Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] esterminio 5 esterne 1 esterni 3 esti 62 estimatori 1 estimazione 29 estinguere 5 | Frequenza [« »] 62 congiunti 62 desiderare 62 diversi 62 esti 62 fatica 62 migliore 62 negligenza | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze esti |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 4| deliberazione da Ercole da Esti duca di Ferrara, suo suocero; 2 1, 12, 2| forte, luogo d'Ercole da Esti, del dominio del quale aveva 3 2, 9, 2| compagnia di don Alfonso da Esti, venuta in campo, perché 4 4, 7, 2| loro appresso a Ercole da Esti suo suocero, costrigneva 5 4, 8, 2| lentezza sua; ed Ercole da Esti suo suocero, ricercato di 6 4, 9, 4| accompagnato dal cardinale da Esti e da Galeazzo Sanseverino 7 4, 12, 3| pontefice in governo ad Azzo da Esti, fu conceduta poi in titolo 8 5, 6, 1| primogenito d'Ercole da Esti con dota di centomila ducati 9 5, 6, 1| indegno della famiglia da Esti, solita a fare parentadi 10 6, 16, 2| innanzi morto Ercole da Esti e succedutogli nel ducato 11 6, 16, 2| Perché essendo Ippolito da Esti cardinale innamorato ardentemente 12 8, 9, 1| perché il cardinale da Esti la soccorse con gente e 13 8, 10, 4| saccheggiato il castello di Esti andò a campo a Monselice; 14 8, 11, 2| Ferrara sotto il cardinale da Esti, benché ancora non fussino 15 8, 11, 2| pagati dal cardinale da Esti nel medesimo nome. Seguitavalo 16 8, 11, 5| Monselice di Montagnana e di Esti. Essere necessario pensare 17 8, 13, 2| in feudo il castello di Esti, donde è l'antica origine 18 8, 13, 2| cognome della famiglia da Esti, e in pegno, per sicurtà 19 8, 14, 2| bastione il cardinale da Esti, nel ritornarsene, un colpo 20 9, 3, 1| le terre di Montagnana ed Esti, appartenenti l'una ad Alfonso 21 9, 3, 1| appartenenti l'una ad Alfonso da Esti per donazione di Massimiliano, 22 9, 5, 1| da' pontefici alla casa da Esti della terra di Comacchio. ~ 23 9, 8, 1| Padova, recuperò senza fatica Esti, Monselice, Montagnana, 24 9, 10, 4| alle censure Alfonso da Esti e insieme tutti quegli che 25 9, 11, 4| pontefice assolvesse Alfonso da Esti dalle censure, e tutti quegli 26 9, 11, 4| il pontefice e Alfonso da Esti si sospendessino l'armi 27 9, 14, 1| questo sommamente Alfonso da Esti, perché sperava che gli 28 9, 14, 2| luogo l'aspettava Alfonso da Esti, per deliberare con qual 29 9, 14, 3| stimola il cardinale da Esti, persona tale, e che afferma 30 9, 14, 4| moltissimi anni dalla famiglia da Esti co' privilegi e investiture 31 9, 14, 4| manifestamente in favore da Esti l'armi franzesi, né potendo 32 9, 14, 4| stimolava il cardinale da Esti all'esecuzione del trattato 33 9, 14, 4| macchinassino col cardinale da Esti, impetrò dal pontefice che 34 9, 15, 4| de' suoi. Venne Alfonso da Esti, come era destinato, allo 35 9, 15, 5| oltre a questo, Alfonso da Esti avere usato seco grande 36 9, 16, 1| superiori le cose d'Alfonso da Esti; perché avendo con una armata 37 10, 1, 3| altre terre che Alfonso da Esti possedeva nella Romagna: 38 10, 1, 3| viniziani, se Alfonso da Esti, oltre alle prime dimande, 39 10, 13, 7| governo, perché Alfonso da Esti se ne era già ritornato 40 10, 14, 2| pontefice, che Alfonso da Esti gli desse Lugo e tutte l' 41 10, 14, 2| con lui, che Alfonso da Esti fusse assoluto dalle censure 42 11, 1, 1| concedere ad Alfonso da Esti che andasse a dimandargli 43 11, 1, 2| Reggio; e il cardinale da Esti, il quale assente il fratello 44 11, 4, 4| Roma contro ad Alfonso da Esti, e insospettito per le minaccie 45 11, 5, 3| e ricettato Alfonso da Esti ribelle suo nelle terre 46 11, 5, 5| specialmente Alfonso da Esti e i Bentivogli occupatori 47 11, 8, 4| della Chiesa Alfonso da Esti; il quale, ottenuta la sospensione 48 11, 14, 5| tedeschi, andò a Montagnana e a Esti; donde andato alla villa 49 11, 16, 1| venuto tra Montagnana ed Esti, non avendo dopo la vittoria 50 12, 5, 1| stanze nel Pulesine e a Esti predorono tutto il paese 51 12, 5, 5| che erano alloggiati tra Esti, Montagnana e Cologna, andasse 52 12, 8, 1| tra Montagnana, Cologna ed Esti; i quali per sforzare al 53 12, 8, 1| donde inteso essere in Esti poca e negligente guardia, 54 13, 14, 1| passato tentato con Niccolò da Esti e con molti altri vanamente, 55 14, 3, 4| a questo, che Alfonso da Esti, disperando dello stato 56 14, 5, 3| da Bologna che Alfonso da Esti, uscito di Ferrara con cento 57 1, 4, 2| il dominio della casa da Esti, nondimeno, essendo le mura 58 1, 5, 4| l'amicizia con Alfonso da Esti il desiderio comune a tutti 59 1, 5, 4| convenzioni fatte con Alfonso da Esti, nondimeno, non essendo 60 2, 3, 1| La casa da Esti, oltre ad avere tenuto lunghissimamente 61 5, 12, 4| Ricercorono don Ercole da Esti, primogenito del duca di 62 6, 6, 2| contribuzione, solo Alfonso da Esti propose non potere entrare