Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] andatogli 1 andatosi 1 andatovi 4 andava 64 andavano 66 andavansi 1 andiamo 4 | Frequenza [« »] 65 pochissimi 65 recuperazione 65 uscito 64 andava 64 guido 64 imbasciadore 64 importanza | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze andava |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 9, 2| ritornorono alla corte. E andava (come si crede) innanzi 2 2, 11, 4| che con esercito potente andava a perturbare Roma, a ritirarsi 3 3, 5, 1| qualche giorno, molti soldati, andava con gli altri della casa 4 4, 3, 1| una parte dell'esercito andava a soccorrerlo, ritirandosi 5 4, 5, 2| modo, se il diposito nel re andava innanzi, avervi partecipazione. ~ ~ 6 4, 9, 2| che tanto impetuosamente andava in precipizio lo stato suo, 7 4, 10, 2| la terra era una via che andava verso la porta a mare, la 8 4, 13, 6| mentre che col duca Valentino andava alla impresa di Pesero, 9 4, 13, 6| fortezza; ma si crede che se andava verso Mortara, che le genti 10 5, 4, 4| lancie e di diecimila fanti andava sotto Obignì alla impresa 11 5, 6, 6| soldo stava nel mantovano, andava per entrare in Pisa con 12 5, 9, 4| il cardinale Orsino che andava al re avesse parlato con 13 6, 3, 1| quale chiamato dal re v'andava in persona, e cento altri 14 6, 14, 1| quasi disperata la vita andava continuamente recuperando 15 6, 14, 3| continuamente alla coda, l'altra andava innanzi a incontrare gli 16 7, 6, 2| Italia, e l'esercito si andava continuamente raccogliendo 17 7, 6, 3| Arena: dal quale bastione si andava al Castellaccio per la schiena 18 7, 6, 3| il colle per il quale si andava al bastione, e dipoi discesane 19 7, 11, 1| sovvenirlo di danari, si andava ogni dì più difficultando. 20 8, 1, 2| a Cesare (che da Cologna andava in Fiandra per opprimerlo), 21 8, 4, 5| fiume ma più breve perché si andava per linea diritta, e (come 22 8, 4, 5| conte di Pitigliano, che andava innanzi con l'altra parte 23 9, 4, 4| Francia, che con pochi cavalli andava a rivedere le scorte; il 24 9, 7, 3| esercito franzese, il quale gli andava continuamente costeggiando 25 9, 8, 3| riordinare lo stato suo, non andava ne' loro eserciti a servirgli, 26 9, 12, 4| romore che l'esercito inimico andava per assaltargli, spaventati 27 9, 16, 4| feciono, così incognito come andava, pigliare nel Monferrato; 28 10, 9, 5| Malatesta Baglione, il quale andava nell'ultima parte dell'esercito. ~ ~ 29 11, 7, 1| Gurgense, quando da Roma andava a Milano, udito benignamente 30 11, 14, 4| mandato dal duca di Milano, andava colla sua compagnia e quattrocento 31 12, 12, 3| che gli erano proposti, andava investigando per qual luogo 32 12, 17, 2| republica. Il quale mentre che andava allo esercito, le genti 33 12, 19, 1| mese di [gennaio], mentre andava colla corte a Sibilia, in 34 14, 2, 1| Parma, certificandosi mentre andava, a ogn'ora più, della verità 35 14, 9, 4| il quale con le sue genti andava a Piacenza, essendo, quando 36 14, 14, 3| camminasse per la via che andava a Milano, verso il ponte 37 1, 3, 2| sbandito di Sicilia che andava in Francia, gli furno trovate 38 1, 3, 5| Donde passando il re, quando andava a Lione, al quale era già 39 1, 6, 1| progressi della guerra, andava ciascuna delle parti differendo 40 1, 10, 1| castello, si uscì della città. Andava e il duca a Milano, non 41 1, 12, 4| di Albania continuamente andava innanzi, publicò, non come 42 2, 7, 1| dargli Italia in preda, andava per necessità temporeggiando 43 3, 1, 1| difendersi per se medesima se ne andava senza rimedio in servitù, 44 3, 1, 4| operazioni convenienti ma si andava più presto risolvendo: con 45 3, 5, 1| molte case e la strada che andava alla porta donde erano entrati, 46 3, 10, 3| provisioni, nondimeno si andava continuamente sollecitando. 47 3, 11, 1| perché, oltre al tempo che andava a metterla insieme e a preparare 48 3, 15, 3| negoziazione per la quale andava a Ferrara, aveva voluto 49 4, 2, 1| Agnolo. Con questi augumenti andava l'esercito del pontefice 50 4, 4, 5| Borbone, ritornato a Milano andava a quella volta; e si diceva 51 4, 6, 2| verso Monte Poggiuoli, come andava per la necessità quasi tutto 52 4, 8, 3| sperando che, se Borbone andava con artiglierie, sarebbe 53 4, 8, 3| a Roma innanzi a lui; se andava spedito, sarebbe sì presto 54 4, 17, 1| Ma nel tempo che Lautrech andava innanzi, e che era destinato 55 5, 3, 3| quali qualcuno alla sfilata andava nello esercito inimico: 56 5, 3, 3| tagliate di Poggioreale, si andava dallo esercito al mare per 57 5, 4, 5| avevano alle spalle, non si andava sicuro; e nello esercito, 58 5, 6, 7| fanti, prese Basignana, e andava verso Lomellina; e l'abate 59 5, 7, 2| del generale spagnuolo) andava a Roma con mandato di Cesare 60 5, 13, 3| protonotario Caracciolo, che andava da Cremona a Piacenza; e 61 5, 13, 5| e che già il Caracciolo andava a Cremona a denunziargli 62 5, 16, 3| verso il Borgo e Anghiari, andava distruggendo il paese. Ma 63 6, 1, 1| verso il Borgo e Anghiari, andava distruggendo il paese. Ma 64 6, 6, 4| anzi si annichilasse, se andava a trovare per mare il re