Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parentado 52
parente 7
parenti 11
parere 58
parergli 13
pareri 22
parermi 1
Frequenza    [«  »]
58 industria
58 mattina
58 montagna
58 parere
58 proposito
58 ritirata
58 venisse
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

parere
                                                  grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                    grigio = Testo di commento
1 1, 2, 3| fu proprio ingegnarsi di parere, con invenzioni non pensate 2 1, 2, 3| facilmente Ferdinando il parere di Lodovico; approvoronlo 3 1, 4, 3| governo, si reggeva col parere di alcuni uomini di piccola 4 1, 5, 1| Milano: non attendendo al parere d'Alfonso, il quale, pigliando 5 1, 6, 1| ardesse di desiderio di parere l'àrbitro e quasi l'oracolo 6 1, 6, 5| sempre avuto il medesimo parere; le parole usate spesso 7 1, 6, 5| maggiore momento non senza il parere suo si deliberavano, aspirasse 8 1, 8, 1| cominciare, seguitato il parere di Obietto, che si prometteva 9 2, 7, 2| quella impresa, contra 'l parere di tutto il consiglio, che 10 2, 8, 2| sarebbe stato il medesimo parere. ~ 11 3, 4, 1| volontà del re: cosa da parere incredibile a ciascuno che 12 3, 8, 2| avesse a concedere. Questo parere, proposto nel consiglio 13 4, 3, 3| difficoltà a sostenere il suo parere; perché nel popolo poteva 14 4, 5, 2| tra loro in uno medesimo parere; perché la città agitata 15 4, 6, 2| Per le quali ragioni il parere mio sarebbe che si accettasse 16 4, 7, 2| Ma in contrario era il parere di quasi tutti i senatori 17 4, 12, 3| temporale, cominciorono a parere più tosto prìncipi secolari 18 5, 11, 2| cardinale di Roano, contro al parere di tutti gli altri del suo 19 7, 4, 2| stato, Giulio per non gli parere che Alfonso si fusse risentito 20 8, 1, 6| quello senato, fu, contro al parere di molti senatori grandi 21 9, 12, 2| a Ferrara: approvando il parere suo solamente gli imbasciadori 22 9, 14 | francesi e del duca di Ferrara. Parere del Triulzio. Il pontefice 23 9, 14, 2| consiglio, era approvato il parere di Alfonso, più tosto non 24 9, 14, 2| imputato dal re chi contro al parere suo ne fusse stato autore, 25 9, 14, 3| si fusse seguitato questo parere. - ~ 26 9, 14, 4| approvato da tutti il suo parere, Ciamonte, lasciato al duca 27 9, 17, 6| sua, come era stato già parere di qualcuno de' capitani 28 10, 6, 3| potente quello, che per non parere traportato dallo sdegno 29 10, 8, 6| Contrario a questi era il parere del gonfaloniere, giudicando 30 10, 8, 6| interrompendo l'una parte il parere dell'altra, né si deliberava 31 10, 9, 3| allegando gli autori di questo parere, non essere da credere che, 32 10, 9, 3| approvato dal viceré il parere di Pietro Navarra, non comunicato 33 11, 12, 3| piegare ora questi ora quegli, parere spesso superiori quegli 34 12, 3, 3| qualche difficoltà il non parere conveniente concedere al 35 13, 4, 1| ma Renzo e Vitello, il parere de' quali era sempre seguitato 36 13, 5, 4| distendere in iscrittura il parere comune e sottoscrittolo 37 13, 8, 2| patria, l'altro per non gli parere che da Cesare fussino riconosciute 38 13, 15, 3| Sassonia), cominciava a parere in corte di Roma, ogni 39 14, 5, 3| tutti noi è il medesimo parere, ma ciascuno, pensando solamente 40 14, 10, 6| confuso per il timore, e per parere loro non essere più a tempo 41 14, 12, 2| repugnavano molte cose: il parere a molti cosa perniciosa 42 1, 2, 2| esprimere liberamente il parere mio, come è propriamente 43 1, 12, 4| prevalse nel consiglio il parere del marchese di Pescara; 44 2, 5, 1| questa vittoria gli potesse parere giustamente tutta sua, per 45 2, 5, 4| possono al primo aspetto parere forse più gloriosi e più 46 2, 5, 4| esempio. Però, Cesare, il parere mio è che di questa vittoria 47 2, 5, 4| qualcuno di loro poteva parere ambizione. Ricordatevi, 48 2, 12, 1| suo pontificato, e lo fece parere principe ottimo; non dico 49 2, 14, 3| potente. Sarammi detto: che parere è adunque il tuo? consigli 50 3, 5, 2| di vettovaglie. Dal quale parere discrepavano i pareri di 51 3, 5, 3| proveditore viniziano (al parere de' quali poiché anche aderivano 52 3, 6, 3| si lamentò che contro al parere suo, solamente per sodisfare 53 3, 15, 1| del re di Inghilterra che parere di mendicarla da Cesare: 54 4, 13, 6| Napoli; e forse non meno il parere al re essere utile alle 55 4, 16, 5| il re, avendo dimandato parere da teologi da giureconsulti 56 5, 4, 7| non si levare, contro al parere degli altri capitani, che 57 5, 15, 4| principali di quel governo, fu parere di tutti di spedire a Roma 58 6, 3, 1| mostrando rimettersene al parere di Cesare, conchiudeva essere


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech