Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
allungato 1
allungava 3
allungavano 1
almanco 58
almeno 99
alpe 1
alpestre 1
Frequenza    [«  »]
59 romana
59 temere
59 verginio
58 almanco
58 andorono
58 barche
58 castel
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

almanco
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 2| marito e di lei, gli movesse almanco il pericolo della vita al 2 1, 6, 4| impediti fussino, concedessino almanco passo e vettovaglia per 3 1, 6, 5| Milano e, se non consentendo, almanco non contradicendo il senato 4 1, 11, 3| tutti baroni e signori o almanco di sangue molto nobile, 5 2, 12, 3| della fama e de la gloria) almanco più necessarie ragioni: 6 3, 4, 6| commosso gravemente, e perché almanco fussino restituite loro 7 4, 6, 4| dello imperio. Non sarebbe almanco biasimata tanto la nostra 8 4, 7, 3| libertà de' pisani si era almanco proveduto tanto alla sicurtà 9 5, 15, 1| l'investissino, acciò che almanco il danno suo non fusse con 10 5, 15, 2| partito fare, con speranza almanco eguale, esperienza della 11 7, 3, 6| che fusse operatore che almanco ottenessino condizioni tollerabili. 12 7, 11, 1| instanza col pontefice che almanco gli concedesse di pigliare 13 9, 9, 2| direttamente, per onore suo, almanco indirettamente, rimettendola 14 9, 11, 4| si sospendessino l'armi almanco per sei mesi, ritenendo 15 9, 14, 3| carro che inciampi fermerà almanco per una ora tutto l'esercito? 16 11, 7, 2| di Milano, proponeva che almanco aiutassino il re a recuperare 17 12, 3, 2| paura che, o di presente o almanco l'anno prossimo, per la 18 12, 6, 4| palese congiunzione, che almanco si facesse uno principio 19 12, 7, 1| gravi al re di Francia o almanco con obligazione che per 20 12, 7, 2| tentare le cose di Genova o almanco di soccorrere la Lanterna, 21 12, 11, 3| quel che fusse lecito, o almanco consueto, a prìncipi di 22 13, 9, 3| Queste cose per trattare, o almanco per non potere essere imputato 23 13, 12, 2| elettori se gli opporrebbono, e almanco che tutti gli altri prìncipi 24 13, 14, 1| cupidità di pareggiare o almanco approssimarsi quanto più 25 13, 15, 2| princìpi forse onesti o almanco, per la giusta occasione 26 13, 16, 1| benché non per scrittura) o almanco furono dal pontefice usate 27 14, 10, 4| facevano impossibile, o almanco molto difficile, il condurre 28 1, 1, 6| ventidue, tollerabile se almanco l'esempio del danno passato 29 1, 3, 7| desiderosa vedere uno italiano, o almanco nutrito in Italia, in quella 30 2, 3, 1| si congiunse, in modo che almanco non potevano impedirgli 31 2, 5, 2| augumentare la fede di Cristo o almanco riserbare a tempi più necessari, 32 2, 5, 2| merita di essere escusato, se almanco non ha determinata intenzione 33 2, 5, 2| se non con la prudenza almanco con l'affezione e con la 34 2, 8, 1| occasione di liberarlo o almanco che la difficoltà di condurlo 35 2, 8, 3| giudicando che la necessità o almanco il timore di Cesare fusse 36 2, 8, 4| nuova confederazione, o almanco perché ciascuno restasse 37 2, 9, 3| gliene perverebbono in mano almanco cinquecentomila ducati; 38 2, 10, 1| si teneva per certo che almanco fusse liberato dal pericolo 39 2, 11, 3| dispareri e diffidenze; e, almanco, non vi essere mai né prontezza 40 2, 13, 1| marchese di Pescara che almanco era in arbitrio suo lo occupare 41 2, 14, 2| che mai; e l'autorità sua, almanco per fede e per benivolenza, 42 2, 14, 3| che, se non per volontà almanco per necessità, ci resti 43 3, 3, 3| opportuno, con esercito almanco di dumila lance e di diecimila 44 3, 3, 3| finita la guerra di Italia, o almanco preso il regno di Napoli, 45 3, 4, 4| con l'esercito non erano almanco cinquemila svizzeri; anzi 46 3, 5, 2| cammino e soprasedere sempre almanco uno per alloggiamento, 47 3, 5, 3| diceva l'opinione sua, o almanco nel proporre usava tali 48 3, 6, 1| porto di Marsilia, o che almanco impedissino la venuta, con 49 3, 6, 2| Milano ritirandosi in Pavia o almanco, abbandonata la difesa de' 50 3, 6, 4| gl'imperiali abbandonare almanco i borghi, ritornasse con 51 3, 8, 4| quali siamo accusati, o almanco se non li trapassassino 52 3, 11, 5| di altro; chiedendo che almanco si mandassino per la via 53 3, 12, 2| conducessino col duca di Borbone, o almanco permettessino che i tedeschi 54 3, 13, 3| muoversi, se non per sé almanco per la salute di quella 55 4, 6, 1| non per rispetto di altri almanco per interesse loro proprio, 56 4, 8, 1| dello stato di Siena, dove almanco si nutrirebbono i soldati, 57 4, 8, 4| colonnese deliberassino o almanco non temessino la vittoria 58 5, 1, 3| tardità di Lautrech; la quale almanco dette tempo a mettervi le


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech