva più la persona di imbasciadore che di prigione, fu conchiusa 49 11, 10, 5| occultissimamente a Ieronimo Morone, imbasciadore del duca appresso a sé, 50 11, 13, 1| alle sue parole, gli mandò imbasciadore per trattare queste cose 51 12, 1, 1| repugnato, sarebbe stato lo imbasciadore spagnuolo impetuosamente 52 12, 3, 2| quel re, scrivendo allo imbasciadore residente appresso a Cesare, 53 14, 7, 2| prestare l'orecchie allo imbasciadore del re di Francia, temendo 54 1, 2, 2| prigione diventai vostro imbasciadore), che al tempo che più temeva 55 1, 2, 3| questo presta fede al vostro imbasciadore perché gli imbasciadori 56 1, 2, 4| in contrario affermava lo imbasciadore residente appresso a lui, 57 1, 3, 1| congiuntamente col duca di Sessa imbasciadore di Cesare e con gli oratori 58 1, 6, 1| favorivano oltre a questo lo imbasciadore di Cesare e tutti gli altri 59 3, 3, 2| mandava publicamente uno imbasciadore; e molto più che nuovamente 60 4, 16, 3| intesa la retenzione del suo imbasciadore, messe quello di Cesare 61 4, 16, 4| combattere. E ricusando lo imbasciadore di portare e la lettera 62 5, 2, 5| uno prelato fiorentino per imbasciadore, né essendo stato udito, 63 5, 2, 5| che mandassino a lui uno imbasciadore; sforzandosi, con levare 64 5, 12, 4| il vescovo di Tarba, come imbasciadore del re a Vinegia a Ferrara