Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
continuorono 3
continuoronsi 1
continuossi 3
conto 60
contr 3
contra 6
contracambio 2
Frequenza    [«  »]
60 colle
60 consentito
60 contento
60 conto
60 danni
60 esecuzione
60 fazione
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

conto
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 1| giurisdizioni de' confini, per conto de' censi, per le collazioni 2 1, 4, 3| propostegli d'Italia, né tenuto conto delle ragioni pervenutegli 3 2, 4, 3| dimostrato il re non tenere conto né della fede né di quello 4 2, 8, 3| metterlo in fuga: tanto poco conto tenevano dell'armi italiane. 5 2, 10, 1| quegli che per ogn'altro conto erano inferiori. E sopra 6 3, 2, 2| uccisioni nelle terre vicine per conto delle parti, sollecite ne' 7 3, 5, 2| potessino allegare che, o per conto della guerra o della guardia 8 3, 14, 2| contenti accettargli per conto di quello farebbono in futuro, 9 3, 15, 2| tenendo per se stesso poco conto di lui, si era mosso a procedergli 10 4, 3, 3| lo sdegno conceputo per conto del medesimo Montepulciano, 11 4, 4, 2| cesareo e suo; ritenendo a conto degli stipendi vecchi i 12 4, 7, 2| arbitrio suo, terrebbe più conto della grandezza de' viniziani 13 4, 8, 3| tutta Italia grandissimo conto, fu dalla diligenza del 14 4, 9, 4| Giovan Galeazzo, fece a conto delle sue doti donazione 15 5, 4, 1| Farnese e molti uomini di conto, e numero grande di feriti. 16 5, 4, 2| pretendeva dovere avere per conto de' svizzeri mandati contro 17 6, 1, 1| gloriavano, tenessino sì poco conto dell'onore proprio, della 18 6, 3, 2| Roma, essi, tenuto poco conto della fede, non assaltassino 19 6, 5, 5| gli ingannare, non tenne conto, per conseguire il pontificato, 20 7, 10, 2| presenti, e tenere minore conto che non si debbe delle future 21 7, 10, 2| seguiterà il pontefice per conto delle terre di Romagna, 22 7, 10, 4| essere sospetto, sì per conto della casa d'Austria che 23 8, 1, 4| il duca di Ferrara, per conto della eredità di Anna sorella 24 8, 12, 2| le opere di tenere poco conto di ciascuno, né si congiugneva 25 9, 14, 3| veduto essere tenuto piccolo conto del consiglio mio, il quale 26 9, 18, 4| non avere mai a rendere conto di se medesimo? Da altra 27 10, 10, 2| battaglia, non era da tenere conto alcuno; anzi si poteva sperare 28 10, 12, 1| disavvantaggio; e perciò non tenere conto né fare difficoltà di ritirarsi 29 11, 2, 3| perché, mostrando non tenere conto di quello gli era ricordato ( 30 11, 9, 1| loro, avendo tenuto tanto conto di Vicenza che, per non 31 11, 10, 5| che ventimila fussino per conto delle pensioni, ventiduemila 32 12, 11, 4| raccolte, non tenendo più conto della promessa fatta quell' 33 13, 8, 6| congiuntissimi tenevano poco conto dell'amicizia di tutti gli 34 13, 10, 1| come spesso accade, più conto de' maggiori che de' minori, 35 1, 2, 4| arciduca in otto anni, per conto di antiche differenze e 36 2, 1, 2| si trovava per ogn'altro conto molto opportuno alle ingiurie, 37 2, 3, 1| tempi tali, da tenerne molto conto; e che più presto l'avesse 38 2, 14, 3| migliore testimonio del conto che si tiene de' parentadi 39 2, 14, 5| deliberazione, a tenere conto alcuno della dignità e maestà 40 2, 15, 2| , i prigioni presi per conto di guerra; e a madama Margherita 41 3, 7, 1| continuamente gli erano per conto della guerra porti da Firenze, 42 3, 8, 1| tutto quello doveva loro per conto delle pensioni che era obligato 43 3, 8, 5| acerbità; o non tenendo conto Borbone della sua promessa 44 3, 10, 2| Milano, tenendo piccolo conto degli interessi suoi, o 45 3, 11, 6| duca d'Urbino teneva poco conto, perché per la brevità del 46 3, 13, 1| mentre che il papa, tenendo conto più che di altro della fede 47 4, 1, 3| mandati dal re di Francia per conto della decima; la quale il 48 4, 2, 3| qualche prigione di poco conto, non furono a tempo a fargli 49 4, 12, 5| dipoi Sciarra Colonna per conto di Ridolfo genero suo, figliuolo 50 5, 1, 1| viniziani, i quali, per conto de' ventiduemila ducati 51 5, 1, 3| capitani imperiali tenuto poco conto di liberarlo, concordato 52 5, 4, 1| non essere stato tenuto conto da' franzesi di lui quanto 53 5, 4, 5| segretari e tutti gli uomini di conto, da Saluzzo e il conte Guido 54 5, 5, 1| dove non era più persona di conto, e in tutto lo stato erano 55 5, 8, 1| i luoghi circostanti per conto di Genova, e Case, che faceva 56 5, 11, 1| danni e interessi patiti per conto di queste cose: faranno 57 5, 11, 1| uno dell'altro, se non per conto del diretto dominio che 58 5, 11, 2| beni occupati ad alcuno per conto della guerra o a' suoi successori ( 59 6, 1, 6| elettori e i prìncipi per conto delle diete; Ferdinando 60 6, 2, 9| che non erano usciti per conto della guerra, sì grave e


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech