Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] guidato 6 guidava 5 guidavano 1 guido 64 guidobaldo 2 guidorono 1 guineguaste 3 | Frequenza [« »] 65 recuperazione 65 uscito 64 andava 64 guido 64 imbasciadore 64 importanza 64 persuadendosi | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze guido |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 3, 2, 2| i quali di più avevano a Guido e a Ridolfo principali della 2 5, 11, 3| muraglia, ritornò in potestà di Guido duca di Urbino; e da questo 3 8, 5, 3| adottato in figliuolo di Guido Ubaldo duca di Urbino, zio 4 9, 14, 6| salvandosi con difficoltà Guido Vaina, Brunoro da Furlì 5 9, 17, 3| accompagnato con cento cavalli da Guido Vaina marito della sorella, 6 9, 18, 2| andando, accompagnato da Guido Vaina e dalla guardia de' 7 10, 2, 2| arme da' sanesi e da lui, e Guido Vaina con cento cavalli 8 10, 3, 1| tedeschi, fusse preso il conte Guido Rangone condottiere de' 9 10, 10, 2| quali rimasono prigioni Guido Rangone e Baldassarre Signorello 10 11, 8, 1| che creasse cardinale [Guido] da Montefalco perché erano 11 12, 13, 1| di Rubiera, occupata da Guido vecchio Rangone, per la 12 12, 21, 1| Urbino appresso il duca Guido e, morto lui, appresso al 13 13, 1, 2| di una sorella del duca Guido. Dava, oltre a questo, molestia 14 13, 3, 5| dell'esercito, lasciato Guido Rangone alla guardia di 15 13, 16, 2| porta, fu dato ordine a Guido Rangone e al governatore 16 14, 2, 2| mandò subito a chiamare Guido Rangone che era nel modenese, 17 14, 4, 2| con grandissima celerità Guido Rangone e Luigi da Gonzaga: 18 14, 5, 2| dare il fuoco, il conte Guido Rangone co' fanti italiani, 19 14, 5, 3| immediate vi andasse il conte Guido Rangone con dugento cavalli 20 14, 6, 4| fanti italiani, il conte Guido Rangone, per comandamento 21 14, 10, 3| quelle della Chiesa ne menò Guido Rangone una parte a Modena, 22 14, 10, 5| erano i svizzeri, Vitello e Guido Rangone con le genti loro, 23 14, 11, 1| svizzeri che erano a Modena, né Guido Rangone né Vitello non vollono 24 14, 11, 1| gente al soccorso di Parma: Guido allegando che, benché il 25 14, 11, 1| cento cavalli leggieri sotto Guido Vaina e centoventi uomini 26 14, 12, 3| mandorono subito a Siena Guido Vaina con cento cavalli 27 14, 15, 2| tutte le genti loro sotto Guido Rangone, eletto per questo 28 14, 15, 2| uomini d'arme del conte Guido Rangone e da centocinquanta 29 14, 15, 2| Pitigliano. Ma il conte Guido, interrompendo con la diligenza 30 1, 4, 1| della lega si conducesse Guido Rangone con cento uomini 31 1, 4, 2| altro presidio che il conte Guido Rangone colle genti con 32 1, 4, 2| il governatore e il conte Guido deliberato di conservare 33 1, 4, 2| bolognese, soldato del conte Guido; al quale commessono che 34 1, 4, 3| stato diputato, dal conte Guido, il Vecchio da Coniano con 35 1, 5, 4| comandando Prospero al conte Guido Rangone soldato della lega 36 1, 5, 4| pervenuta agli orecchi del conte Guido e da lui manifestata al 37 1, 5, 4| mandò a comandare al conte Guido e agli spagnuoli che andassino 38 3, 2, 3| mandasse a Piacenza il conte Guido Rangone con seimila fanti. 39 3, 3, 4| cinquemila fanti il conte Guido Rangone governatore generale 40 3, 11, 6| uno capitano spagnuolo e Guido Vaina, il dì seguente fu 41 3, 16, 4| cagione medesima fu mandato Guido Vaina con cento cavalli 42 3, 16, 4| che vi andasse il conte Guido con grossa gente: dove anche 43 4, 4, 2| Piacenza, dove era il conte Guido Rangone con seimila fanti; 44 4, 4, 4| lasciato ordine al conte Guido che da Piacenza venisse 45 4, 8, 3| da' capitani che il conte Guido Rangone, con i cavalli suoi 46 4, 8, 3| presentita la venuta del conte Guido, gli fece il quarto dì di 47 4, 8, 4| imperiali preseno Roma, il conte Guido co' cavalli leggieri e ottocento 48 4, 8, 4| chi riprendesse il conte Guido di non avere saputo conoscere 49 4, 8, 4| gente che era col conte Guido si fusse condotta con prestezza 50 4, 9, 2| le sue genti e il conte Guido co' fanti italiani fussino 51 4, 9, 3| proposto innanzi al tempo da Guido Rangone, che offeriva con 52 4, 9, 3| tutte furono consentite da Guido e approvate da quasi tutti 53 4, 16, 2| stesse la rocca in mano di Guido Rangone suo cugino; il quale, 54 4, 16, 2| grave del pontefice contro a Guido Rangone, come se tacitamente 55 5, 4, 5| conto, da Saluzzo e il conte Guido in fuora; né si trovava 56 5, 4, 5| cavalli che vi aveva il conte Guido in guarnigione: e spesso 57 5, 4, 6| marchese di Saluzzo, conte Guido, conte Ugo e Pietro Navarra 58 5, 4, 6| mandato fuori il conte Guido Rangone a parlare col principe 59 5, 4, 6| capitani prigioni, dal conte Guido in fuora, al quale, in premio 60 5, 10, 1| al Cairo. Di quivi mandò Guido Rangone, con parte dello 61 5, 10, 1| tutte; non senza infamia di Guido, benché, indisposto del 62 5, 10, 3| non ostante che il conte Guido dicesse che Antonio de Leva, 63 5, 10, 3| vanguardia menata dal conte Guido, che era già alloggiata, 64 5, 10, 3| varie nazioni col conte Guido e, al principio della notte