Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] levandosi 2 levano 2 levante 15 levare 61 levargli 6 levarle 2 levarlo 2 | Frequenza [« »] 61 certamente 61 comuni 61 gonfaloniere 61 levare 61 libero 61 licenza 61 messo | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze levare |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 2, 10, 4| sommità; alla quale per levare il soccorso, perché pigliandola 2 2, 11, 5| furono subito mandati per levare i svizzeri, furono espedite 3 3, 13, 1| viniziani, proponessino che, per levare d'Italia ogni fondamento 4 3, 13, 3| il quale sperava aversi a levare in suo favore, a entrarvi: 5 4, 7, 1| costretto a concordare di levare le genti di Bibbiena; e 6 4, 7, 2| ricusavano di compromettere, di levare subito di Toscana tutte 7 4, 10, 2| fu alla fine costretto di levare l'artiglieria e abbandonarla. 8 4, 10, 2| qualche danno, deliberò levare il campo; contradicendo 9 4, 12, 3| ritornasse, offerendo di levare via il magistrato de' banderesi 10 5, 12, 3| comune, restituendosi, per levare tutte le cause della dissensione, 11 5, 15, 2| Consalvo aveva consentito di levare le offese né i re di Spagna 12 6, 2, 2| nuovi acquisti, né potendo levare gli occhi né rimuovere l' 13 6, 4, 4| conclave, ma perché, per levare l'occasioni e i pericoli 14 6, 15, 2| dubbia la deliberazione del levare il campo; massime che il 15 6, 16 | Francia. Ippolito d'Este fa levare gli occhi al fratello naturale 16 7, 10, 4| natura delle cose repugna a levare la diffidenza tra loro, 17 8, 6, 1| terra ferma: né meno, per levare al re di Francia l'occasione 18 9, 9, 3| instituzione del concilio e levare di presente al pontefice 19 10, 9, 5| prestandogli fede, deliberorno levare il campo; giudicando che, 20 11, 14, 3| imprudentemente fatta col levare il campo che, perseverando 21 12, 4, 1| altri rispetti, e per non levare la scusa a lui di discostarsi 22 12, 15, 2| necessaria alla impresa, e per levare a' svizzeri tutte le occasioni 23 12, 15, 6| lati. E sopravenne, in sul levare del sole, l'Alviano; il 24 12, 16, 1| fusse tenuto il pontefice levare di Verona e dallo aiuto 25 12, 16, 1| di Milano fusse tenuto a levare per uso suo i sali da Cervia, 26 12, 16, 1| pontefice non fusse tenuto a levare le genti da Verona per non 27 12, 22, 4| l fiume e il canale, per levare quivi le offese e battere 28 13, 15, 2| in progresso di tempo a levare le immagini delle chiese, 29 14, 5, 1| essendo stato necessario, per levare le difese, battere prima, 30 14, 5, 3| gente sarebbe necessario levare di campo maggiori forze 31 14, 5, 3| facesse sarebbe necessario levare il campo, ma forse che, 32 14, 5, 3| sarebbe imprudenza non si levare, ma quando fusse altrimenti 33 14, 12, 1| avendo prima piantati, per levare le difese, in più luoghi, 34 1, 14, 8| grandi, e con ordine di levare i cinquantamila ducati di 35 2, 2, 1| camera per il cammino; e per levare tutte l'occasioni che potessino 36 2, 5, 2| generoso e sì magnanimo, col levare la gloria acquistata dalla 37 2, 8, 3| pensieri di ciascuno e a tutti levare la facoltà di potere mai 38 2, 8, 4| apparenza la commissione del levare lo esercito, tanto grata 39 2, 14, 3| continuamente desiderata, e levare a franzesi ogni speranza 40 2, 16, 1| stato di Milano avesse a levare i sali della Chiesa, né 41 2, 16, 1| stato trattato che, per levare di Lombardia lo esercito, 42 2, 16, 2| molesta; e che il capitolo di levare lo esercito di Lombardia, 43 3, 4, 2| differenze sue co' viniziani; levare lo esercito di Lombardia 44 3, 4, 4| che fusse bastante a farne levare, massime con sì piccola 45 3, 6, 2| porta e fare pruova di fare levare uno falconetto, il quale 46 3, 9, 4| a Siena trattava di fare levare dalle mura l'esercito, differì 47 3, 11, 5| campo di Cremona si poteva levare gente, e parendo al duca 48 3, 13, 3| imperiali e i Colonnesi a levare le genti di Roma e di tutto 49 3, 14, 2| alloggiamento; essendosi nel levare fatto una grossa scaramuccia 50 3, 14, 3| cagione al duca di Urbino di levare il pensiero da molestare 51 3, 15, 3| campo fussino i buoi per levare l'artiglierie; dal quale 52 3, 17, 1| stato al duca di Borbone; levare lo esercito di Italia, pagando 53 4, 9, 2| parendogli occasione di levare lo stato di Perugia di mano 54 4, 11, 5| assaltò all'improviso in sul levare del sole le genti del castellano; 55 4, 15, 4| lui Genova, Asti e Edin, a levare l'esercito di Italia, se 56 5, 1, 7| alle mura di Napoli, che levare l'acqua a uno mulino di 57 5, 2, 5| imbasciadore; sforzandosi, con levare loro il sospetto e col dimesticarsi 58 5, 4, 6| alloggiamento, ma solo per potersi levare sicuramente. Era morto Valdemonte, 59 5, 4, 7| stette ostinato a non si levare, contro al parere degli 60 6, 2, 8| dì ottantamila ducati per levare l'esercito, furono gli articoli 61 6, 7, 3| zio della fanciulla, a levare lui. Le quali, poi che ebbeno