Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] liberate 1 liberati 17 liberatisi 2 liberato 63 liberatore 3 liberatosi 2 liberava 4 | Frequenza [« »] 63 ceri 63 espugnazione 63 inclinato 63 liberato 63 milizie 63 molestie 63 presenti | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze liberato |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 3, 1 | di Milano per aver essi liberato l'Italia dai francesi. Lodovico 2 3, 11, 3| aggiuntovi che non prima fusse liberato che Pagolo Vitelli, il quale 3 4, 1, 1| che per grazia regia fu liberato di prigione, gli aiuti di 4 4, 2, 3| accordo: per il quale fu liberato Carlo Orsino, restituite 5 5, 5, 7| pagata la taglia era stato liberato da' franzesi, e lasciata 6 5, 6, 6| Italia oratori Ermes Sforza, liberato di carcere dal re di Francia 7 5, 15, 1| Così liberato il re di Francia dalla guerra 8 6, 2, 2| suoi dovere essere in tutto liberato da questa molestia, e il 9 6, 2, 2| ebbe notizia, comandò fusse liberato.~ ~ ~ 10 6, 10, 3| liberazione, o per timore che, liberato, operasse che 'l castellano 11 6, 16, 1| e dal re Federigo: fusse liberato il principe di Rossano i 12 7, 5, 3| desiderate molto dal re, liberato per la morte del re Filippo 13 8, 6, 3| loro, in caso che e' fusse liberato Giampagolo Manfrone e gli 14 8, 12, 2| essere ancora alcuno di loro liberato da questa obligazione: oltre 15 9, 2, 3| dappoi che 'l golfo fu liberato, avea poste nuove gabelle 16 9, 8, 3| che 'l marchese sarebbe liberato; e recusando il bailo di 17 9, 8, 3| agli agenti del pontefice, liberato se ne andò a Mantova: scusando 18 9, 11, 4| non solo conosceva essere liberato dal pericolo ma, ritornato 19 9, 15, 2| Cesare, sperava che Cesare liberato per questo mezzo dalla necessità 20 10, 7, 5| papa, ricuperata Bologna e liberato dal timore del concilio, 21 10, 11, 7| succedesse gli pareva rimanere liberato da tanti pericoli; e che 22 10, 16 | Il cardinale de' Medici liberato dai paesani di Pieve del 23 11, 7, 1| il re di Francia, essendo liberato dalle armi forestiere il 24 11, 9, 1| quale al re di Francia, liberato da' sospetti di verso Spagna, 25 12, 3, 2| il resto dello esercito, liberato dalla cura de' pericoli 26 12, 4, 1| pericolo avesse quello accordo liberato allora il reame di Francia. 27 12, 19, 3| trentacinquemila ducati, fusse liberato pagandone solamente la metà; 28 12, 22, 3| sei mesi, da' viniziani, e liberato di circa trecentomila avuti 29 13, 3, 2| fede dagli altri capitani, liberato Suares, ritenne solamente 30 13, 6, 4| che gli erano sospetti; e liberato dalle insidie, pareva liberato 31 13, 6, 4| liberato dalle insidie, pareva liberato da ogni pericolo, perché 32 13, 7, 3| maligni, che innanzi fusse liberato dalla carcere gli fusse 33 14, 10, 1| felicità, non solo per essere liberato per la vittoria di Milano 34 14, 11, 3| innanzi. Però, essendo stato liberato, si serrò il conclave il 35 1, 15, 3| movendo i franzesi, di avere liberato lo assedio di Pavia, e movendosi, 36 1, 15, 3| comandamento del viceré fu liberato: de' quali prigioni San 37 2, 5, 4| mi persuadessi che il re, liberato al presente, riconoscesse 38 2, 5, 4| memoria di questa infamia né, liberato, crederà mai che il mezzo 39 2, 6, 1| quali anche, poco dipoi liberato don Ugo di Moncada, lo mandò 40 2, 7, 3| proporre, a essere facilmente liberato. Desiderava e il medesimo, 41 2, 9, 1| modo che in pochi dì restò liberato dal pericolo, ancora che 42 2, 10, 1| certo che almanco fusse liberato dal pericolo di presta morte, 43 2, 13, 2| che il re, poiché fusse liberato, non le avesse a osservare. 44 2, 14, 3| comporta che il re di Francia, liberato, vi attenda tanto importanti 45 2, 15, 3| universale di ciascuno che, liberato, non avesse a dare la Borgogna, 46 2, 16, 2| dette dal re innanzi fusse liberato, e da altri a' quali erano 47 3, 1 | decisioni del re di Francia liberato dalla prigionia. Ragioni 48 3, 1, 2| Giovanni, eziandio poi che, liberato, era stato più anni in Francia, 49 4, 6, 2| pagassino se prima non fusse liberato Filippo Strozzi, e assoluto 50 4, 14, 3| Cesare che il pontefice, liberato, non si aderisse co' suoi 51 4, 14, 3| così facile al pontefice, liberato, dimenticarsi di tante ingiurie 52 4, 14, 3| soggiugnendo bastargli che, liberato, non aderisse più a' collegati 53 4, 15, 3| a lui che se fusse stato liberato con l'armi loro, i progressi 54 4, 16, 2| pontefice, subito che fu liberato di Castello, mandato l'arcivescovo 55 4, 16, 4| condotto a Baiona, fusse liberato nel tempo medesimo che fussino 56 4, 16, 5| Però, come il pontefice fu liberato di prigione, gli destinò 57 5, 2, 5| commissioni avendo, come fu liberato, mandato a Firenze uno prelato 58 5, 4, 1| altre volte da lui e dipoi liberato dal re quando a Madril fece 59 5, 6, 7| rotto e fatto prigione, ma liberato per opera della marchesa 60 5, 7, 1| per la rotta de' franzesi, liberato interamente dalle calamità 61 5, 8, 3| suo. Però il pontefice, liberato da questo timore, avocò 62 5, 13, 5| loro condotto a Peschiera e liberato. Erano i tedeschi mille 63 6, 5, 2| scrisse subito che fusse liberato, e ne fece seco e col papa