Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uffiziali 1
uffizio 6
uficio 1
ugo 57
uladislao 7
uliveto 2
ulivieri 1
Frequenza    [«  »]
57 segni
57 sorella
57 stesso
57 ugo
56 acciocché
56 assedio
56 attendere
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

ugo
                                                       grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                         grigio = Testo di commento
1 5, 5, 4| prigioni Fabrizio Colonna don Ugo di Cardona e tutti gli altri 2 5, 11, 5| Per il che comandò a don Ugo di Cardona e don Michele 3 5, 11, 5| uomini d'arme, e preso don Ugo di Cardona. Rifuggissi don 4 5, 13, 1| Messina in Calavria don Ugo di Cardona con ottocento 5 6, 1, 4| artiglieria di dentro don Ugo di Cardona. Ma gli succedevano 6 13, 8, 4| interponendosene lo Scudo e don Ugo di Moncada viceré di Sicilia, 7 13, 8, 4| e dalla instanza di don Ugo, il quale trasferitosi a 8 14, 8, 3| luogo con pochi cavalli Ugo conte de' Peppoli, luogotenente 9 1, 7, 5| custodia della quale erano Ugo de' Peppoli e Giovanni da 10 1, 9, 3| speranze, guidata da don Ugo di Moncada allievo del Valentino, 11 1, 13, 2| principio del quale don Ugo di Moncada, partito da Genova 12 1, 13, 2| gli roppono, e presono don Ugo. ~ 13 2, 6, 1| poco dipoi liberato don Ugo di Moncada, lo mandò a Cesare 14 3, 3, 2| stata vana; destinò don Ugo di Moncada al pontefice, 15 3, 3, 3| partorire la venuta di don Ugo di Moncada, nella quale 16 3, 3, 3| poiché per la venuta di don Ugo ebbe compreso Cesare essere 17 3, 4 | Tentativi di accordi di Ugo di Moncada a nome di Cesare 18 3, 4 | Tentativi di accordi di Ugo di Moncada a nome di Cesare 19 3, 4, 1| intratanto arrivato a Milano don Ugo di Moncada; il quale, benché 20 3, 4, 1| medesimo, gli dette don Ugo speranza la intenzione di 21 3, 4, 1| facoltà date da Cesare a don Ugo fussino molto ampie, non 22 3, 4, 1| la necessità; e che don Ugo, considerando in che estremità 23 3, 4, 1| solo. Feciono dipoi don Ugo e il protonotario condurre 24 3, 4, 2| Da Milano andò da poi don Ugo a Roma, avendo prima scritto 25 3, 4, 2| perseverato costantemente, don Ugo, poiché gli ebbe parlato 26 3, 4, 3| del Guasto scritte a don Ugo dopo la partita sua da Milano, 27 3, 7, 1| parte di Roma. Perché don Ugo, il duca di Sessa partitosi 28 3, 9, 4| cupidamente orecchi a don Ugo di Moncada; il quale, non 29 3, 13, 3| persona non solo Ascanio e don Ugo di Moncada, perché il duca 30 3, 13, 3| danno o molestia alcuna, don Ugo, sotto la fede del pontefice 31 3, 13, 3| vettovaglia da sostentarsi; don Ugo, benché reclamando i Colonnesi, 32 3, 17, 1| sé e nel viceré o in don Ugo. Per la quale esposizione 33 3, 17, 2| suo, col viceré e con don Ugo, che aveva il mandato da 34 4, 2, 2| molestissima l'entrata di don Ugo e de' Colonnesi in Roma, 35 4, 5, 1| fatta per lo insulto di don Ugo e de' Colonnesi, confortandolo 36 4, 9, 1| marchese di Saluzzo, egli e Ugo de' Peppoli, con grossa 37 4, 9, 1| Castello; disegnando egli e Ugo andare insino al Castello, 38 4, 9, 1| potette andare più innanzi; e Ugo presentatosi presso al Castello 39 4, 10, 1| marchese del Guasto, don Ugo e Alarcone, vi ritornò per 40 4, 11, 1| marchese del Guasto e con don Ugo, tutti i fanti tedeschi 41 4, 11, 1| pagati da' viniziani il conte Ugo de' Peppoli, tumultuando 42 4, 12, 1| sue, alla venuta di don Ugo (il quale si era convenuto 43 4, 14, 3| trattare il negozio con don Ugo di Moncada, al quale anche 44 4, 14, 3| generale comunicato con don Ugo, andò a Roma, e insieme 45 4, 14, 3| determinare: perché don Ugo, benché avesse mandato a 46 4, 14, 3| con Serone in nome di don Ugo, che poi ratificò: non avversasse 47 4, 14, 3| volontà che sapeva avere don Ugo, e per ogni altra cagione 48 5, 1, 1| quali vi entrorono don Ugo viceré e quasi tutti i capitani 49 5, 1, 1| isola di Capri; dove don Ugo, con grandissimo pregiudizio 50 5, 1, 1| in sulla quale era don Ugo, ammazzò al primo colpo 51 5, 1, 1| scaricate dalla galea di don Ugo ammazzorono nella galea 52 5, 1, 1| grande danno. Quivi don Ugo, ferito nel braccio e coperto, 53 5, 1, 1| spacciorno la capitana di don Ugo, l'altre due con l'artiglierie 54 5, 1, 1| fuggirono a Napoli. Don Ugo fu morto da due archibusate 55 5, 3, 3| restato per la morte di don Ugo con autorità di viceré: 56 5, 4, 3| disordinorono; e trovandosi il conte Ugo de' Peppoli, che dopo la 57 5, 4, 6| Saluzzo, conte Guido, conte Ugo e Pietro Navarra ammalati.


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech