Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diversa 23
diversamente 18
diverse 67
diversi 62
diversificazione 1
diversione 13
diversioni 1
Frequenza    [«  »]
63 travagli
62 congiunti
62 desiderare
62 diversi
62 esti
62 fatica
62 migliore
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

diversi
                                                    grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                      grigio = Testo di commento
1 1, 1, 4| per i medesimi parte per diversi rispetti, la medesima intenzione 2 1, 1, 4| che aspirassino si era in diversi tempi conosciuto molto chiaramente; 3 1, 2, 3| separati consigli e in tempi diversi prestato l'ubbidienza, era 4 1, 3, 2| proponeva col pontefice diversi modi di composizione, confortando 5 1, 3, 3| pontefice e del senato viniziano diversi da' suoi, non potere fare 6 1, 4, 1| di Carlo primo, nati di diversi figliuoli di Carlo secondo, 7 1, 5, 1| venutegli a notizia in diversi tempi, parte per scritture 8 1, 5, 1| di lei, gli offerse, per diversi mezzi, di riferirsi in tutto 9 1, 6, 1| quali si può dire che per diversi accidenti abbia di poi partecipato 10 1, 9, 1| alcuna del mondo che in diversi tempi non fusse stata percossa 11 1, 11, 3| aveano interessi e fini diversi, pieni tra loro di emulazione 12 2, 4, 3| per l'opposizioni fatte in diversi tempi alle imprese loro, 13 2, 8, 2| Nella quale consulta essendo diversi i pareri de' capitani, dopo 14 2, 9, 2| combattere. Così variandosi con diversi accidenti la battaglia, 15 2, 12, 2| volte; e inoltre andati, in diversi , alcuni di essi, dall' 16 3, 4 | rivolgono al re de' romani e a diversi stati d'Italia per aiuti. 17 3, 15, 1| sopravenne partorì effetti molto diversi da' pensieri degli uomini; 18 4, 1, 3| animi furono medesimamente diversi gli andamenti. Perché dal 19 4, 3, 2| prima imbasciadori, per diversi rispetti nati dalla qualità 20 4, 5, 2| difficoltà e concorrendovi diversi fini e interessi, fu per 21 4, 6, 4| quali ora l'uno si sa che ha diversi fini e che gli altri, infastiditi 22 4, 6, 4| quale come ha i movimenti diversi così ha diverse e discordanti 23 4, 7, 2| accordo, desiderato per diversi rispetti dall'una parte 24 4, 12, 1| queste e altre cagioni, in diversi tempi tra i pontefici e 25 4, 12, 2| San Paolo e molte altre in diversi luoghi, le dotò non solo 26 4, 12, 2| affermando essi essere stati in diversi tempi. Ma niuno nega che 27 5, 1, 1| delle ingiurie fatte in diversi tempi a sé e a' suoi predecessori 28 5, 10, 1| questi quasi sempre molto diversi dall'intenzioni e da' fini 29 6, 6, 1| cominciorno a prendere diversi partiti. Cesena era tornata 30 6, 7, 4| tumultuosamente il cammino in diversi luoghi. Maggiore infortunio 31 6, 10, 4| gli aveva alloggiati in diversi luoghi ne' quali vivevano 32 7, 10, 1| loro che tante volte in diversi tempi gli erano state proposte: 33 7, 11, 2| lui potenti provisioni in diversi luoghi. Però il re di Francia 34 7, 12, 1| ma apparire gli effetti diversi da quello che proponeva, 35 8, 7 | VII. Sentimenti diversi in Italia per le sventure 36 8, 10, 4| che erano distribuite in diversi luoghi, si accostò alla 37 8, 11, 2| differenze tra loro, e sotto diversi condottieri secento uomini 38 9, 3, 2| a questo: e quanto sieno diversi i falli nati dal timore 39 9, 16, 5| molte altre cose fussino diversi i consigli del re d'Aragona 40 9, 17, 3| degli uomini di molti e diversi pensieri. Perché molti, 41 10, 1, 4| combattuto nell'animo suo da diversi pensieri. Perché considerando 42 10, 11, 2| più coprire i fatti molto diversi. Perché da Roma si intendeva 43 11, 15, 2| Dissiporonsi i fanti in diversi luoghi; degli uomini d'arme 44 12, 14 | Marignano: le posizioni dei diversi eserciti. ~ ~ 45 12, 17, 3| quella città, battendo in due diversi luoghi, dalla porta delle 46 13, 5, 1| nel quale erano stati, in diversi luoghi del campo, morti 47 13, 12, 1| tanta degnità, la quale in diversi tempi era stata nelle case 48 14, 4, 3| artiglierie in due luoghi diversi, ma dove essere in campo 49 14, 5, 1| avuto Prospero pensieri diversi, non erano ancora in campo 50 14, 8, 2| comandamenti gli effetti furno diversi: perché i corrieri, fatti 51 14, 11, 2| pareva che avesse i pensieri diversi dalle parole, perché significatagli 52 1, 1, 7| spesi dopo la morte sua in diversi luoghi, per la conservazione 53 2, 8, 3| spagnuola separatamente in diversi luoghi del ducato di Milano, 54 2, 10, 1| Lombardia effetti molto diversi. Perché essendo il duca 55 3, 1, 2| ma in secreto erano molto diversi i suoi pensieri: perché, 56 3, 10, 5| in effetto; opponendogli diversi partiti, e tra gli altri 57 3, 13, 1| disegni fatti prima, fare due diversi alloggiamenti intorno a 58 3, 15, 1| estravaganti; e avendo anche fini diversi da' fini degli altri, si 59 3, 16, 4| qualche fante ad alloggiare in diversi luoghi del paese, per disturbare 60 4, 12, 2| del re di Francia fussino diversi da quegli del re di Inghilterra ( 61 5, 12, 2| italiani non pagati, sotto diversi colonnelli, Pieroluigi da 62 6, 7, 2| nascere molte difficoltà e diversi impedimenti. Continuoronsi


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech