Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cassatolo 1 castagnetolo 2 castaldo 3 castel 58 castelcapuano 1 casteldelmonte 1 castelfiorentino 1 | Frequenza [« »] 58 almanco 58 andorono 58 barche 58 castel 58 colore 58 cominciata 58 conservare | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze castel |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 12, 2| a Toscanella appresso a Castel San Piero nel territorio 2 1, 17, 2| ansietà, si era ritirato in Castel Sant'Angelo, non accompagnato 3 1, 17, 2| recusava di concedere a Carlo Castel Sant'Angelo per assicurarlo 4 2, 3 | impadronisce di Castelnuovo di Castel dell'Uovo e della rocca 5 2, 3 | Gaeta. Prima della resa di Castel dell'Uovo chiama a sé don 6 2, 3, 1| espugnare Castelnuovo e Castel dell'Uovo, fortezze di Napoli 7 2, 3, 1| donò ad alcuni de' suoi; e Castel dell'Uovo, il quale, fondato 8 2, 3, 2| aveva, innanzi che ottenesse Castel dell'Uovo, chiamato a sé 9 2, 5, 6| sufficiente presidio in Castel Santo Angelo se ne andò 10 2, 5, 6| Trastevere per sfuggire Castel Santo Angelo, andò ad alloggiare 11 2, 10 | Ferdinando. Patti di resa di Castel dell'Uovo. Morte di Alfonso 12 2, 10, 4| acquistare Castelnuovo e Castel dell'Uovo, sperando che 13 2, 10, 4| Torre di San Vincenzio, Castel dell'Uovo e Pizzifalcone 14 2, 10, 4| qual poggio è imminente a Castel dell'Uovo, e dove già furono 15 2, 10, 4| difesa, e lasciato guardato Castel dell'Uovo, montato di notte, 16 2, 10, 4| gli consegnava quello e Castel dell'Uovo; e perciò non 17 2, 10, 4| cagione, quegli che erano in Castel dell'Uovo, di arrendersi 18 3, 7, 5| Giovanni d'Angiò a guardia di Castel dell'Uovo, lo tenne dopo 19 3, 11, 3| pochi dì innanzi morto in Castel dell'Uovo, o di febbre o 20 4, 12, 3| fortificò e messe la guardia in Castel Sant'Angelo: i successori 21 4, 13, 2| Roma, dove fu custodita in Castel Santo Angelo: benché passato 22 5, 4, 3| medesimo che alloggiò a Castel San Piero, terra posta quasi 23 5, 4, 3| gli lasciasse la terra di Castel Bolognese, che, posta tra 24 5, 5, 4| cosa di Castelnuovo e di Castel dell'Uovo, eccetto che l' 25 5, 9, 3| inimici, erano andate a castel San Giovanni nel Valdarno 26 5, 11, 5| che erano alloggiate a Castel San Piero, corseno a Doccia 27 5, 12, 2| promessi dal Bentivoglio, a Castel della Pieve; dove intesa 28 6, 1 | Gaeta. Pietro Navarra prende Castel dell'Uovo. Altre vicende 29 6, 1, 2| Navarra alla espugnazione di Castel dell'Uovo, si dirizzò col 30 6, 1, 3| accostatosi al muro di Castel dell'Uovo più sicuramente, 31 6, 5 | in Vaticano e, quindi, in Castel Sant'Angelo. Morte di Pio 32 6, 5, 4| avendo potuto per il ponte di Castel Sant'Angelo entrare nel 33 6, 5, 4| donde si ritirò subito in Castel Sant'Angelo, ricevuta con 34 6, 6, 1| la fuga del Valentino in Castel Santo Agnolo e l'essersi 35 7, 3, 6| genti del Pontefice occupò Castel San Piero, mandò a significare 36 7, 4, 2| in perpetua carcere nel castel nuovo di Ferrara. ~ 37 7, 12, 2| castello di San Martino, il castel della Pieve e la valle Conelogo, 38 8, 5, 3| questo esercito Francesco da Castel del Rio cardinale di Pavia, 39 9, 3, 1| di verso Padova, venuto a Castel Baldo, ebbe con semplici 40 9, 5, 2| lo ritenne prigione in Castel Santo Agnolo. Così, già 41 9, 17, 3| stato lungamente guardato in Castel Santo Agnolo. I quali come 42 9, 17, 5| Idice, e poi si fermò a Castel San Piero, terra posta in 43 10, 1, 3| insino a quel dì custodito in Castel Sant'Angelo; ma con condizione 44 10, 12, 1| altro giorno gli spagnuoli a Castel Bolognese, lasciato nella 45 14, 15, 2| Renzo, che era venuto a Castel della Pieve, duemila fanti 46 1, 3, 2| sé lo fece custodire in Castel Sant'Angelo; e dipoi deputò 47 1, 15, 3| cammino verso Mirabello e castel di Pavia; e che i franzesi, 48 4, 2, 1| quale luogo avevano occupato Castel Gandolfo, posseduto dal 49 4, 6, 4| tiratolo a parlamento a Castel San Piero, cercasse di interporre 50 4, 10 | sorveglianza del pontefice in Castel Sant'Angelo. Città che malgrado 51 4, 10, 1| ritenerlo quanto paresse a lui, Castel Santo Angelo, le rocche 52 4, 11, 3| entrata la pestilenza in Castel Santo Angelo, con pericolo 53 4, 14, 1| ottobre, il Po a riscontro di Castel San Giovanni, con intenzione 54 5, 2, 5| occultamente che Pirro da Castel di Piero, pretendendo querele 55 5, 12, 2| e il pontefice cavò di Castel Santo Angelo, per accomodarlo, 56 5, 16, 3| solo. E andando Pirro da Castel di Piero per pigliare Montopoli, 57 6, 1, 1| solo. E andando Pirro da Castel di Piero per pigliare Montopoli, 58 6, 7, 3| avevano veduto prigione in Castel Sant'Angelo, godé molti